Send with the butterfly d' mammt
si il maestro Splinter... mapperpiacere
8 anni di studio esclusivo dalle suore (pomeriggio col fratello della suora [prete]) e di 31 persone -lo giuro- nessuno se n'è mai uscito con cose del genere, agghiaccianti
e anzi trovo certi discorsi mistici, esagerati, quasi una forma di eresia
Ultima modifica di Cracco reloaded; 02/03/2017 alle 18:13
Eresia dici?....potrei pensare lo stesso di te ma non lo penso ognuno segue la sua di strada....che c'è che ti scandalizza?..forse il fatto che vado controtendenza eppure anche il mio Maestro, lo stesso che ne esaltano a modo loro le lodi le stesse persone che tu hai citato, lo fece, si è visto la fine che gli è stata riservata.
Chi dovrei seguire secondo te i suoi insegnamenti o quelli dei suoi servi per poi vedermeli sbattuti tutti i giorni sui giornali accusati di mancanza di rispetto di piccole anime innocenti...non giudico il loro operato c'è chi lo farà un giorno....mi è stato insegnato che la salvezza è individuale e non collettiva, poi ognuno è libero di credere a quello che vuole, tanto seguendo un filo logico siamo allo stesso livello su i due piatti della bilancia.
8 anni di studio non significano nulla, " molta gente cammina molto ma non arriva mai da nessuna parte " oppure " un mulo alla pietra asinara girò fino alla fine dei suoi giorni per poi ritrovarsi allo stesso punto " e non sono parole mie.
sono preoccupato: capisco abbastanza l'Italiano , uso condizionali e congiuntivi con proprietà, ma delle dichiarazioni al proposito di vescovi e prelati, molto spesso non riesco a comprendere neppure il senso in generale, saró io o cercano di prendermi per il culo? onestamente anche alcuni post qui.....mi risultano oscuri!
comunque sono fortunato: nel caso, potessi ancora muovermi mi basterebbe montare in moto e aprire bello deciso salendo sullo Stelvio; se costretto su di una sedia o a letto , un paio di pistole le ho a casa, ma sporcano, e se proprio messo male, i soldi necessari i miei li fanno saltare fuori.
Nessuna ramanzina su questo orientamento, perche come il 90% della popolazione, casi di brutti tumori e Alzheimer in famiglia li ho avuti e quindi non sto facendo un discorso "filosofico" a se stante, ma é il risultato di vita vissuta.
il vero punto é che la sofferenza fisica o psicologica grave non serve veramente a niente e neppure garantisce quando alla fine inutilmente "avrai sputato tutto il sangue possibile" di andare il paradiso/nirvana/whalalla/ janna (é quello dei musulmani)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Sandromagno; 02/03/2017 alle 23:24
la moto espande la conoscenza, la moto annulla il tempo e lo spazio.
Mah... Io preferisco vivere pensando un po' meno agli amici immaginari e un po' di più al mio benessere e a quello di chi mi circonda..
Senza maestri..
Senza entità superiori giudicanti..
Senza occhi nel cielo che tutti sanno..
La vita mi è stata data dal caso (e dai miei genitori) ed essendo MIA la gestisco come mi pare..
La scelta di quel ragazzo è stata molto forte, evidentemente non considerava la situazione in cui erano lui ed i suoi cari (non dimentichiamoci che in certe situazioni tutta la famiglia è "bloccata", non solo il malato) degna di essere vissuta...
Giudicare è impossibile.. eroe... vigliacco... Tutte parole al vento dette da gente che non è "dentro" la situazione...
Soltanto lui ed i suoi familiari potevano sapere cosa era giusto o meno fare..
Io so solo che nel nostro Paese c'è un culto della sofferenza (di matrice cattolica) che trovo squallido e rivoltante.. basti vedere la difficoltà nel diffonde la Terapia del Dolore... Malati terminali (ovvero che stanno morendo) a cui non vengono dati gli antidolorifici in dosi massicce perché "provocano dipendenza"...
Ultima modifica di robygun; 03/03/2017 alle 08:03
Infatti lungi da me, e men che meno con epiteti del genere. Mi ha solo stranito la confusione alzatasi sul fatto che sia dovuto andare fuori dal suo paese per fare quello che voleva fosse fatto. Abbiamo famiglie costrette a dormire in macchina e dall'altro lato (fresca di stamattina...) apparati regionali che sanno di dover gestire 50 malati gravi ma pagano prestazioni per 157, a che pro scandalizzarsi se questa povera italia non ha una legge sul fine vita?
Abitiamo (e abbiamo contribuito a crearlo) in un paese che contiene tutto e il contrario di tutto. E li distribuisce a casaccio.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.