Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Radiare una moto e venderla a pezzi si può ?

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Se hai un amico meccanico o carrozziere ti può risolvere il problema.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Bannato
    Data Registrazione
    04/05/16
    Località
    Unknown
    Moto
    Malanca 3m
    Messaggi
    900
    Citazione Originariamente Scritto da Tozzi Visualizza Messaggio
    dobbiamo pagare la demolizione e poi i demolitori vendono i pezzi , ora sento un po' in giro e vedo .
    Precisamente, la cosa mi fa abbastanza alterare.
    Dover pagare per un servizio per far lucrare un terzo su di una proprietà che mi apparteneva.
    Nella logicità degli eventi un corrispettivo,anche se marginale spetterebbe a me, ex proprietario.
    E non voglio veder scritte minkiate del tipo: eh mah, ill rottamatore ha costi fissi da sostenere ecc.

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    anche se ho buttato l'olio in ecocentro? perchè mi chiedo se posso tenere la friggitrice con l'olio esausto
    A parte che l'olio rimane attaccato alle pareti ed il motore è pulito solo se lo lavi (col problema di dove finisce poi il liquame prodotto dal lavaggio...) il motore contiene anche antigelo, guarnizioni varie contaminate sia da olio che da antigelo, idrocarburi incombusti sotto forma di croste in camera di scoppio, ecc.
    Insomma tanta bella roba velenosa.
    Anche la friggitrice è un rifiuto speciale, infatti non la puoi buttare dove ti pare, men che meno con l'olio dentro. L'olio da frittura è ancora un rifiuto speciale, infatti (di nuovo) non lo butti dove ti pare ma lo porti in ecopiazzola e non te ne accettano quantità palesemente eccedenti il presunto consumo familiare.
    Che i rottamatori abbiano delle spese è una ovvietà, a chi è convinto del contrario farei fare un paio di settimane a compilare i vari registri che devono tenere e un altro paio a separare/maneggiare i rifiuti.
    Ultima modifica di valterone; 25/02/2017 alle 09:02
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    A parte che l'olio rimane attaccato alle pareti ed il motore è pulito solo se lo lavi (col problema di dove finisce poi il liquame prodotto dal lavaggio...) il motore contiene anche antigelo, guarnizioni varie contaminate sia da olio che da antigelo, idrocarburi incombusti sotto forma di croste in camera di scoppio, ecc.
    Insomma tanta bella roba velenosa.
    Anche la friggitrice è un rifiuto speciale, infatti non la puoi buttare dove ti pare, men che meno con l'olio dentro. L'olio da frittura è ancora un rifiuto speciale, infatti (di nuovo) non lo butti dove ti pare ma lo porti in ecopiazzola e non te ne accettano quantità palesemente eccedenti il presunto consumo familiare.
    Che i rottamatori abbiano delle spese è una ovvietà, a chi è convinto del contrario farei fare un paio di settimane a compilare i vari registri che devono tenere e un altro paio a separare/maneggiare i rifiuti.
    mi sembra ovvio che stiamo parlando di cose diverse,la legge vieta di sversare materiali inquinanti non di tenerli,come per la friggitrice ,di cui conservo l'olio esausto in una tanica da 5 litri per non andare a sversarne 0,5 ogni volta all'ecocentro,allo stesso modo nessuno mi impedisce di tenere un motore in garage con i liquidi dentro,altrimenti non ci potremmo tenere neanche l'auto nuova
    Send with the butterfly d' mammt

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    L'auto nuova non è un rifiuto finché non smetti di usarla e la rottami. Da quando è rottamata, con la legge attuale diventa un rifiuto... giusto o sbagliato che sia. Era pieno anche qua, di carcasse nei cortili, son sparite tutte e alcune erano proprio dei bei pezzi. A scanso di equivoci un motore di Audi 200 turbo ce l'ho anch'io, in cantina.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  7. 25/02/2017, 10:32


  8. #16
    TCP Rider L'avatar di car80
    Data Registrazione
    19/08/16
    Località
    Nuoro
    Moto
    Speed triple R
    Messaggi
    1,476
    Io ne ho uno di Fiat 131... 2000cc, stesso blocco della Delta integrale,ancora nell'imballo originale Fiat,
    Anche quello è un gran bel rifiuto speciale


    Inviato da me utilizzando Tapatalk

  9. #17
    TCP Rider L'avatar di Tozzi
    Data Registrazione
    03/04/07
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed '07
    Messaggi
    2,809
    lo scorso anno trovarono una macchina appartenuta a me nel 91 abbandonata in un campo , il conc non fece il passaggio , poi lo fece ma non completo , alla motorizzazione risultava al pra no , finale ? ho dovuto pagare lo smaltimento pena multa anche per inquinamento .

  10. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    A parte che l'olio rimane attaccato alle pareti ed il motore è pulito solo se lo lavi (col problema di dove finisce poi il liquame prodotto dal lavaggio...) il motore contiene anche antigelo, guarnizioni varie contaminate sia da olio che da antigelo, idrocarburi incombusti sotto forma di croste in camera di scoppio, ecc.
    Insomma tanta bella roba velenosa.
    Anche la friggitrice è un rifiuto speciale, infatti non la puoi buttare dove ti pare, men che meno con l'olio dentro. L'olio da frittura è ancora un rifiuto speciale, infatti (di nuovo) non lo butti dove ti pare ma lo porti in ecopiazzola e non te ne accettano quantità palesemente eccedenti il presunto consumo familiare.
    Che i rottamatori abbiano delle spese è una ovvietà, a chi è convinto del contrario farei fare un paio di settimane a compilare i vari registri che devono tenere e un altro paio a separare/maneggiare i rifiuti.
    Avranno anche "delle spese"...ma lo sanno loro i guadagni che hanno...vicino a casa mia ce n'è uno i cui figli vanno in giro in ferrari...

  11. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Avranno anche "delle spese"...ma lo sanno loro i guadagni che hanno...vicino a casa mia ce n'è uno i cui figli vanno in giro in ferrari...
    Infatti...
    l'ex marito di una mia assistita va in giro con suv Maserati e corre nei rally con auto propria, ma di intestato non ha niente, dichiara 15000 euro l'anno e non paga l'assegno di mantenimento...questa è l'Italia
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  12. #20
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    che io sappia , per avere il mezzo radiato dal rottamaro devi consegnare la targa e la parte del telaio con incisi i numeri di serie .
    Quella parte la puoi anche segare via dall' intero telaio e consegnare solo quel pezzo e tenerti poi la moto in giardino come fosse una statua .

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Possibilità di venderla
    Di andrea_bt nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02/09/2012, 07:32
  2. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/04/2012, 13:17
  3. come radiare la moto??
    Di simonecannavale nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 15/12/2011, 15:19
  4. come radiare la moto??
    Di simonecannavale nel forum Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12/12/2011, 13:27
  5. radiare moto
    Di Mr Frowning nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 06/01/2010, 09:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •