Pirelli Scorpion Trail 2....gomma pazzesca!!!! in alternativa, ma sono stradalissime, le Continental Road Attack 3 uscite da un mese ed appena provate in un giorno di test su enduroni.
Augh!!!
Pirelli Scorpion Trail 2....gomma pazzesca!!!! in alternativa, ma sono stradalissime, le Continental Road Attack 3 uscite da un mese ed appena provate in un giorno di test su enduroni.
Augh!!!

Road attack 3 non so... io monto le road attack 2 evo, fantastiche come tenuta e molto veloci a scendere in piega, ma io trovo che il posteriore tenda a spiattellarsi troppo velocemente... io purtroppo mi trovo a fare molta autostrada (e ammetto di avere il polso un po' pesante nei sorpassi), ma al
Posteriore già dopo 3000km noto che la gomma tende ad essere spiattellata.... potrei sbagliarmi, ma penso che la tecnologia multigrip non sia poi così efficace sulla nostra tipologia di moto, la vedo più studiata per delle naked.... vorrei quindi provare una vera bimescola, sarei tentato da metzeler roadtec 01, ma vedo che ancora nessuno nel forum le ha montate.... molto tentato anche da Dunlop roadsmart 3, ma anche qui non la vedo come un vero bimescola, ho quindi paura di trovarmi ancora con il posteriore spiattellato dopo poche migliaia di km.... in pratica poche idee e pure confuse... si accettano quindi suggerimenti e opinioni. Grazie!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
@joe stavo quasi per prendere anche io le Scorpion Trail 2 perchè ne ho sentito parlare bene e mi era venuta la voglia di cambiare dalle Next, ma alla fine ho optato per le TKC70 cambiando completamente anche il disegno.
Tra qualche centinaia di km dicci le impressioni!
Sulla mia Sport uso ora le Continental Roadattack 3, prima di queste avevo le Roadsmart 3.
Guido quasi sempre con passeggera quindi non pretendo chissà quale durata, in ogni caso le Roadsmart 3 hanno retto bene come usura fino a circa 2000 km, poi si sono disfatte malamente, il posteriore sopratutto, e quando è rimasto un'unghia di battistrada sono diventate di pietra ed inconsumabili.
Questa usura anomala nei tempi e nei modi non me le ha fatte riacquistare, oltre al fatto che, pur inizialmente entusiasmanti di maneggevolezza, non hanno mai brillato per aderenza.
La Continental è una gomma a mia esperienza estremamente superiore della Dunlop, nuovo vs nuovo, in tutto, ora vedrò come si consumeranno.
brigestone A 40 provare per credere in tutte le condizioni e 15000 kl


Ultima modifica di Kfabry; 01/09/2017 alle 16:48
Questa sopra è la foto della gomma posteriore nuova, appena montata...
è possibile avere una immagine della gomma come è ora, a 7.000 chilometri?
grazie![]()