

Stai dicendo che il libretto di circolazione, fatto di carta, avvisa il lettore se alla moto è stato sfilato il catalizzatore, componente non ispezionabile..
Stai dicendo proprio questo
che altro...
collaudo in motorizzazione e trascrizione a libretto per l'installazione di frecce aftermarket ?
also mi prendi per il culo o vuoi solo capire quanto IO sono fesso ?![]()
immaginavo che avrei sollevato un vespaio
no, non ho il riscaldamento a 17 gradi, (che caxxo fa freddo a 17 gradi!) ma personalmente, come penso chiunque faccio del mio meglio per cercare di conservare al meglio il mondo. Ovviamente come tutti inquino... Il fatto solo di avere una moto inevitabilmente, genera inquinamento: dal carburante a tutti i liquidi contenuti ai materiali usati per la costruzione alle gomme ecc.ecc.
Mi spiaceva solo leggere un commento cosi' entusiasta che sembrava propagandare la rimozione di un sistema finalizzato a limitare l'inquinamento ed obbligatorio per legge (io ho una Lotus e a quanto pare rimuovere il cat è di moda ovunque) e ho pensato di postare per proporre una riflessione. Non credo sia cosi' facile individuare per le FDO un dekat, forse è rilevabile in fase di revisione. Lo vedo piu' una scelta di coscenza.
Lungi da me accusare lutor52 (anzi scusami); il pensiero che una moto senza cat sia causa del male del mondo e pacificamente i sui 5/10/15 mila km all'anno senza kat non faranno piu' di tando differenza. Ma mi chiedo... se siamo qui a giocarcela per 3/4 cv su una Boneville... non era meglio un'altra moto?? tutti vendono le stradali per comprarsi delle belle repliche anni 50 e godersele senza rischiare pelle e patente, non mi spiego piu' di tanto l'esigenza
Probabilemte è solo un mio tentativo di riappacifirarmi con madre terra, o probabilmente ho mangiato male a pranzo... giuro normalmente non sono polemico e cosi' rompi maroni
![]()


non ti preoccupare, siamo qui per cazzeggiare, non per inculcare assolute verità!
da parte mia posso dirti che apprezzo e condivido chi si impegna per qualsiasi cosa possa migliorare il mondo o almeno limitare i danni che altri fanno e, come ho scritto, anch'io cerco di fare la mia parte nonostante chi ha il POTERE di fare qualcosa di efficace se se strasbatta allegramente.
Personalmente ritengo che le cose che già ho citato valgano molto di più del decatalizzare una marmitta e magari aggiungiamoci il cercare di mangiare più biologico possibile, evitare la carne o almeno quella che proviene da allevamenti intensivi, ecc...
d'altra parte non mi pare possibilista mandare sotto una pressa tutte le auto, moto, pullman, trattori e quant'altro non corrisponda alle attuali norme di legge.( come farebbe shining senza la sua amata Dominator?).
e comunque lungi da me voler propagandare la rimozione di un sistema finalizzato a limitare l'inquinamento ed obbligatorio per legge.
Questo è un forum ed in quanto tale uno pubblica le proprie esperienze per condividerle con altri e magari fornire anche qualche informazione che possa venir utile, .
come ultima cosa ti dico che la moto è qualcosa di estremamente soggettivo e, dopo 50 anni di pratica con i più disparati mezzi ti assicuro che sono tutte adatte a qualcuno che se ne è innamorato ed ognuno la interpreta come vuole altrimenti in giro ci sarebbero solo delle bonneville vecchia serie. c'è chi la sceglie per l'estetica, chi per le prestazioni, chi solo perchè deve andarci al lavoro, chi ci mette un sidecar per andare a spasso con tutta la famiglia , cane compreso.
Io amo l'estetica della bonneville e le prestazioni della yamaha di valentino.
con l'estetica sono a buon punto, per le prestazioni ho ancora molto da lavorare!
p.s. ci siamo visti da Baladin venerdi scorso?
no, si toglie tutta la scatola e la sostuisci con una X di tubi che collegano direttamente collettori e terminali.
![]()
Ultima modifica di lutor52; 28/02/2017 alle 17:21 Motivo: Unione Post Automatica


quindi volendo ci potresti installare dentro due catalizzatori di diametro giusto e saresti "a posto"
hanno adottato lo stesso sistema per la nuova msx

tu non mi conosci di persona potrei fare nella vita APS o della stradale,fessi non sono come non lo sei certamente tu,non ispezionabile un corno,credimi se si abbasano quando ti fermano per sfiga,tu a piedi e la moto sul carro atrezzi!come le misure delle gomme ci sta il sequestro del mezzo,poi chiudono due occhi quasi sempre
Ultima modifica di ranxerox; 01/03/2017 alle 20:24
MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA
Infatti
quello che consiglio sempre, sia per deformazione professionale, sia perché ormai ho i capelli grigi, è di non porsi mai con atteggiamento d strafottenza davanti agli agenti, durante un controllo; comportamento rispettoso, collaborativo e, se proprio serve, anche faccia da cane bastonato, se questo serve a farvi riportare la moto a casa.
Perché se hanno la sensazione di essere presi per il culo, intanto ti fanno le pulci e ti contestano il contestabile, e anche di più, e finisci dritto dritto alla revisione.
Poi vai a fare ricorso e sostenere che ti hanno contestato una cosa invece che un'altra: al massimo ti annulleranno la multa, ma in vita mia non ho mai visto condannare alle spese di causa la prefettura convenuta in giudizio.
Quindi rimani a piedi per un tot di tempo con la moto sequestrata, e paghi pure di tasca tua l'avvocato, anche se tu avessi ragione![]()
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html