Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 65

Discussione: Campo Felice, un destino beffardo e infame si porta via un Uomo (insieme ad altre cinque vittime)

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Io queste stronzate da parte degli sputasentenze non le leggo proprio per non farmi il sangue cattivo. Magari sono gli stessi che in caso di un incidente tra più auto provocato da uno che va a 90 dove c’è un limite di 50 sostengono che dovrebbero essere soccorsi tutti meno quello che l’ha causato, salvo poi andare essi stessi a 180 in autostrada.
    Però sulla vicenda di Campo Felice una considerazione mi sento di farla. E la faccio pur essendo all’oscuro -quasi- di tutto, vale a dire non sapendo in quale preciso punto fosse il ferito, se stesse sciando in pista o meno, e delle cause che hanno tirato giù l’elicottero.
    Il ferito andava soccorso, ci mancherebbe altro, e quelli che sostengono il contrario meriterebbero….. lasciamo stare và.
    Però io dico che, se è vero che la visibilità fosse scarsissima, peraltro ulteriormente compromessa dal fenomeno del whiteout, considerando che il ferito aveva una frattura, quindi non fosse in pericolo di vita, pericolo che invece ci sarebbe stato, ad esempio, in caso di emorragia o arresto cardiaco, MA PERCHE’ FAR ALZARE UN ELICOTTERO IN QUELLE CONDIZIONI CON CINQUE PERSONE A BORDO?!!! Non si poteva portarlo a valle con un toboga, e poi all’H con un’ambulanza??? Magari il ferito avrebbe sofferto per qualche scossone (una semplice iniezione l’avrebbe certamente aiutato a sopportare il disagio), magari anziché 10 minuti ci sarebbe voluta un’ora e mezza, ma sarebbe comunque stata un’operazione di soccorso che avrebbe offerto quelle garanzie di sicurezza che l’elicottero ieri non poteva dare.
    Io il 4 Gennaio di sei anni fa ebbi una cosa per la quale ero, io sì, in pericolo di vita, e dovevo essere trasportato con la massima urgenza all’H Torrette di Ancona. Dall’H di Fermo (circa 90 km da Ancona) richiesero l’intervento dell’eliambulanza, ma dal 118 dissero che la visibilità non permetteva all’elicottero di alzarsi in volo. E così ad Ancona mi ci portarono in ambulanza su gomma. Ebbi sì salva la vita, ma per il ritardo col quale intervennero ad Ancona ebbi conseguenze ben più gravi e permanenti.
    Perché ieri hanno voluto rischiare? E quali sono le discriminanti che determinano certe scelte? E a chi compete scegliere?
    con quel tipo di frattura è vero che non si è ad immediato rischio di vita, normalmente, ma se il diavolo ci mette la coda ci possono essere potenziali complicanze che se si verificano poi vallo a spiegare ai familiari...evidentemente, sia per la disabitudine ad operare come un tempo con le slitte sia per i potenziali rischi che potevano occorrere hanno deciso per l'intervento di elisoccorso...

    a prestare soccorso c'era anche Walter Bucci, un medico rianimatore di grande spessore umano che rimpiango per la sua vita da eroe che non poteva non morire da eroe...per me non è fuori luogo parlare di atti di eroismo nel contesto di questa megacatastrofe continua che sta affliggendo il centro Italia...nel mio piccolo, per la prima volta nella mia vita, ho avuto problemi seri che mi hanno preoccupato davvero...e sono solo stato sfiorato dal maltempo se comparato a ciò che è successo nell'entroterra
    cynism is the new fascism...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Io queste stronzate da parte degli sputasentenze non le leggo proprio per non farmi il sangue cattivo. Magari sono gli stessi che in caso di un incidente tra più auto provocato da uno che va a 90 dove c’è un limite di 50 sostengono che dovrebbero essere soccorsi tutti meno quello che l’ha causato, salvo poi andare essi stessi a 180 in autostrada.
    Però sulla vicenda di Campo Felice una considerazione mi sento di farla. E la faccio pur essendo all’oscuro -quasi- di tutto, vale a dire non sapendo in quale preciso punto fosse il ferito, se stesse sciando in pista o meno, e delle cause che hanno tirato giù l’elicottero.
    Il ferito andava soccorso, ci mancherebbe altro, e quelli che sostengono il contrario meriterebbero….. lasciamo stare và.
    Però io dico che, se è vero che la visibilità fosse scarsissima, peraltro ulteriormente compromessa dal fenomeno del whiteout, considerando che il ferito aveva una frattura, quindi non fosse in pericolo di vita, pericolo che invece ci sarebbe stato, ad esempio, in caso di emorragia o arresto cardiaco, MA PERCHE’ FAR ALZARE UN ELICOTTERO IN QUELLE CONDIZIONI CON CINQUE PERSONE A BORDO?!!! Non si poteva portarlo a valle con un toboga, e poi all’H con un’ambulanza??? Magari il ferito avrebbe sofferto per qualche scossone (una semplice iniezione l’avrebbe certamente aiutato a sopportare il disagio), magari anziché 10 minuti ci sarebbe voluta un’ora e mezza, ma sarebbe comunque stata un’operazione di soccorso che avrebbe offerto quelle garanzie di sicurezza che l’elicottero ieri non poteva dare.
    Io il 4 Gennaio di sei anni fa ebbi una cosa per la quale ero, io sì, in pericolo di vita, e dovevo essere trasportato con la massima urgenza all’H Torrette di Ancona. Dall’H di Fermo (circa 90 km da Ancona) richiesero l’intervento dell’eliambulanza, ma dal 118 dissero che la visibilità non permetteva all’elicottero di alzarsi in volo. E così ad Ancona mi ci portarono in ambulanza su gomma. Ebbi sì salva la vita, ma per il ritardo col quale intervennero ad Ancona ebbi conseguenze ben più gravi e permanenti.
    Perché ieri hanno voluto rischiare? E quali sono le discriminanti che determinano certe scelte? E a chi compete scegliere?
    Con il senno di poi son tutti bravi.
    C'è gente che sta dietro una tastiera e non esce di casa per non rischiare di prendere una tegola in testa, a tutti coloro che per qualsiasi situazione dicono la fatidica frase " se l'è cercata " rispondo: Meglio morire da vivi che da morti.
    Ultima modifica di nikonikko; 25/01/2017 alle 12:59

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di roby89
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    in provincia di (MI)
    Moto
    street r 2014
    Messaggi
    4,754
    notizia TREMENDA. io non capisco perchè mandare elicottero con quelle condizionii, per salvare uno che si stava divertendo in una giornata proibitiva.....

    ripostate tutti in pace, muoiono sempre troppe persone che non se lo meritano
    casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !

    il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,656
    Citazione Originariamente Scritto da roby89 Visualizza Messaggio
    per salvare uno che si stava divertendo in una giornata proibitiva.....
    Dai Roby ma cosa vuol dire...

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da roby89 Visualizza Messaggio
    notizia TREMENDA. io non capisco perchè mandare elicottero con quelle condizionii, per salvare uno che si stava divertendo in una giornata proibitiva.....

    ripostate tutti in pace, muoiono sempre troppe persone che non se lo meritano
    E' brutto, è triste ma, purtroppo, è cosi...nel bene e nel male, è la vita...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di roby89
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    in provincia di (MI)
    Moto
    street r 2014
    Messaggi
    4,754
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Dai Roby ma cosa vuol dire...
    vuol dire tutto.... non vuol dire niente....

    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    E' brutto, è triste ma, purtroppo, è cosi...nel bene e nel male, è la vita...
    si certo, possiamo solo che essere tristi
    casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !

    il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Qualcuno non è d'accordo che queste persone vengano appellate con termini quali "eroi" o "angeli". Essi sostengono che in fondo fanno il loro lavoro con competenza e professionalità, alla stessa stregua di un chirurgo che salva una vita dopo un delicatissimo intervento durato 10 ore. E nessuno si sognerebbe mai di dargli dell'eroe o dell'angelo, al chirurgo.

    C'è una variabile però. E non mi riferisco al fatto che il chirurgo ha uno stipendio con minimo uno zero in più del vigile del fuoco, per non parlare poi del volontario al quale viene riconosciuta -forse- solo la divisa.
    I vigili del fuoco, i volontari del soccorso alpino, quelli del 118 stipendiati o volontari che siano, e tutti gli altri che qui non cito non esitano a mettere a repentaglio le loro vite per salvarne altre. Ci riescono sempre, o comunque quasi sempre, a volte però a costo di prezzi altissimi. Pensiamo soltanto alle spedizioni di soccorso su montagne d'alta quota, dove la storia ci racconta di tantissime missioni che riportano in salvo a valle un alpinista in difficoltà se non addirittura in punto di morte, ma che hanno visto perire un ben più consistente numero di soccorritori nel corso di quella stessa missione. E pensiamo per esempio ai 400 vigili del fuoco che l'11 Settembre persero la vita nelle TwinTowers.

    E poi, diciamocelo francamente, in questo mondo che apprezza sempre di più quello che si ha anziché quello che si è, perché dovrebbe essere fuori luogo vedere un Eroe, un Angelo, in una persona che da volontario, o con uno stipendio di 1200 euro al mese, salva una vita in situazioni difficili o addirittura limite?!!!
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  9. #28
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    ho perso anche io un collega ed amico in quell' incidente, quell' elicottero non doveva andare... PUNTO, e quel poveraccio che sciava per i cavoli suoi ha avuto solo una immensa sfortuna. Sono anche convinto che nei servizi HEMS gestiti da aziende private il pilota abbia ben poca voce in capitolo nella scelta se sia opportuno effettuare un intervento o meno, altrimenti in quelle condizioni per recuperare uno con una banale frattura non ci sarebbe andato nemmeno se fosse stato ubriaco, soprattutto da SOLO PILOTA a bordo, con elicottero carico di gente.
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    ho perso anche io un collega ed amico in quell' incidente, quell' elicottero non doveva andare... PUNTO, e quel poveraccio che sciava per i cavoli suoi ha avuto solo una immensa sfortuna. Sono anche convinto che nei servizi HEMS gestiti da aziende private il pilota abbia ben poca voce in capitolo nella scelta se sia opportuno effettuare un intervento o meno, altrimenti in quelle condizioni per recuperare uno con una banale frattura non ci sarebbe andato nemmeno se fosse stato ubriaco, soprattutto da SOLO PILOTA a bordo, con elicottero carico di gente.
    Sull'opportunità di quel volo mi ero espresso in un precedente post, e vedo che pur essendo io un profano la tesi è sposata da un addetto ai lavori come jap.
    Credevo che l'elisoccorso medico fosse roba del 118 e basta, e non sapevo che il servizio viene anche affidato a privati. E se nel privato prevalgono altri interessi sulla decisione del pilota lo trovo gravissimo.
    Non capisco invece l'utilità di avere più di un pilota a bordo, fatta ovviamente eccezione nel caso di un malore in volo del pilota (che comunque immagino siano sottoposti a rigidi controlli sulle loro condizioni psicofisiche). Insomma, per il caso specifico di CampoFelice, premesso che ancora non se ne conoscono le cause, volendo immaginare vari scenari e considerando il fatto sin troppo ovvio che quattro occhi vedono meglio di due, qualora fosse stato presente a bordo un altro pilota poteva cambiare qualcosa?
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,656
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    ho perso anche io un collega ed amico in quell' incidente, quell' elicottero non doveva andare... PUNTO, e quel poveraccio che sciava per i cavoli suoi ha avuto solo una immensa sfortuna. Sono anche convinto che nei servizi HEMS gestiti da aziende private il pilota abbia ben poca voce in capitolo nella scelta se sia opportuno effettuare un intervento o meno, altrimenti in quelle condizioni per recuperare uno con una banale frattura non ci sarebbe andato nemmeno se fosse stato ubriaco, soprattutto da SOLO PILOTA a bordo, con elicottero carico di gente.
    Ti stimo

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. quando le iene sono vittime di altre iene.....
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01/05/2013, 17:25
  2. Cinque anni insieme
    Di powerdarko nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12/06/2012, 14:05
  3. Di Girolamo patteggia cinque anni e restituisce quasi cinque milioni
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/09/2010, 09:48
  4. NUOVO E FELICE INSIEME AVOI!
    Di antovarese nel forum Presentazioni
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 08/01/2009, 20:04
  5. cinque euro tutti insieme
    Di triple luke nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 06/12/2006, 22:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •