Oggi sono andato a parlare alla yamaha..per l mt10 versione 2018 mi ha chiesto 13 mila..secondo me è un prezzaccio..voi che ne dite?
Oggi sono andato a parlare alla yamaha..per l mt10 versione 2018 mi ha chiesto 13 mila..secondo me è un prezzaccio..voi che ne dite?
Validissima moto, purtroppo troppe plastiche e disegno azzardato, se vieni da una Speed devi salirci chiudendo gli occhi, poi te la godi alla grande. Difetti: consuma molto, scalda, pedane basse, svalutazione importante, passeggero con i piedi in bocca. Pregi: funbike, poliedrica, affidabile, potente e tecnologica.
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Guarda per quanto mi riguarda era una leggenda metropolitana, mai consumato oltre il normale utilizzo! Niente di che, e comunque rendeva meglio con il Bardhal 10w-50 rispetto al Motorex che mi hanno obbligato ad usare sulla seconda serie. Se te lo dico ci puoi credere visto che lo avevo profondamente modificato (flussaggio testate, Airbox Motohooligan, collettori Remus, scarichi HP poi Akra e mappe da Tuneecu) tanto per dirne alcune.
Sls.


Ultima modifica di teo1050; 19/12/2017 alle 22:37 Motivo: Unione Post Automatica
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)



Guarda ti farei parlare con loro!LC8 é famoso perché ne mangia,come ho già scritto ne ho 5 nel mio gruppo di amici e tutte dal 2009 al 2012 e si comportano uguali...ovvio togliendo quello tantissimi km senza problemi e tanta goduria...uno del gruppo sul smt ha 60mila km...
SD 1290 é molto diversa in tutto quindi non fa testo


@Genna, in linea di massima questo lo dice anche un mio amico che ha se ben ricordo, circa 60.000 km su SD 990.
Mentre su SD R 1290 il motore è, (mi si dice da conce) esente da difetti.
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
mah, io ho avuto un 990 smr preso nuovo, rodaggio fatto con la testa e non ha mai mangiato olio... i problemi, mi diceva il mecca ktm, nascevano se il rodaggio non era stato fatto e se si spingeva spesso a motore freddo... ma questo credo valga per qualsiasi moto...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Sono d'accordo sul fatto che il rodaggio vada fatto bene bene!
E idem sono d'accordo sul fatto di scaldare il motore.
E ancora idem sul non tirare da freddo.
Aggiungo che tra il primo cambio olio e il secondo che sarebbe a 15k km, farne uno intorno agli 8k km è cosa buonissima, infatti una volta era previsto sembra, invece ora qualche conce lo consiglia garbatamente.
Vero è anche che nel tempo i motori cambiano e il 1290 ha tecnologia diversa rispetto al 990...ma questa cosa è abbastanza scontata...



Io ho avuto per 3 anni la 990 SMT (gran moto) e posso dire che se guidata cambiando ai medi regimi non mangiava quasi nulla, se guidata tirando le marce agli alti mangiava olio di brutto... le volte che l'ho portata in pista praticamente andava a miscela ! E da libretto KTM dichiarava nella norma un consumo di olio fino a 600 grammi per 1000 km...![]()
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)