Quoto e aggiungo che un altro problema è che i figli si fanno sempre più in la negli anni (parla un padre di 45 anni di una bambina di 7 mesi e mezzo e di un bimbo di 2 anni e 8 mesi), cosa che certamente non aiuta...
Detto questo, però, i disagi ci sono sempre stati, così come il consumismo.
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Sì... ma i vecchi stanno aumentando in percentuale sul totale. Quindi è fisiologico che in un paese con più vecchi si suicidino più vecchi. Mi pare meno fisiologico che i giovani, che stanno calando in percentuale, si suicidino sempre nella stessa quantità.
Peraltro ho appena sentito dell'83enne di LaSpezia che ha ucciso la moglie per paura di non essere economicamente all'altezza...![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Di solito si raccoglie quello che si semina, evidentemente non si semina bene o non si è posta la giusta cura nel seminato.
giusto così per dire ma chissà quante cose ci accadono intorno e noi non lo sappiamo...se questi eventi fossero successi ma i media non ne avessero parlato cosa sarebbe successo?io penso proprio nulla perchè ogni situazione andrebbe analizzata singolarmente anche senza il coinvolgimento dei vari tg/siti ma è che non sanno più cosa tirare fuori per far cadere in depressione gli italiani e non far notare altre cose magari di più importanti...
seguo poco i tg anche perchè tanto sono sempre le solite cose ma butto sempre un occhio sulla repubblica.it nazionale,il tirreno regionale e ovviamente la gazzetta ma è un pò che non leggo articoli sui vari Rom,prezzi benzina e quant'altro ogni periodo/stagione ha un mood che sembra faccia tendenza...
...FORZA INTER...Vendo terminale Arrow Low Boy e Zard completo
Di roba ne succede tantissima -da non poterla scrivere tutta- ogni santo giorno. Il giornalettaio può solo scegliere (e la sua scelta farà la sua fama, nel bene come nel male) ma d'altra parte non sapere le cose non farà sì che non succedano.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Penso che i media ne stiano dando risalto cavalcando l'onda, quoto l'amico che proponeva i dati Istat...
Poi fra 2 mesi si parlerà di morti negli incidenti stradali.
Tra 4 mesi parleranno di morti sul lavoro, e così via.
Comunque, dispiace sempre quando un giovane si toglie la vita. Non concepisco minimamente il suicidio anche se ho visto gli effetti della depressione su una persona (mamma di una cara amica, che ha provato a togliersi la vita proprio per questo), e vi assicuro che è una malattia a tutti gli effetti subdola ed atroce.
Il ragazzo 30enne che si è suicidato perchè non trovava lavoro, invece, lo giustifico molto meno. Ho 30 anni, lavoro da quando ne avevo 18 (pur essendomi diplomato con un buon voto, ed andando generalmente bene nello studio... non avevo più voglia di affondare la testa nei libri), mi sono fatto un culo come una capanna mandando giù mer*a a fiumi, sabato, domeniche, orari folli, rimproveri, rabbia. Ora però sto bene, sono cresciuto, ho un buon lavoro, buon stipendio, casa, mutuo, macchina, moto, bollette, bimba di 9 mesi... non mi manca nulla, sicuramente non faccio una vita agiata ma ci togliamo i nostri sfizi, con un ovvio occhio al portafoglio. Onestamente di tutti gli amici che ho, chi più, chi meno, lavora! Magari con contratti orribili a tempo determinato, magari in ambiti lavorativi non molto felici, ma mettiamoci anche il cuore in pace che il mondo del lavoro sta cambiando (il foro di Roma ha gli stessi avvocati di TUTTA la Francia.. dai regà) e ci sono corsi di laurea assurdi. Mia moglie è laureata in PROGETTAZIONE DEL VERDE. Fa la segretaria part time in un poliambulatorio, dopo aver fatto la barista.
Lottate ragazzi, uscite di casa, portate avanti i vostri progetti di vita, là fuori nessuno regala nulla ma bisogna anche metterci del proprio, tirare fuori gli artigli (i coglioni mi sembrava indelicato) perchè a dire che sempre tutto è una merda non vince nessuno.
Non saprei proprio che dire...forse quando ero giovane io avevamo tutti poche cose e si era contenti,ora se a quell'età non vesti firmato non hai l'ultimo modello di cellulare e via dicendo ti senti emarginato e da lì...
tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero
sicuramente chi scrive che di cose poco edificanti, al mondo, ne succedono molte e che noi vediamo solo ciò che i notiziari ci fanno vedere...ha ragione...basta cercare sul tubo (prima che vengano tolti) e si possono vedere filmati scioccanti, soprattutto in Africa.
ciò non toglie che noi viviamo nell'opulento occidente, con i suoi vantaggi e svantaggi...il nostro sistema di vita e di tipo "status", o sei IN
o sei OUT, senza sfumature in mezzo...sta ai nostri ragazzi, aiutati (non scoraggiati) da noi genitori, cercare la strada giusta, non perfetta perché non lo sarà mai, e capire che ciò che lo "status" impone non è questione di vita o di morte!
Ultima modifica di tbb800; 15/02/2017 alle 19:13 Motivo: Unione Post Automatica
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante