Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Recensione Street Twin 2016

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di flyingK
    Data Registrazione
    12/06/11
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin 2016
    Messaggi
    207

    Recensione Street Twin 2016


    Premetto che vengo da 6 anni di Street Triple 675, motivo per cui ogni considerazione è personale e falsata dall'abitudine.

    Ho passato qualche mese nell'indecisione su quale Modern Classic, ovviamente Triumph ;P

    Ho provato quindi dal concessionario la T120, T100, Thruxton e Street Twin.
    Forse per la ciclistica, mi sono subito trovato a mio agio sulla più piccola e sulla più sportiva, mentre le prime due mi hanno dato un senso di pesantezza da dinosauro (avevo appena parcheggiato la mia Triple).

    Fatte le mie valutazioni ho trovato un usato accessoriato con cerchi a raggi ed altri parti estetiche che mi hanno tolto ogni dubbio sulla scelta del modello.

    Sono arrivato a Milano per ritirarla, e così ho "dovuto" tornare a Roma in moto!!

    Purtroppo avevo solo 2 mezze giornate per portare a termine la "missione" così ho percorso l'80% del tragitto in autostrada. Fortunatamente avevo programmato una notte a metà strada.

    Sono alto 183cm, per 72Kg e posso dire che già la sella dritta Triumph rispetto a quella di serie migliora la posizione di guida. Probabilmente uno spostamento delle pedane aiuterebbe ulteriormente.

    In Autostrada (precarico posteriore impostato al massimo).
    Unico difetto nel lunghissimo viaggio in autostrada, la dura, durissima sella (special marrone A2304634) che mi ha fatto soffrire le pene dell'inferno e costretto a qualche sosta in più rispetto al previsto.
    Per il resto, l'erogazione è costante, il motore gira piacevole senza vibrazioni, e seppure per abitudine mi veniva di cercare la 6^ marcia, non se ne sente l'esigenza visto che non si viaggia oltre i 120Km/h per la posizione di guida e la protezione all'aria completamente assente. Ciò nonostante quando c'è da fare un sorpasso si arriva dai 120Km/h ai 150 in un attimo.

    Sul Misto.
    Meno di 100Km percorsi tra le curve ed i paesaggi Toscani, posso dire che è una moto che si guida in modo piacevole e spensierato. Frizione anti-saltellamento servoassistita e cambio sono morbidi e precisi, la ciclistica permette un ottimo inserimento in curva ed il motore ti "tira" fuori dalla curva in modo deciso. No di più, il motore è una vera goduria in uscita di curva!!!

    In città (precarico posteriore impostato al minimo).
    Nonostante i suoi circa 200Kg, si guida agevolmente nel traffico, ed il motore con questa coppia ai bassi regimi ti sorprende ogni volta in 1^, 2^ e 3^ c'è sempre spinta.
    Nel traffico, con i 28°C di Roma, probabilmente a causa del nuovo raffreddamento a liquido, la ventola spara aria bollente sulle gambe, che dopo qualche minuto diventa insopportabile, ma appena in movimento tutto rientra nei parametri della guida piacevole.
    La frenata purtroppo, a mio avviso è del tutto inadeguata alla massa del veicolo, l'uso del freno posteriore diventa essenziale per fermare il mezzo quando è necessario arrestare la moto in uno spazio limitato.
    Il TCS (Controllo Trazione) in partenza sparata dal semaforo sui sampietrini entra in azione e la moto non si scompone minimamente, ci si rende conto del suo intervento solo grazie alla lampada sulla strumentazione.
    L'ABS, testato invece per vera emergenza, ha fatto il suo dovere e nonostante l'inchiodata sul solo freno anteriore e l'istintiva sterzata per schivare, si nota solo un eccessivo affondo della forcella, ma la moto grazie all'ABS è rimasta in piedi.

    Considerazioni finali.
    - E' una moto meravigliosa, il motore High Torque, la frizione morbida, il cambio preciso, i consumi contenuti grazie al Ride by Wire, le innovazioni e la tecnologia che sono riusciti ad integrare ancora una volta mantenendo le linee classiche di sempre.
    - Gli scarichi hanno un bel sound, anche se lo preferisco quando sale un po' di giri o quando si usa il freno motore e sembra quasi che la marmitta stia per scoppiettare.
    - Non so dire molto sulle sospensioni di serie, è chiaro che sono di gran lunga migliorabili, ma assolutamente soddisfacenti di partenza.
    - Molto ben fatto il mono-strumento, che seppur ti fa sentire la mancanza del conta giri, è ben leggibile e completo di tutte le informazioni, compresa l'autonomia chilometrica del carburante residuo che trovo molto utile.
    - Utile anche la porta USB nel sottosella che permette di ricaricare il telefono usato come navigatore sulle lunghe tratte. Sicuramente ci sarà modo di riportare la presa al manubrio.
    - Non ho notato effetti on-off dovuti al ride by wire, che risulta invece molto fluido nell'erogazione.
    - Unico vero difetto, comunque risolvibile, ma a mio avviso molto sottodimensionato in progettazione, è il freno anteriore. Al di la dello stile di guida, ritengo che il peso vada considerato nel dimensionamento dell'impianto frenante.
    - Relativamente al gusto estetico, del tutto soggettivo, non gradisco le parti grigie sul frontale: corona faro, corona strumentazione e supporto faro/strumenti. Ma per questo esiste il PlastiDIP


    PREGI:
    - motore 900 High Torque con coppia sempre godibile
    - frizione e cambio morbidi e precisi
    - estetica e dotazioni di serie

    DIFETTI:
    - frenata inadeguata alla massa del mezzo
    - calore eccessivo nell'uso urbano


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di flyingK; 02/06/2017 alle 13:31 Motivo: Inserita foto

Discussioni Simili

  1. [Street Twin] ST street twin 2016 saldature attacco cavalletto centrale
    Di sensibile nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/02/2020, 14:19
  2. [-] ST street twin 2016 saldature attacco cavalletto centrale
    Di sensibile nel forum Classic a tre cilindri
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26/04/2017, 08:30
  3. Street Twin 900 Matt Black 2016
    Di dade nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03/01/2017, 11:16
  4. Recensione street R
    Di badog1 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 19/09/2008, 14:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •