Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24

Discussione: I raggi dei cerchi della XC: quei bastardi!!!

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Ahhh, non sapevo di questa.....specificità del sistema "bartubless".
    Ma.....però.....tramite cosa...regoli la pressione del pneumatico?
    scusa, mi sono spiegato male io...
    ovvio che ti montano una valvola nuova nel buco dove infilavi quella della camera d'aria,
    però immagino che venga sigillato tutto intorno, visto che il concetto del sistema bartubless è sigillare completamente il canale centrale del cerchio, dove si trova anche il foro per la valvola di gonfiaggio.

    sinceramente io non l'ho visto di persona, ma a logica non può essere diversamente.

    forse ci può dare conferma il @gixxxer, visto che si è appena fatto sigillare un cerchio da loro.


    Cattura.jpg

    è quella striscia nera che si vede in foto...
    Ultima modifica di il.gATTo; 05/05/2017 alle 14:36

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Triumphista Moderatore L'avatar di FICHI
    Data Registrazione
    30/05/14
    Località
    Torino
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    6,262
    Si , appunto, ma ora stiamo flosofeggiando

    Nel foro si mette una "normale" valvola con sistema tipo "controdado", uguale a quelle che si mettono suì cerchi....in lega; quindi una camera d'aria si monta eccome se uno.....gradisce, in quanto il foro libero...c'è e se è occupato dalla valvola per tubless, si smonta e la si toglie, lasciando lo spazio per quella integrata nella camera d'aria.


    Io..... facessi i tratti di OR che ho fatto, di certo la monterei , per motivi..... pratici.
    Se fai un taglietto; non un foro, anche solo di 5-10mm con un tubless senza camera......stai li (anche con il kit di riparazione ovviamente); con la camera montata, invece....a mali estremi la ripari o la sostituisci (io in queste occasioni le ho sempre dietro); di sicuro perdi tempo e bestemmi , ma..... torni a casa.
    Almeno, io.....farei così

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di il.gATTo
    Data Registrazione
    31/08/11
    Località
    Mantova
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Si , appunto, ma ora stiamo flosofeggiando
    Nel foro si mette una "normale" valvola con sistema tipo "controdado", uguale a quelle che si mettono suì cerchi....in lega; quindi una camera d'aria si monta eccome se uno.....gradisce, in quanto il foro libero...c'è e se è occupato dalla valvola per tubless, si smonta e la si toglie, lasciando lo spazio per quella integrata nella camera d'aria.
    ok, ti seguo nel ragionamento e in linea di massima sono d'accordo, ma come la mettiamo con la striscia di polimero sigillante ?
    cosa succede quando passa sulla valvola ?
    io credo che rifiniscano il polimero in modo da far uscire la valvola di gonfiaggio (internamente) sigillando comunque l'area intorno alla valvola, visto che li vicinissimo ci sono anche dei raggi.

    come ti dicevo, non ho avuto modo di vedere questo particolare di persona, ma seguendo la logica, secondo me non si può montare una camera d'aria dopo aver sigillato con il bartubless.

    Solo @gixxxer ci può dare una conferma, ma fa finta di lavorare e ci lascia soli con questo dilemma !

    @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer




    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    Io..... facessi i tratti di OR che ho fatto, di certo la monterei , per motivi..... pratici.
    Se fai un taglietto; non un foro, anche solo di 5-10mm con un tubless senza camera......stai li (anche con il kit di riparazione ovviamente);
    un mio amico ha bucato con il K il mese scorso, ha preso una bella pietra sul bordo tra cerchio e gomma, posizione pessima...
    alla fine non era un buco ma un piccolo taglietto... non saprei dirti quanto misurava, però io lo davo per spacciato, invece lui ha cacciato dentro il punteruolo di traverso con il cauciù e la gomma si è riparata.

    Citazione Originariamente Scritto da FICHI Visualizza Messaggio
    con la camera montata, invece....a mali estremi la ripari o la sostituisci (io in queste occasioni le ho sempre dietro);
    di sicuro perdi tempo e bestemmi , ma..... torni a casa.
    Almeno, io.....farei così
    si si, sono d'accordo con te, lo farei anche io...
    ma non sono convinto che si possa montare con il bartubless... vediamo cosa ci dirà il GIX !!!!!!!
    @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Citazione Originariamente Scritto da il.gATTo Visualizza Messaggio
    Solo @gixxxer ci può dare una conferma, ma fa finta di lavorare e ci lascia soli con questo dilemma !

    @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer



    si si, sono d'accordo con te, lo farei anche io...
    ma non sono convinto che si possa montare con il bartubless... vediamo cosa ci dirà il GIX !!!!!!!
    @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer @gixxxer

    Il gixxxer oggi non ha fatto finta di lavorare ma è andato a bighellonare in moto - ne aveva bisogno, altrochè - ma adesso aspetta un attimo che va di sotto a smontare la ruota posteriore ed a togliere lo pneumatico per vedere come passa la valvola, certo....




    GATTTO!!!!!! Ma che ne so io di cosa fanno in bartubeless????


    Però sono certo che lascino aperto il foro per la valvola, in teoria andrebbe cambiata ogni volta che si cambia la gomma. Il sigillante che applicano, a quanto ne so io, è anche adesivo per cui il problema di avere i fori dei raggi nei dintorni del foro valvola è inesistente. Tieni conto che ho letto in rete di gente che la sigillatura se l'è fatta in casa col silicone, e non faccio affatto fatica a crederci, il materiale che applicano non deve essere tanto differente.

    Per il resto, l'anteriore non devo farlo sigillare perchè è già tubeless, però il gommista non ha tempo di togliermi la camera che a settembre aveva voluto mettere per forza.... Io l'ho fatto principalmente per il discorso riparazione, ovviamente, visto che giro sia con la bomboletta che con il kit, sperando non serva mai. Chiarissimo il tuo discorso sull'off, resta però il fatto che se il mastice non avesse funzionato sulla gomma del tuo amico l'unica era buttarci dentro una camera... insomma, tubeless o tubetype come al solito bisogna avere culo!

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. [-] Cerco cerchi a raggi per bonneville o scambio con cerchi in lega per bonny SE
    Di Palla85 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09/11/2014, 23:08
  2. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13/07/2013, 09:40
  3. [VENDO O SCAMBIO] Cerchi in lega triumph bonneville con cerchi a raggi
    Di martinob nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/04/2013, 14:31
  4. Bonneville: differenza tra cerchi a raggi e cerchi in lega?
    Di Fabio-79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21/10/2012, 20:43
  5. Pulizia cerchi a raggi della T100
    Di Mr. Buy nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 04/04/2010, 18:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •