Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 67

Discussione: Street con "singhiozzo" e spegnimento

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di u171173
    Data Registrazione
    14/06/12
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS 2020; Vespa PX 150 Arcobaleno
    Messaggi
    756
    Cercherò di spiegarlo... per prima cosa ho svitato le 2 viti che si trovano sulla parte anteriore del serbatoio. Occhio perché ci sono delle rondelle e quando ho svitato la prima, non sapendolo, la rondella mi è caduta e si è andata a cacciare in un posto sotto il serbatoio dal quale ho dovuto penare non poco per recuperarla. Non era per la rondella in sè, ma per la preoccupazione che potesse finire in un posto dove potesse fare danni...
    Fatto questo togli la sella e il serbatoio è libero di ruotare. Con molta cautela lo puoi portare in posizione verticale e ruotarlo ancora un pochettino affinché resti su da solo...
    In pratica ho fatto come ha fatto questo:
    https://www.youtube.com/watch?v=kVi2lewkRqs
    All'inizio mi ero anche procurato un pezzo di legno da usare come puntello per tenere su il serbatoio ma alla fine, visto che così starebbe un po' in mezzo alle OO, ho fatto come ti ho descritto.
    Credimi, è un lavoro facile da fare. Per pulire ho usato del petrolio bianco e uno straccetto che non lasciasse fili.

    Aggiungo che ho fatto la pulizia senza togliere i cornetti di aspirazione, perché non avevo la chiave adatta; ed è stato un po' faticoso e, a mio modo di vedere, un lavoro non ben fatto...
    La prossima volta (ora che mi sono procurato la chiave) farò meglio.
    Per il reset: io ho TuneEcu e la prima volta ho sbagliato con la conseguenza che la moto, a 4000 giri circa, aveva un calo di potenza. Sono quindi rientrato in box ed ho fatto la procedura manuale, che prevede di accendere la moto, lasciarla al minimo senza toccare il gas e, da quando parte la ventola, attendere 20 minuti. Poi la spegni e... la moto è tornata a cantare come mai non aveva fatto !
    Ultima modifica di u171173; 14/05/2017 alle 21:29 Motivo: Unione Post Automatica

Discussioni Simili

  1. [Tiger] "seghettamento", "singhiozzo".. questa Tiger 1050!
    Di kein1 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/11/2013, 15:42
  2. "SUONI" allo spegnimento della moto
    Di Achmed nel forum Tiger 800
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 20/04/2013, 10:54
  3. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38
  4. "Suono" dopo lo spegnimento, cos'è?
    Di Reverendo nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11/05/2010, 13:10
  5. Moto "a singhiozzo"
    Di TheBad nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/07/2007, 19:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •