Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: PESO REALE SPRINT ST 1050

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di arancione
    Data Registrazione
    26/06/11
    Località
    LA SPEZIA
    Moto
    SPRINT ST 1050 BLU
    Messaggi
    53

    PESO REALE SPRINT ST 1050

    ciao a tutti colleghi sprintisti...qualcuno di voi conosce il peso reale (a secco o altro) della sprint st 1050? io ho il modello 2010, quello già con le borse in dotazione..se lo avete mi servirebbe conoscere il peso senza borse...

    grazie!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    intorno ai 216 - 220 a secco...
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    ...scusate, ma qual è il problema?
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    il mio ... sono i 109 Kg in meno segnati dalla bilancia quando sono sceso
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di arancione
    Data Registrazione
    26/06/11
    Località
    LA SPEZIA
    Moto
    SPRINT ST 1050 BLU
    Messaggi
    53
    nessun problema...era una mia curiosità...prima avevo uno z1000 che pesava circa 212 a secco e non capivo se questa moto era più pesante meno...comunque sia è sicuramente più bella!!!

    non sono stato preciso..intendevo il VFR 800 V tech...non l'ultima versione..

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di kayser
    Data Registrazione
    14/12/11
    Località
    Mantova
    Moto
    KTM 1190S \Tiger 1200 BLU \Tiger 800 ABS white\V-Strom 650 \ TransAlp\ Yamaha XT500 \ ET3
    Messaggi
    298
    Credo che questa storia del peso a secco sia una emerita.....................st------ta !!
    Vorrei capire chi si prende la briga di togliere benzina, acqua, olio attrezzi, e quanto altro dalla moto e la porta sulla bilancia.
    Il peso si dovrebbe fare con il pieno.
    Poi uno può caricare la moto con piastra, baule, portavalige, valige, lucchetti, catene, attrezzi e tutto quanto vuole.
    Il bello è che tutte le riviste di moto non danno nessuna spiegazione di come viene pesata una moto.
    Sarà , a me interessa quanto pesa la moto in ordine di marcia.
    Il resto sono pippe mentali.
    Posso capire chi va in pista , quindi ergal, titanio, ruote forgiate leghe ..lunari.
    Per il resto la moto è una questione di pelle, non di bilancia.
    Quando una moto piace non sono i 5-10 kg in più che ci fanno cambiare idea.
    Certo se uno la usa per andare al bar.............................ditelo prima !!!!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di arancione
    Data Registrazione
    26/06/11
    Località
    LA SPEZIA
    Moto
    SPRINT ST 1050 BLU
    Messaggi
    53
    hai pienamente ragione e concordo, allora riformulo la domanda:

    quanto pesa la sprint st modello 2007-2010 (senza valigie ) laterali e con benzina ?(ditemi voi quanta litro più litro meno...a questo punto,....)

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da kayser Visualizza Messaggio
    Credo che questa storia del peso a secco sia una emerita.....................st------ta !!
    Vorrei capire chi si prende la briga di togliere benzina, acqua, olio attrezzi, e quanto altro dalla moto e la porta sulla bilancia.
    Il peso si dovrebbe fare con il pieno.
    Poi uno può caricare la moto con piastra, baule, portavalige, valige, lucchetti, catene, attrezzi e tutto quanto vuole.
    Il bello è che tutte le riviste di moto non danno nessuna spiegazione di come viene pesata una moto.
    Sarà , a me interessa quanto pesa la moto in ordine di marcia.
    Il resto sono pippe mentali.
    Posso capire chi va in pista , quindi ergal, titanio, ruote forgiate leghe ..lunari.
    Per il resto la moto è una questione di pelle, non di bilancia.
    Quando una moto piace non sono i 5-10 kg in più che ci fanno cambiare idea.
    Certo se uno la usa per andare al bar.............................ditelo prima !!!!
    per quello chiedevo che problema c'era... per le supersportive ha senso indicare tale dato, ma giusto per chi è malato o corre sul serio, ma per gli stradaioli lascia il tempo che trova...

    Citazione Originariamente Scritto da arancione Visualizza Messaggio
    hai pienamente ragione e concordo, allora riformulo la domanda:

    quanto pesa la sprint st modello 2007-2010 (senza valigie ) laterali e con benzina ?(ditemi voi quanta litro più litro meno...a questo punto,....)

    aggiungi al peso a secco, il peso di 22 litri di benza, 3,5 chili (olio), il peso della quantità di olio per freni e avrai la risposta.
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da arancione Visualizza Messaggio
    hai pienamente ragione e concordo, allora riformulo la domanda:

    quanto pesa la sprint st modello 2007-2010 (senza valigie ) laterali e con benzina ?(ditemi voi quanta litro più litro meno...a questo punto,....)
    per il peso della Sprint in assetto di marcia ti ho già risposto.

    avevo il VFR 800 fi (quello prima del Vtec) e non mi sembra ci fossero differenze di peso apprezzabili.
    Se non ricordo male Honda dichiarava 212 Kg a secco

    la senzazione del peso nelle manovre a spinta dipende anche della conformazione del manubrio e dalla posizione dei punti di presa
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •