Rispettando alla lettera quei "patti" accade che economicamente saltiamo in aria...non a caso rispettandoli lo stiamo già iniziando a fare...(debito pubblico sempre più su...disoccupazione alle stelle...investimenti pubblici sotto zero...prospettive per i giovani praticamente nulle...ecc)
Sarà lecito o no (indipendentemente da quello che dicono i politicanti) pensare che quei patti siano sbagliati??...sarà lecito o no provare a calcare strade differenti??
Una risata nn si nega a nessuno![]()
e chi vi dice di no, la congiuntura e' pure Giusta, mi pare che le elezioni Italiane siano a Maggio 2018, circa un annetto e mezzo dopo l'art50 per la Brexit, quindi un'idea ci sarebbe gia di cosa aspettarsi dalla Eu, i 5S che sono la prima forza politica vincono, forse pure da soli e fanno tutto cio che hanno promesso
il problema e' che se la nazione tira una facciata allucinante sulla realta' non ci sara' reddito di cittadinanza che tenga per mantenere buoni gli electors o no?
perchè ora che stanno facendo?...i governi tecnici prima e quelli pseudopolitici poi hanno promesso che seguendo i dettami imposti dall'europa capeggiata dalla Merkel ci saremo salvati...che il nostro sistema economico si sarebbe sistemato e sarebbe migliorato (ricordi il famoso "salva italia"??)
a distanza di anni la ricetta tutto rigore-rientro rapido del debito-tasse al limite della sopportazione (che già ai tempi appariva una ciofeca) si è rivelata semplicemente sbagliata...anche per bocca di chi l'ha voluta...probabilmente perchè come accade con le medicine il veleno lo fa la dose...
alla luce di quanto detto sarà dunque legittimo avere una posizione differente da quella politicamente allineata al governo Frau GentilRenzi senza essere accusato di essere schierato con qualcuno???![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA