Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Problemi pressione olio - Legend del 99 -

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Orlandox
    Data Registrazione
    26/05/11
    Località
    Mazara del Vallo
    Moto
    Legend 900 tt
    Messaggi
    134

    Problemi pressione olio - Legend del 99 -

    Ciao ragazzi,
    ho una legend 900 tt e da qualche giorno ho problemi con la spia dell'olio. In pratica sotto i 2500 giri si accende ... unico segnale significativo il bulbo sopra la coppa che suda .. siccome la moto non la usavo da molto il meccanico ha fatto il cambio olio e filtro sperando che il problema fosse il filtro intasato.
    Qualcuno del forum ha avuto problemi analoghi?
    Vi ringrazio anticipatamente per consigli e / o commenti sull'argomento.
    Ultima modifica di Orlandox; 07/06/2017 alle 17:36

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista da Trattoria L'avatar di eusebius
    Data Registrazione
    23/01/10
    Località
    Langobardia Major
    Moto
    Street Triple R '09, TBS '04
    Messaggi
    15,727
    Io l'ho avuto con il TBS e il problema era il bulbo della pressione che non funzionava bene.
    Al minimo e fino circa 1.500 giri (più o meno, non ricordo bene), si accendeva la spia della pressione olio, sopra si spegneva.
    Cambiato il bulbo, tutto si è tornato alla normalità
    La curva è il miglior modo per congiungere due punti
    Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio
    Grattatio pallorum omnia mala fugat

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Le situazioni possono essere due:
    1) la pressione c'è ma il sensore -guasto- non la rileva. Sostituisci il sensore e risolvi.
    2) la pressione non c'è e il sensore -giustamente- non la rileva. Auguri.

    Scherzi a parte, se non possiedi o trovi un manometro (che chiarirebbe immediatamente il dubbio...) da avvitare al posto del bulbo, sostituisci quest'ultimo. E' la mossa che costa meno e hai il 50% di possibilità che sia quella giusta.
    I filtri di qualità, anche se intasati non influiscono sulla pressione dell'olio perché sono muniti di una valvola che bypassa la carta.

    Adesso che ci penso esisterebbe anche il caso che manchi la pressione e contemporaneamente il bulbo sia guasto. La prova da fare rimane sempre quella.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Orlandox
    Data Registrazione
    26/05/11
    Località
    Mazara del Vallo
    Moto
    Legend 900 tt
    Messaggi
    134
    grazie ragazzi ... provo a tornare dal meccanico per vedere con il manometro ... se ho capito bene questo va messo al posto del bulbo e non del tappo ... se il mecc non ha il manometro gli faccio svitare il bulbo e poi si vede, tanto se questo è il problema, dovrò aspettare per farne arrivare uno ... a proposito ho visto che sul sito della triumph dovrebbe essere l'elemento n. 7 - parti legend tt - attrezzature elettrotecniche € 17.09.
    Valterone, ho visto che qualcuno consiglia un manometro permanente al posto del bulbo, cosa ne pensi ?

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Se esiste (personalmente ho visto una sola TB equipaggiata e diverse HD...) e se la moto ha questa caratteristica di soffrire un po' da quel lato, io lo monterei senza problemi. Chiaramente non andrai in giro con gli occhi sempre sul manometro ma quelle 10 volte che potrebbe interessarti di leggerlo, sarebbe lì pronto. Un po' come il voltmetro per le moto "moderne".
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Discussioni Simili

  1. spia pressione olio
    Di matteo7 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/06/2013, 03:26
  2. Kit pressione olio motore
    Di Fabio Pal nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18/06/2013, 11:29
  3. kit pressione olio bc
    Di lucafrontemarcia nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13/09/2012, 08:13
  4. KIT pressione olio bc
    Di lucafrontemarcia nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12/09/2012, 02:57
  5. Pressione olio - VW golf5
    Di DavidSGS nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 08/10/2010, 15:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •