Tutto sommato penso che sia meglio la Street R anche se come prezzo si posiziona un pò al di sotto
Tanto bello l' anteriore quanto brutto il posteriore
aspetto di vederla dal vivo per un giudizio definitivo. di sicuro, la moda delle code corte (e relativi super tralicci posticci porta targa) rovina la linea. sarebbe, forse, opportuno che le case pensassero poco di più all'abitabilità del passeggero, rendendo le linee più armoniche con la moto in configurazione completamente originale, piuttosto che a pensare di disegnare una moto che sia bella esclusivamente in configurazione "solo pista"
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Come già detto bisogna vedere dal vivo.
Le moto esclusivamente configurazione solo pista, le vedo...in pista. Le moto che vanno per strada dovrebbero consentire una maggiore fruibilità del solo pista o "finta pista" che porta inevitabilmente al "vero bar"...
Nella mia tiro via il mono e metto il sellino passeggero, per zavorrine max di 55Kg![]()
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
Portatarga ai limiti delle decenza.........![]()
Quando ci giro attorno dal vivo mi esprimo.
Prendo atto di quello che dici...ma sinceramente faccio fatica da una foto...
Sai che novità? Da subito il mio SD R ha avuto il portatarga PP, che poi ho fatto anche correggere perché l'inclinazione non era a posto.
Ultima modifica di teo1050; 07/11/2017 alle 21:33 Motivo: Unione Post Automatica
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
Fa decisamente calcare
Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk
La laveremo con il Viakal!
![]()
Sabba
Se guardate le foto su moto.it vedrete che in alcuni fotogrammi la moto compare con un porta targa e luce decisamente più minimal.
Lo scaricone in effetti pare poco curato, però ad esempio la ADV ha lo scarico uscita bassa, questo lascia intendere che sia possibile anche sulla Duke. E comunque i terminali brutti non sono un grosso problema, si sostituiscono. Quanto alla fedeltà con il prototipo direi che KTM ha fatto un buon lavoro. È ovvio che un mezzo ad uso stradale non può essere estremo come il prototipo a partire dallo scarico e dal codone monoposto privo di fari e targa. Ci vedrei bene un puntale per completarne un po' l' estetica.
Mi aspetto una versione R magari nel 2019 e mi piacerebbe una versione GT come per la SD1290....