
Originariamente Scritto da
_sabba_
Macché rischiare la vita.
Con le moto moderne fare i 200 all'ora è un gioco da ragazzi.
L'importante è farlo solo quando si è isolati dal traffico e in una (super)strada senza incroci.
Bastano 4 marce e pochi secondi, poi si molla tutto e si ritorna ai canonici 90 all'ora per terminare il rettilineo.
Fino ai 230-240 non ci sono grossissimi problemi di aerodinamica, oltre bisogna avere la moto adatta alle altre velocità.
A Imola, in circuito, con le moderne moto da 1000cc ho raggiunto spesso i 270-280 tachimetrici, e non è che venga stravolta la vita.
Mi piacerebbe provare la Bugatti Veyron SS a 434km/h reali sul circuito di Eira Lessen.
Quella si che sarebbe una bella esperienza, altroché fare i 200 facili facili con una moto.
In Germania, dove non ci sono i limiti, con la mia Audi (ma anche con le Volvo e le Alfa)ho sempre viaggiato tra i 190 e i 200 reali.
Zero problem...
