
Io ho preferito non toglierlo ma ruotarlo proprio per evitare possibili problemi con l'attacco della benzina. Certo che senza serbatoio tra i piedi si lavora meglio, ma vi assicuro che si lavora bene anche semplicemente ruotandolo. Occhio se decidi di toglierlo ad appoggiarlo bene senza rompere le parti di plastica (credo si tratti di alcuni connettori) sotto il serbatoio.
Io ho il pieno (come consigliano di fare quando sta ferma per mesi); ovviamente è più comodo fare tutto a serbatoio più leggero. Appoggiato sopra a blocchi di polistirolo.
I 2 connettori elettrici non puoi invertirli nel rimontarli, per gli sfiati casomai fai una foto. Per scollegare il tubo benzina nel video linkato è spiegato bene. Piscerà un po' ma roba da poco, una po' di carta sotto al connettore per non sporcare.

Per la pulizia io ho utilizzato il classico pulitore per catene, così sono stato sicuro di non lasciare residui in quanto evapora da solo.
Ovviamente pulisce benissimo, ti consiglio di ruotare le farfalle aprendo un po' il gas in maniera da pulire anche nel bordo della farfalla.

Lo so, magari per qualcun'altro non è così scontato, quindi ho ritenuto necessario specificarlo.

Le mie erano perfette anche dopo averle pulite nel bordo, anzi quella minima differenza di TPS (1%) e di depressione tra i 3 condotti è sparita.