Ma chi lo segue più?
Dai, onestamente bisogna ammettere che, volenti o nolenti, Rossi ha fatto un gran bene al motociclismo intero, come fece Tomba (e il mitico Pantani) a suo tempo per lo sci (e il ciclismo).
Molto probabilmente la futura assenza di Rossi peserà di meno rispetto a quella (molto "invadente") di Tomba (e Pantani), almeno per noi italiani.
Ma peserà.....
![]()
Sabba
Simpatie o meno diciamo che Valentino è la MotoGP coi sui giri di miliardi compresi...tutti gli altri corrono in MotoGP...![]()
Coltivate i vostri limiti!
A parte il fatto che io non ho detto che senza Rossi il carrozzone si ferma...
E poi che Rossi è conosciuto e seguito in tutto il mondo non è una "mia" verità...è un semplice dato di fatto... i tifosi vestiti di giallo che pagano per vederlo nei circuiti di tutto il mondo sono autoctoni...non se li porta dietro
Citando Federico Buffa dal suo splendido lavoro televisivo su Mohamed Ali :
" tu devi vendere i biglietti , e per questo occorre che metà del pubblico venga per vederti vincere e l'altra metà per vederti perdere" .
Detto fatto magnificamente
Tu le supercazzole le scrivi corte ma molto dense...
Lo sci esisteva da prima di Tomba ed ha continuato ad esistere dopo di lui. Lo sci italiano dopo Tomba è stato poco bene e via via sempre peggio fino a schiattare. Se a qualcuno interessava quello, problema risolto. Se invece uno è interessato allo sci di tutto il mondo, Tomba è stato uno dei tanti e c'è ancora oggi molto altro da vedere. Certo è che se genericamente calano gli ascolti, pian piano le gare non verranno più trasmesse e il passo successivo sarà che non si faranno proprio più.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.