Citazione Originariamente Scritto da Girmet Visualizza Messaggio
Io non voglio fare polemiche sia chiaro , mi limito solo a discutere bonariamente su alcuni aspetti : vorrei che mi spiegassero come hanno determinato la velocità effettiva dell'automobilista , e quindi valutare il grado di attendibilità della stessa , punto.

Poi , altra constatazione : E' (o sarà) nelle cause del sinistro più rilevante la velocità oltre il limite consentito da una parte , oppure il non aver rispettato la segnaletica orizzontale e verticale di stop dall'altra?
Ed ancora l'indossare cuffiette audio da parte del ciclista, può aver in qualche modo influito sulla condotta di guida del mezzo?
E per finire , se al posto del personaggio pubblico Hayden , alla guida della bici ci fosse stato un pincopallino qualunque le responsabilità derivanti dalle azioni cui sopra sarebbero valutate in linea teorica allo stesso modo?

Io alcune risposte a questi quesiti me le sono ipotizzate , ma le tengo per me.

Ma sarebbe interessante sapere cosa ne pensate a riguardo voi.
Senza polemica nemmeno da parte mia, e premesso che ho già scritto che umanamente mi dispiace per l'automobilista, perché quello che è successo a lui potrebbe succedere a chiunque (poi, magari verrà pure assolto, per ora sappiamo solo che subirà un processo), noto che c'è la tendenza, sui social (che poi rispecchiano la vita reale) a parlare e a scrivere, senza leggere o ascoltare quello che scrivono e dicono gli altri.
Quindi non mi dilungherò ulteriormente; ti invito a leggere l'art. 589 bis del codice penale, e per quanto riguarda la ricostruzione dei sinistri ti dico solo che ci sono professionisti (e non improvvisati qualsiasi) che attraverso quella che si chiama "perizia cinematica complessa" forniscono elementi assai concreti per il convincimento del giudice.