Facile dire che le moto corrono ma il più delle volte è vero... e anche correre più del dovuto/necessario è una scelta.
Spiace per la giovane vita, anche qui da me abbiamo avuto un caso simile... senza concorso esterno, una banale scivolata per fondo stradale sozzo.
Il guidatore salvo e la morosa purtroppo no, finita in scivolata contro un palo del guardrail. Ci ha messo 5 anni per riprendersi un po'...
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Mamma mia
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Valterone...Il più delle volte è vero sì.....abito sulla Salaria il sabato ne vedo di tutti i colori, come è vero che è pieno di automobilisti incapaci e pirati da mettere al palo è altrettanto vero che ci sono nostri colleghi che vanno in giro come se fosse una roulette col ginocchio a terra su strade pubbliche e trafficate dove a volte sbucano anche i trattori dietro le curve....poi è facile dire "lo stronzo non si è fermato allo stop" oppure "ha girato senza mettere la freccia" a volte più semplicemente non cè il tempo materiale per reagire ad un sorpasso di una moto che ti fà il pelo e non è scritto da nessuna parte che il prossimo deve vivere un perenne stato d'ansia perchè arriviamo noi motociclisti semidèi, dobbiamo anche renderci conto che ci sono sempre più anziani alla guida che non possono avere i riflessi pronti a parare il Valentino Rossi della domenica. Andare tranquilli non preserva dagli incidenti ( la mia compagna l'hanno buttata per terra ferma al semaforo) ma sicuramente ne abbassa drasticamente l'incidenza e soprattutto le conseguenze, non cè niente da fare....io la vedo così, siamo noi a doverci guardare il culo e non aspettare che gli altri si scansino
Ultima modifica di Lostagnaroinmoto; 16/03/2017 alle 14:54
insomma gira e rigira sempre colpa dei motociclisti....
che schifo....
probabilmente solo da me la gente gira fissa con lo sguardo al tel.....
"ehhhhh behhhhh ma che vuoi....mica devono vivere inansia perche ci sono in giro i motociclisti..."
Detto da motociclisti...VERGOGNATEVI
spero non capiti mai a uno dei vostri cari....
ma se capita,spero ci sia uno scemo a farvi questa ignobile e ottusa morale anti motociclista
Che schifo...
Ma le hai viste le foto?
SICURAMENTE l'auto non doveva fare inversione e va sanzionata ma la moto non è che andasse piano dai...
Mio nonno diceva che per litigare bisogna essere in due, con una velocità più bassa MAGARI non ci scappava il morto..
Guarda, detto da uno che ha visto morire sotto i suoi occhi la cugina in moto: basta con questo vittimismo e questa solidarietà tra motociclisti "duri e puri" (che poi, detto tra noi, chiunque di noi vada in moto, presumo abbia anche un'auto)
Il mondo è pieno di coglioni che non si rendono conto di non essere in pista: in città si va a 50 km/h, se necessario anche a velocità minore, e ci vogliono cento occhi per cercare di prevenire le cazzate altrui, sempre in agguato.
E soprattutto se porti a bordo una persona (r.i.p. per la povera ragazza deceduta) abbi rispetto almeno per quella, anche se della tua vita non te ne frega un cazzo
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Io però non ho ben capito la dinamica..
L'auto ha fatto inversione, ok..
La moto?
Veniva in senso opposto e si è trovata davanti il culo dell'auto?
L'auto l'ha urtata col muso durante l'inversione?
Senza che ti scaldi troppo, a giudicare da come è ridotta la moto, a giudicare da dove è VOLATA perché in questo caso non si può dire sbalzata... la ragazza, direi che il motociclista proprio piano non andava, e mi spiace che per la sua incoscienza ci sia andata di mezzo la sua ragazza.
Se poi mi dici che comunque ormai uscire in moto è diventata una roulette russa e che devi essere felice di riuscire a portare a casa la pelle integra ad ogni uscita, nonostante le 1000 attenzioni che uno possa fare, ti do ragione
Detto questo sicuramente anche per il pilota sarà un trauma difficilissimo da superare, dei rimorsi di coscienza non da poco.
Credo che in foto 9 si capisca abbastanza bene