troppo facile uccidersi.
troppo facile uccidersi.
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
un commento piú insulso erano anni che non lo leggevo
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
In effetti...
Però oltre al lavoro che manca ci sono tante cose che alimentano un carattere debole a insani gesti.
Non prendetemi per razzista, non lo sono mai stato, anzi nella mia giovinezza 8-10 anni l'ho subita, io figlio di meridionali che per salute (di mio padre) ci siamo spostati in lombardia pur avendo di che vivere molto meglio, chi l'ha vissuta sà di cosa parlo.
Invece parlo proprio dei migranti, quando un ragazzo o uomo vede che per lui non c'è posto ma c'è per un migrante, a cui la ditta dà si e no la metà di un operaio italiano, qualche depressione comincia a radicarsi.
Anche rabbia certo, quando vedi che il tuo governo, lautamente mantenuto,non è in grado di promulgare leggi sane che evitino questi giochini dei datori di lavoro ma che li alimenta con aiuti governativi.
In altri stati, più civili del nostro, non si può pagare operai in base al loro colore o provenienza, la svizzera ha fatto una legge che chiunque lavora sul territorio và pagato come operaio svizzero, ed è giusto.
Certo hanno anche fatto una precisazione, che dice che si prende un operaio immigrato quando non ci sono svizzeri.
Criticabile certo, ma fino ad un certo punto.
Voglio dire che è tutto il sistema che è sbagliato in italia, in primis tutti i politici andrebbero mandati in miniera o fonderia, il sistema degli imprenditori, noi abbiamo i migliori imprenditori coi soldi degli altri o col culo degli altri...è lo stesso.
Il sistema delle banche, che prendono gli aiuti europei e li depositano in altre banche invece che immetterli sulla piazza, come peraltro le legge europea prevede.
Insomma chi più ne ha più ne metta, ma resta il fatto che i miei figli e quegli degli altri italiani, saranno la prima generazione dal dopoguerra più povera della precedente, ignobile!
Già... mancavano giusto i migranti nella discussione...
Mapporc....![]()
io faccio lo stesso lavoro del ragazzo suicida, e ho qualche anno in più. Premetto che non concepisco il suicidio, non esiste niente al mondo che possa giustificare gesti simili. Però oltre alla precarietà che ormai è la regola un pò per tutti, nello specifico ho notato e condiviso la scarsa considerazione professionale e molto spesso umana che subiscono molti professionisti di svariati settori. Vi garantisco che dopo essersi rotti il culo sui libri, aver frequentato università e fatto anni di gavetta, è avvilente confrontarsi con chi non comprende l'importanza del tuo lavoro. Detto questo sono più per il "ti pesto a mani nude finchè non ti entra in testa la mia professionalità" che per il suicidio.
il fatto e che devi avere un lavoro per poter "attuare" questa filosofia
purtroppo questo tipo di ignoranza è sempre più figlio del nepotismo sfrenato tipico italiano
in altri paesi e anche nelle aziende che si "confrontano" col mondo se si è furbi si manda avanti che sa fare non chi si conosce ,ma in italia
bisogna sistemare parenti e amici a discapito del benessere altrui , anche se si tratta di un azienda di famiglia
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
aggiungo solo che spero che questi atti che preferisco non commentare troppo, siano di esempio per tutti quei deboli che pensano che uccidendosi risolvono i problemi..... non sapendo che sono solo dei codardi che facendo una stronzata del genere comprometteranno ancora di più altre vite umane, quelle di tutti i parenti e amici.
(vi farei venire nel gruppo di ragazzi che frequento una volta alla settimana nel reparto psicoterapeutico dell'ospedale del mio paese, poi vediamo se vale la pena suicidarsi per il lavoro)...
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....