Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 96

Discussione: Discussione pacata per arginare il fenomeno moria di ciclisti

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Credi davvero che con 5 Euro risolvi qualsiasi problema?
    La tua e' UTOPIA.

    Si dovrebbero spendere 500 Euro, ma capirai bene che ( parlo da ciclista e motociclista ) e' un'assurdita': in Italia o metti la mano del portafoglio del cittadino, oppure si fara' di tutto per trovarci un accrocchio e non tirare fuori una lira.



    Evito commenti in merito, perche', come sempre, I COGLIONI SONO OVUNQUE.
    Ah dimenticavo: se non sbaglio hai il cerchio 955 posteriore sulla tua, giusto? Sai che sei passibile di multa vero?

    Allora di che parliamo?



    Questa e' una vaccata, perche' se fosse cosi' non potrebbero circolare nemmeno una bici che sia una ( perche' magari una ha il faretto del cazzo con la dinamo del cazzo ma senza campanello, o viceversa oppure per mille altri motivi ).



    L'altro ieri un tizio e' stato centrato da una macchina ed e' scappato, vogliamo parlare anche di questo?
    Ah dimenticavo: lo stanno ancora cercando.

    Soluzione? Se lo si prende, la patente viene revocata d'ufficio, e ti fai 10 anni di galera SENZA NESSUNA CONDIZIONALE.
    Vuoi vedere come la piantano di scappare sti figli di buona donna?



    Al punto 3 trovo una discrepanza non da poco: il faretto dovrebbe essere sempre a portata di mano a prescindere dall'orario, questo perche' il legislatore non puo' sapere dove ti puoi trovare e quindi dovrebbe essere obbligatorio per legge, non in base a dei cazzo di orari.

    Il punto 5 invece non e' assolutamente vero, dal momento in cui il velocipede non e' targato o altro non e' considerato in tutto e per tutto un veicolo, altrimenti anche un pedone dovrebbe assicurarsi? Vedi l'assurdita' delle leggi in Italia: troppe interpretazioni, troppi buchi in punti importantissimi.



    Quello che ho fatto io da 2 anni a sta parte, e questo solo per essere tutelati dai figli di troia per strada..... Se si arriva a questo, e' un FALLIMENTO per il Paese e per tutti noi cittadini, cosi' arroccati sul nostro menefreghismo di fondo o peggio che peggio, ODIO verso questo o quello, nulla di piu'.



    BINGO.



    Obblighiamo tutti ad assicurarsi allora, anche il pedone.
    ASSURDO E ASSOLUTAMENTE DELETERIO: sai come schizzerebbero le polizze al rialzo?



    Equiparare un cane ad un ciclista o pedone e' completamente senza senso, visto che tu da proprietario del cane hai una responsabilita' nei suoi confronti in qualsiasi caso, in quanto ANIMALE.



    E io abito praticamente sotto al Monte Grappa, e ne vedi altrettanti di fenomeni, ma vedo anche ciclisti che passano con il rosso, che tagliano la strada, che circolano in 3 per fila....

    Ma non so se sia un caso, ma in questi ultimi giorni vedo anche parecchia paura, e forse un po' di strizza era necessaria, anche se non sono d'accordo sul fattore paura, proprio perche' dopo un po' sparira' e tutto tornera' come al solito.

    Detto questo, a voler fare i conti della serva:
    su un qualsiasi shop online si trovano faretti fronte retro SERI ( non porcatelle ) a 20 euro tutto compreso ( per la cronaca i miei sono Cannondale ) , a LED con batterie che durano una stagione se non di piu', e ti pari il culo alla grande, puntandolo anche leggermente in alto per farsi vedere di piu'.

    Non ci sono scuse di alcun tipo, resta solo il buonsenso da parte di tutti, biciclettari o motociclisti, automobilisti e pedoni.

    Pensare di risolvere un problema del genere imponendo l'ennesimo balzello ad un'altra categoria di veicoli e' uno dei controsensi piu' assurdi della storia.
    Le vaccate le scriverai tu, se permetti...
    Studiati il Codice della Strada, prima di offendere a vanvera

    Art. 68. Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi.
    "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.*

    TITOLO III - DEI VEICOLI*

    Capo II - DEI VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE, SLITTE E VELOCIPEDI*

    Art. 68. Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei velocipedi.*

    1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonché:*

    a) per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote;*

    b) per le segnalazioni acustiche: di un campanello;*

    c) per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.*

    2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1.*

    3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.*

    4. Con decreto del Ministro dei lavori pubblici sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonché le modalità di omologazione dei velocipedi a più ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.*

    5. I velocipedi possono essere equipaggiati per il trasporto di un bambino, con idonee attrezzature, le cui caratteristiche sono stabilite nel regolamento.*

    6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'articolo 69, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro*24 a euro 97.*

    7. Chiunque circola con un velocipede di cui al comma 4, non omologato, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41*a euro 168.*

    8. Chiunque produce o mette in commercio velocipedi o i relativi dispositivi di equipaggiamento non conformi al tipo omologato, ove ne sia richiesta l'omologazione, è soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419*a euro 1.682.


    P.S.
    Per inciso, visto che quelle che dico, secondo te sono vaccate...
    Un anno fa il Tribunale di Firenze, in una causa che ho seguito personalmente, ha addebitato il 20% di responsabilità ad un ciclista, che si è fatto assai male nell'urto con un'auto, pur avendo il ciclista la precedenza, per il fatto di avere gli scarpini vincolati ai pedali (che, ovviamente, non sono contemplati nel CdS per uso su strade aperte al pubblico) il che è stato ritenuto elemento di concausa, perché se il ciclista avesse avuto i piedi liberi avrebbe più velocemente e agevolmente controllato lo sbandamento della bici, e forse avrebbe evitato l'urto o ridotto le conseguenze.
    Ultima modifica di Shining; 26/05/2017 alle 10:17
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

Discussioni Simili

  1. ciclisti
    Di Marsellus nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 01/05/2013, 17:35
  2. Bye Bye ciclisti!
    Di AjoAjoPeperonscino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 17/05/2011, 00:13
  3. Moria candele cosa fare ?????
    Di dida73 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 12/09/2009, 21:34
  4. Moria di fenicotteri sul Po, avvelenati dal piombo dei cacciatori
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 07/12/2007, 20:59
  5. la speed si è pacata???
    Di giuli.b nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/04/2007, 12:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •