poi rossi entra a cannone in belen
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....
uno piu uno meno ...
al massimo la passa a uccio
https://youtu.be/ylWHvrCtczk
![]()
Ultima modifica di manetta scarsa; 05/05/2017 alle 07:54
Marquez: "Non capisco perché sono così veloce con questa moto"
Dopo la caduta in Argentina, che lo aveva messo a 37 punti dal leader, in quel momento Vinales, la stagione di Marc Marquez sembrava tingersi di grigio dopo appena due gare. Ma in un colpo solo, ad Austin, il pilota della Honda ha vinto e Maverick si è ritirato. Situazione che ha portato Valentino Rossi in testa al campionato, ristabilendo l'equilibrio.
"I primi tre sono in 18 punti e questo è un bene per il campionato. La mia moto è certamente migliore di quella del 2014, ma il problema è che gli altri crescono molto. Non mi sento ancora a mio agio, ma per qualche ragione riesco ad essere veloce. Anzi, non capisco perché sono così veloce con questa moto" ha detto Marquez nel corso della conferenza stampa del GP di Spagna.
"Ad Austin sono stato veloce per tutto il weekend, ma la verità è che non mi sentivo a mio agio con la moto. Ci sono molti aspetti in cui possiamo migliorare, quindi è importante vedere come andrà la moto su questa pista nel weekend e poi nel test di lunedì, nel quale abbiamo tante cose da provare. Prima, però, c'è una gara da fare e spero di poter lottare per il podio.
"Se si guarda ad ogni pista, il venerdì siamo lontani, il sabato lo siamo un po' meno e la domenica siamo vicini, quindi speriamo che domani non piova e che possiamo lavorare" ha aggiunto, riferendosi alla pioggia prevista per venerdì.
L'anno scorso in Andalusia Rossi ha dominato, conquistando la pole e la vittoria e sorprendendo Lorenzo e Marquez, che hanno chiuso secondo e terzo.
"Non sono stato colto di sorpresa lo scorso anno e non lo sarei neanche quest'anno. E' in testa al campionato e questo significa che è al livello di fare la pole e di vincere. Inoltre questo è uno dei suoi circuiti preferiti. Qui è sempre stato veloce e quindi può essere al nostro livello".
Finora la Yamaha di Rossi non è mai scesa dal podio, mentre Vinales ha vinto due gare con la sua M1.
"Tutti i piloti Yamaha sono molto veloci. Ma penso che la nostra moto attualmente abbia dei punti deboli, ma anche alcuni punti di forza" ha detto il pilota di Cervera riguardo alle carenze della sua Honda.
"Jerez è una pista su cui la Yamaha va bene, perché è compatta ed ha una buona base. Ma nel 2014 ho vinto e cercherò di farlo di nuovo. Non si può escludere nulla al giovedì prima di una gara" ha concluso.
IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.
Prime prove libere inutili. Pista bagnata ma non troppo, nessuno ha rischiato.
Prove libere 2
1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team HONDA 1'39.420 17 20 285.6
2 43 Jack MILLER AUS EG 0,0 Marc VDS HONDA 1'39.964 18 20 0.544 0.544 283.9
3 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda HONDA 1'40.045 16 19 0.625 0.081 285.3
4 99 Jorge LORENZO SPA Ducati Team DUCATI 1'40.291 17 20 0.871 0.246 288.7
5 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing DUCATI 1'40.378 18 19 0.958 0.087 286.5
6 25 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 1'40.379 16 16 0.959 0.001 284.0
7 19 Alvaro BAUTISTA SPA Pull&Bear Aspar Team DUCATI 1'40.392 19 21 0.972 0.013 288.2
8 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI 1'40.428 16 18 1.008 0.036 288.5
9 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini APRILIA 1'40.479 17 17 1.059 0.051 283.1
10 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'40.573 15 15 1.153 0.094 287.3
11 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing DUCATI 1'40.639 17 19 1.219 0.066 285.7
12 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 1'40.698 20 20 1.278 0.059 285.7
13 94 Jonas FOLGER GER Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 1'40.773 20 20 1.353 0.075 285.7
14 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 1'40.915 18 19 1.495 0.142 284.2
15 5 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 1'41.019 17 17 1.599 0.104 285.7
16 29 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'41.165 18 19 1.745 0.146 285.2
17 53 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS HONDA 1'41.165 19 20 1.745 282.2
18 38 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 1'41.432 20 20 2.012 0.267 283.9
19 12 Takuya TSUDA JPN Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 1'41.887 18 19 2.467 0.455 280.8
20 22 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini APRILIA 1'41.905 16 18 2.485 0.018 282.2
21 17 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team DUCATI 1'41.909 14 16 2.489 0.004 285.7
22 76 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing DUCATI 1'42.515 10 19 3.095 0.606 280.2
23 8 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing DUCATI 1'42.630 17 17 3.210 0.115 289.0
Ultima modifica di Cino; 05/05/2017 alle 12:58 Motivo: Unione Post Automatica
Colgo l'occasione di rispolverare due post del precedente thread:
naaaa, e poi i Ducatisti cosa possono dire ? Che Rossi era una merda e Lorenza no ?
Il pescatore puo' definitivamente andarsene in Australia, visti i grandi risultati dei suoi consigli no?
Lorenza torna in Yamaha, a meno di fiammata micidiale di Maverick....
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
occhio a prendere lorenza troppo per kiulo
karina la vignetta![]()