Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Radiare una moto e venderla a pezzi si può ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Tozzi
    Data Registrazione
    03/04/07
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed '07
    Messaggi
    2,809

    Radiare una moto e venderla a pezzi si può ?

    volevo sapere se è possibile nel caso non vendessi anche il telaio con targa , radiare una moto e venderla a pezzi , io so che è cambiato la legge e per forza va consegnato il mezzo al momento della radiazione ad un demolitore autorizzato .
    Altrimenti conoscere un demolitore che ti certifica la cosa anche se consegni solamente il telaio .

    Giusto ?

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Si.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Io al demolitore ho portato solo targa e telaio

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Cia91
    Data Registrazione
    20/07/15
    Località
    Pavia
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    338
    Il demolitore è tenuto ad accettare solo targa e telaio, se non lo fa è perchè vuole rivendere lui i tuoi pezzi.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Sarebbe il mestiere suo, eh... comunque non è che sia tenuto, la legge non lo obbliga. Se ti accetta telaio e targa ti fa un favore. Il motore completo in casa privata non ci potrebbe stare, è un rifiuto speciale... per dire.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Tozzi
    Data Registrazione
    03/04/07
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed '07
    Messaggi
    2,809
    infatti sapevo che il motore era considerato rifiuto speciale a causa dei liquidi contenuti in esso .
    Prima bastava dichiarare dove veniva tenuta dopo la radiazione.

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Sarebbe il mestiere suo, eh... comunque non è che sia tenuto, la legge non lo obbliga. Se ti accetta telaio e targa ti fa un favore. Il motore completo in casa privata non ci potrebbe stare, è un rifiuto speciale... per dire.
    anche se ho buttato l'olio in ecocentro? perchè mi chiedo se posso tenere la friggitrice con l'olio esausto
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    anche se ho buttato l'olio in ecocentro? perchè mi chiedo se posso tenere la friggitrice con l'olio esausto
    A parte che l'olio rimane attaccato alle pareti ed il motore è pulito solo se lo lavi (col problema di dove finisce poi il liquame prodotto dal lavaggio...) il motore contiene anche antigelo, guarnizioni varie contaminate sia da olio che da antigelo, idrocarburi incombusti sotto forma di croste in camera di scoppio, ecc.
    Insomma tanta bella roba velenosa.
    Anche la friggitrice è un rifiuto speciale, infatti non la puoi buttare dove ti pare, men che meno con l'olio dentro. L'olio da frittura è ancora un rifiuto speciale, infatti (di nuovo) non lo butti dove ti pare ma lo porti in ecopiazzola e non te ne accettano quantità palesemente eccedenti il presunto consumo familiare.
    Che i rottamatori abbiano delle spese è una ovvietà, a chi è convinto del contrario farei fare un paio di settimane a compilare i vari registri che devono tenere e un altro paio a separare/maneggiare i rifiuti.
    Ultima modifica di valterone; 25/02/2017 alle 09:02
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    A parte che l'olio rimane attaccato alle pareti ed il motore è pulito solo se lo lavi (col problema di dove finisce poi il liquame prodotto dal lavaggio...) il motore contiene anche antigelo, guarnizioni varie contaminate sia da olio che da antigelo, idrocarburi incombusti sotto forma di croste in camera di scoppio, ecc.
    Insomma tanta bella roba velenosa.
    Anche la friggitrice è un rifiuto speciale, infatti non la puoi buttare dove ti pare, men che meno con l'olio dentro. L'olio da frittura è ancora un rifiuto speciale, infatti (di nuovo) non lo butti dove ti pare ma lo porti in ecopiazzola e non te ne accettano quantità palesemente eccedenti il presunto consumo familiare.
    Che i rottamatori abbiano delle spese è una ovvietà, a chi è convinto del contrario farei fare un paio di settimane a compilare i vari registri che devono tenere e un altro paio a separare/maneggiare i rifiuti.
    mi sembra ovvio che stiamo parlando di cose diverse,la legge vieta di sversare materiali inquinanti non di tenerli,come per la friggitrice ,di cui conservo l'olio esausto in una tanica da 5 litri per non andare a sversarne 0,5 ogni volta all'ecocentro,allo stesso modo nessuno mi impedisce di tenere un motore in garage con i liquidi dentro,altrimenti non ci potremmo tenere neanche l'auto nuova
    Send with the butterfly d' mammt

  10. 25/02/2017, 10:32


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Possibilità di venderla
    Di andrea_bt nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02/09/2012, 07:32
  2. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/04/2012, 13:17
  3. come radiare la moto??
    Di simonecannavale nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 15/12/2011, 15:19
  4. come radiare la moto??
    Di simonecannavale nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12/12/2011, 13:27
  5. radiare moto
    Di Mr Frowning nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 06/01/2010, 09:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •