Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 67

Discussione: Street con "singhiozzo" e spegnimento

  1. #31
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Calabria / Torino
    Moto
    Street 675
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da linzonico Visualizza Messaggio
    Se ti può confortare, puliti ieri per la prima volta in assoluto.
    R 2013, 15000km ed erano sporchi. Non avevo nessun grande fastidio; a freddo a volte dopo la rampa dei garage tirando la frizione si spegneva, oppure al cambio tra prima e seconda. La moto è ancora in "letargo" per qualche giorno, quindi ho deciso di provare.
    Con un po' di manualità si fa senza problemi, in due (come ho fatto io) ovviamente è meglio.
    Oltre ai suggerimenti che ti hanno già elencato, consiglio di togliere il serbatoio oltre che per non averlo tra i piedi anche per evitare di graffiarlo maneggiando le chiavi. Con l' occasione ho anche smontato i fianchetti in plastica e pulito la parte di serbatoio che resta sempre "nascosta". Consiglio di smontare anche il coperchio del filtro e i cornetti; è solo questione di poco tempo e qualche vite in più. Ho utilizzato il petrolio bianco. Può fare comodo una chiave a T (o cricchetto) da 7.
    Si è riaccesa senza problemi, senza spie di errore e minimo come è sempre stato.

    Non ho fatto nessuna procedura di autoadattamento, ma per aver conferma che sia davvero tutto ok devo ri-attivare l' assicurazione e fare un giro.
    Mille grazie

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Citazione Originariamente Scritto da ste13 Visualizza Messaggio
    - Attento ad alzare il serbatoio a non tirare cavi e il tubo della benzina. Io ti consiglio di levarlo via, rischi a mio parere meno che stare lì ad alzarlo troppo o persino ruotarlo. Basta solo togliere i due connettori elettrici, i due sfiati (basta tirarli) e l'attacco della benzina (forse il più rognoso). Sviti la vite lato sella e rimuovilo.
    Io ho preferito non toglierlo ma ruotarlo proprio per evitare possibili problemi con l'attacco della benzina. Certo che senza serbatoio tra i piedi si lavora meglio, ma vi assicuro che si lavora bene anche semplicemente ruotandolo. Occhio se decidi di toglierlo ad appoggiarlo bene senza rompere le parti di plastica (credo si tratti di alcuni connettori) sotto il serbatoio.

  4. #33
    TCP Rider
    Data Registrazione
    14/05/15
    Località
    Mi/Bg
    Messaggi
    60
    Io ho il pieno (come consigliano di fare quando sta ferma per mesi); ovviamente è più comodo fare tutto a serbatoio più leggero. Appoggiato sopra a blocchi di polistirolo.
    I 2 connettori elettrici non puoi invertirli nel rimontarli, per gli sfiati casomai fai una foto. Per scollegare il tubo benzina nel video linkato è spiegato bene. Piscerà un po' ma roba da poco, una po' di carta sotto al connettore per non sporcare.

  5. #34
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Calabria / Torino
    Moto
    Street 675
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da u171173 Visualizza Messaggio
    Io ho preferito non toglierlo ma ruotarlo proprio per evitare possibili problemi con l'attacco della benzina. Certo che senza serbatoio tra i piedi si lavora meglio, ma vi assicuro che si lavora bene anche semplicemente ruotandolo. Occhio se decidi di toglierlo ad appoggiarlo bene senza rompere le parti di plastica (credo si tratti di alcuni connettori) sotto il serbatoio.


    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

    Citazione Originariamente Scritto da linzonico Visualizza Messaggio
    Io ho il pieno (come consigliano di fare quando sta ferma per mesi); ovviamente è più comodo fare tutto a serbatoio più leggero. Appoggiato sopra a blocchi di polistirolo.
    I 2 connettori elettrici non puoi invertirli nel rimontarli, per gli sfiati casomai fai una foto. Per scollegare il tubo benzina nel video linkato è spiegato bene. Piscerà un po' ma roba da poco, una po' di carta sotto al connettore per non sporcare.


    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Zaier
    Data Registrazione
    24/05/14
    Località
    Arezzo
    Moto
    Street Triple R 2014, ex. ER-6n
    Messaggi
    256
    Per la pulizia io ho utilizzato il classico pulitore per catene, così sono stato sicuro di non lasciare residui in quanto evapora da solo.
    Ovviamente pulisce benissimo, ti consiglio di ruotare le farfalle aprendo un po' il gas in maniera da pulire anche nel bordo della farfalla.

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di Fastandfreddy
    Data Registrazione
    15/04/17
    Località
    Faenza(ra)
    Moto
    Gsx600f,Cbr600F91/95 /2001Fsport/2005RR Vstrom650,F3,990Smt, StreetRx2015,TuonoFactory ‘19 ,TS800
    Messaggi
    1,232
    Citazione Originariamente Scritto da Zaier Visualizza Messaggio
    Ovviamente pulisce benissimo, ti consiglio di ruotare le farfalle aprendo un po' il gas in maniera da pulire anche nel bordo della farfalla.
    Sono proprio i bordi delle farfalle e i bordi del corpo farlaffato che danno il problema!
    Non metteró mai la testa a posto, sempre dentro un casco e sopra ad una moto!

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di Zaier
    Data Registrazione
    24/05/14
    Località
    Arezzo
    Moto
    Street Triple R 2014, ex. ER-6n
    Messaggi
    256
    Lo so, magari per qualcun'altro non è così scontato, quindi ho ritenuto necessario specificarlo.

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Citazione Originariamente Scritto da Zaier Visualizza Messaggio
    ti consiglio di ruotare le farfalle aprendo un po' il gas in maniera da pulire anche nel bordo della farfalla.
    Non c'è il rischio di disallinearle ? Io ho avuto timore a pulire il bordo delle farfalle.....

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di Zaier
    Data Registrazione
    24/05/14
    Località
    Arezzo
    Moto
    Street Triple R 2014, ex. ER-6n
    Messaggi
    256
    Le mie erano perfette anche dopo averle pulite nel bordo, anzi quella minima differenza di TPS (1%) e di depressione tra i 3 condotti è sparita.

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Citazione Originariamente Scritto da Zaier Visualizza Messaggio
    Le mie erano perfette anche dopo averle pulite nel bordo, anzi quella minima differenza di TPS (1%) e di depressione tra i 3 condotti è sparita.
    Quando apri il gas, la farfalla è in posizione verticale: sei riuscito a pulire sia il bordo superiore sia quello inferiore ?

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] "seghettamento", "singhiozzo".. questa Tiger 1050!
    Di kein1 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/11/2013, 15:42
  2. "SUONI" allo spegnimento della moto
    Di Achmed nel forum Tiger 800
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 20/04/2013, 10:54
  3. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  4. "Suono" dopo lo spegnimento, cos'è?
    Di Reverendo nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11/05/2010, 13:10
  5. Moto "a singhiozzo"
    Di TheBad nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/07/2007, 19:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •