
Originariamente Scritto da
oiink
io ci sto pensando...ci giro intorno e ci rigiro intorno (scrambler efi my2015 con arrow 2in1 alto)
le conclusioni sono illuminanti. Cito quanto scritto sul post consigliato levando quanto non di interesse specifico:
"Giungiamo a delle conclusioni importanti:
- in questo caso, se volete fare una cosa fatta bene, basta semplicemente caricare la mappatura per terminale TOR o meglio ancora quella per Arrow completo, così che del closed loop, se non al minimo, ve ne potete beatamente dimenticare ed avrete libertà totale di mettere a punto con la Power Commander;
- a prescindere da tutto, la mappatura TOR o quella Arrow limitano il funzionamento in closed loop praticamente solo al minimo, e non è una cosa affatto malvagia, perché avere una moto che tiene il minimo in modo splendido sia con il caldo torrido che con il freddo invernale è molto meglio di una che l'accendi ed oscilla continuamente tra 1000 e 1200 giri/min sul limite dello spegnimento a seconda se ci si trova in estate o in inverno o sul mare piuttosto che in cima allo Stelvio;
- con la mappatura di serie è vietato categoricamente escludere il SAI se non volete girare molto magri;
- con la mappatura TOR o quella Arrow, escludere il SAI non serve a niente, se non a rendere irregolare ed impreciso il minimo.
Vi da proprio fastidio il SAI? Bene, toglietelo, ma di pari passo dovrete escludere la sonda lambda dalla mappatura (e di conseguenza il closed loop) se non volete un minimo di merda e successivamente regolare sulle mappe L della centralina la carburazione al minimo ed ai bassissimi regimi.
Non è affatto una cosa sbagliata togliere del tutto il closed loop al minimo, ma se non peggiora le prestazioni perché farlo?
Sarà che con motorini, vespe, 125, tagliaerba e quant'altro da ragazzino ed anche ora mi sono scassato alla grande a star sempre a girare la vite della miscela sul carburatore, almeno sulla mia moto moderna che costa neanche poco voglio che tutto funzioni bene, senza alcun intervento periodico."
alla fine mi trova totalmente d'accordo ed è per questo che ci giro e ci rigiro ma non l'ho ancora levato sulla mia scrambler 865 efi my2015 con arrow alto 2in1 e relativa mappa E10 che va benissimo, non scoppietta, tiene il minimo. In sostanza, a quanto scritto nel post, avendo lo scarico aperto e la mappa fatta apposta dovrei avere il sai che immette aria solo al minimo o a regimi poco superiori. E quindi perché levare? Ora sono con tune ecu a studiare la mia mappa.
Dai vediamo se qualcuno, dati seri alla mano, mi convince che levandolo - nelle condizioni della mia moto - sia un bene :-)
Ciao a tutti!
Alex