Onestamente bisogna anche contestualizzare... su certe strade sarebbe proprio il caso di non andare. Un compromesso ci vuole ma in base a cosa? Io col camion strapieno di ghiaia sto lavorando, stare 5 minuti dietro a una bici (di uno che magari sta perdendo il tempo...) perché nell'altro senso c'è traffico, mi farebbe girare le balle. Poi il cicloide passa ma io rimango su quella strada... e magari me ne becco altri 10 o 12. Presente cosa diventa, a prescindere da chi sia la colpa, la mia giornata?
Per me lo sbaglio di fondo è ritenere che tutto ci sia comunque dovuto. La strada non è nata per allenarsi, non è neanche il posto migliore per passare il tempo con la testa tra le nuvole. Non è un diritto, la si usa. E quando si è in compagnia (peggio ancora se pessima...) la si deve usare con attenzione. Quando si è l'anello debole, con molta attenzione... non con supponenza o menefreghismo.
Ognuno dovrebbe fare la sua parte altrimenti si scarica al prossimo il dovere di stare attenti per tutti. E così non può funzionare.
In Italia, almeno...
Gli olandesi secondo me, alla prima multa che prenderanno (ci potete scommettere che i vigili ci metteranno il naso...) per superamento della mezzeria, inizieranno a rivalutare il metro e mezzo e a passare un po' più vicini...
Continueranno a farlo con prudenza e non a fil di manubrio, certo.
Notare peraltro l'ingombro di certi palestrati su MTB......siamo a livello di GS con le borse.
![]()