Premesso che questi tizi di Torino del topic a mio avviso sono degli emeriti imbecilli, vorrei dire due parole sugli autisti delle ambulanze e sul loro comportamento in occasione del trasporto di un codice rosso (anzi, leggo ora che anche il giallo rientra nella casistica).
Se da un lato la legge da loro la facoltà di non rispettare il cds quando viaggiano con sirena e lampeggianti accesi, dall'altro la stessa legge li indaga nel caso in cui in tali occasioni essi causino un sinistro e, qualora venisse ravvisato un comportamento colpevole, ci va di mezzo la loro patente (fatta eccezione per gli autisti della CRI) se non peggio, ovvero una condanna penale.
Quindi tutto è dato dalla formazione che hanno ricevuto (da cui deriva l'abilità nella guida e la conoscenza delle più svariate situazioni nelle quali potrebbero venire a trovarsi) e dalle loro capacità psico fisiche. Aggiungerei anche l'efficienza del mezzo perché, ad esempio, a volte mi è capitato di osservare lo stato delle gomme di alcune ambulanze (poche fortunatamente) e ......
Si presume che se un'organizzazione di PA mette la vita di più persone (paziente, lo stesso autista, altri militi dell'equipaggio, medico se con l'auto-medica questi ha raggiunto l'ambulanza, oltre a tutti gli utenti della strada) nelle mani di un determinato individuo, questi abbia tutti i requisiti per assolvere al meglio e in sicurezza il suo compito. Poi oh, di cretini è pieno il mondo, quindi ce ne saranno anche tra gli autisti delle ambulanze, no?
Comunque suggerisco di rileggere il post del buon pave, che con estremo equilibrio e competenza espone il suo punto di vista.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Piu passa il tempo e piu mi fa paura il potere che alcuni mezzi di comunicazione mettono in mano ad una manica di imbecilli che anni fa al massimo avrebbero fatto due chiacchiere al bar...la ricerca dela notorietà e del consenso facendo leva sull'idioia dela gente (il pst di questo fenomeno aveva un sacco di like, cosi come tutte le bufale politiche e non che vengo condivise e commentate sui social) rischia di farci fare veramente male...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Mattina in turno...
...che faccio mi metto in coda al semaforo ???
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
ecco come si comportano in Germania al passaggio di un'ambulanza,
questo video lo farei guardare a quegl'imbecilli di Torino e ai loro likkatori
YouTube Video
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Mosè al confronto è un dilettante..
Obbiettivamente però devo dire che anche da noi normalmente la gente lascia il passo ai mezzi di soccorso, a parte l'occasionale cretino..
Ultima modifica di robygun; 01/04/2017 alle 10:56
Ma a me poi, quello che mi stupisce di più (ritenendo le persone, fino a prova contraria, dotate di almeno normale intelligenza, evidentemente non è così...) sono i commenti su possibili rischi, del genere "oddio oddio, per salvarne uno si mette in rischio la vita di molti, vedendo un'ambulanza contromano non sanno cosa fare..." e simili.
Cosa vuoi fare, demente che non sei altro e che stai viaggiando in una strada a senso unico, se ti vedi arrivare un'ambulanza con sirena e luci accese in senso contrario? Accosti sulla destra e aspetti che sia passata, cosa vuoi altrimenti fare?
Mi pare che sia una manovra che oltretutto viene istintiva, anche se siamo in una strada a senso unico; mica siamo in un Paese del Commonwealth, dove viaggiano a sinistra
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Anni fa feci una corsa folle in macchina per portare mia madre (azzannata abbastanza gravemente da un cane) all'ospedale distante una trentina di km, i cellulari dovevano ancora inventarli così mi tolsi le maglie che avevo addosso e le misi ai finestrini. Arrivato nel traffico del sabato pomeriggio della città di Bra le altre macchine vedendomi arrivare con luci, clacson e mezzo guardaroba all'aria mi fecero passare. Ad un certo punto un tipo con un fuoristrada (che ringrazierò per sempre) mi disse di seguirlo, così dietro di lui per fare prima facemmo un bel tratto di strada in contromano, le altre auto si fermavano o si spostavano senza problemi.
Alla luce di questi ultimi fatti non so come potrebbe finire una cosa del genere.