Riesumo questa vecchia discussione perché non ho ancora risolto in maniera definitiva il problema all'impianto di raffreddamento, praticamente ieri mi è successo di nuovo di uscire a fare un giro, prima di partire controllo il livello del liquido ed era poco sotto il minimo, esco faccio un bel giro, moto in temperatura, mi fermo e piscia la prima volta dal troppo pieno della vaschetta...
Riparto, temperatura ok e rientro, parlo di un giro di un 80ina di km con percorso misto, lascio la moto..
La riprendo nel pomeriggio e la vaschetta di espansione la trovo vuota...
Rabbocco la vaschetta con forse 2/300ml di liquido, nuovo giro e di nuovo pisciata abbondante, riparto e mentre andavo la temperatura era bella alta tanto che ad un certo punto mi si è accesa la spia della temperatura e mi sono fermato per farla raffreddare, riparto e la temperatura si mantiene su valori normali fino alla fine del giro, ma quando mi fermo nuovamente facendola raffreddare per bene e ritrovo la vaschetta vuota...rabbocco ancora per tornare a casa, temperatura ok per tutto il rientro, ritorno a casa apro la sella e il livello era a metà circa, aspetto che si raffreddi e il livello si abbassa fino a che non si è svuotata la vaschetta...
Premetto che ho già cambiato il tappo del radiatore e in questi giorni di rabbocchi vari ho utilizzato acqua invece di liquido refrigerante, inoltre facendo lo spurgo dalla vite dorata quando ho sostituito il tappo mi sembrava quasi che le bollicine non finissero mai di uscire dalla vite di spurgo...
Non riesco a venirne a capo...
Scusate la lunghezza del post ma non è facile spiegare!!!






Rispondi Citando