non so.. da ex giovane di 36 anni forse ho schivato per un pelo questa generazione autodistruttiva, anche se sinceramente, qualche effetto negativo l'ho subito.
da incompetente del settore, posso solo ipotizzare che la società "ricca" di ogni comfort, intrattenimento, tecnologie e lussi accessibili per tutti, abbia creato apatia da chi non riesce più a percepire e ad emozionarsi per le cose belle della vita.
il classico "il gioco è belle quando dura poco", se il gioco ce l'hai in abbondanza da quando sei nato, arrivi in adolescenza senza più alcuno stimolo.
ed ecco che le menti più fragili compiono insani gesti, perché non si rendono neanche conto di quello che stanno facendo...
magari dico l'ennesima cazzata, ma un esempio stupido.. non si può dare lo smartphone ad un bambino di 9 anni!!!
cazzo! ..si sente emarginato dagli amichetti? a me il motorino me lo hanno fatto a 17 anni e allora?