Citazione Originariamente Scritto da Sandromagno Visualizza Messaggio
non giustifico in nulla la madre che ritengo una completa deficiente per i seguenti motivi:
-che stress poteva mai avere una che lavora mezza giornata in comune( infatti il figlio morto lo ha ritirato alle 13) ?
- hanno parlato anche di abitudine e di comportamenti routinari che annebbiano l'allerta: quando hai un figlio l'abitudine la cambi e basta.
-un figlio di un anno e mezzo deve e normalmente é al centro dei pensieri di un genitore , ancora di piu per la madre per indiscutibili motivi ormonali, e con questo non giustifico certo i padri ai quali é accaduto...
- Ho una figlia ora adulta e l'ho portata a turno con mia moglie all'asilo a partire dai 12 mesi , si dico un anno, non i tre o quattro anni soliti quando gia si fanno sentire in macchina, e mai e poi mai ci siamo distratti e abbiamo mancato di chiacchierare e scherzare durante il viaggio, altro che dimenticarla!
-attualmente mi angoscio a lasciare il cane per piu di tre minuti in macchina anche se con il tettuccio e i finestrini aperti e anche se all'ombra, e il cane non parla, altro che lasciarlo o chiuderlo!

comunque mi dispiace per la bimba non per la madre che avrá tempo per pensarci durante la sua prossima gravidanza, perche per fare i figli non bisogna essere intelligenti.

Che ci siano dispositivi appositi in auto ben venga, ma il problema non é nel fatto che ci siano o non ci siano ancora questi semplici dispositivi, il problema é nella testa di genitori deficienti, proprio quelli che lasceranno affogare anche quest'anno i figli sulle spiaggie dell'Adriatico .....perche si sono distratti solo un attimo........o che li faranno crepare chiusi in macchina perché sono entrati "un momento" al supermercato.
beate le tue certezze, ti auguro sinceramente che la tua avventura di vita non venga mai stravolta da un banale imprevisto accadimento.

mi sfugge solo l'accostamento che fai rispetto alla professione della persona che ha causato la tragedia e che ne è al contempo vittima e colpevole .....certo lavorare in un Ente è sicuramente meno stressante rispetto alla miniera od alla catena di montaggio ma tu che ne sai del mondo che circonda quella persona, dei suoi ritmi familiari, della sua salute o di quella dei suo cari, del suo mutuo, del suo vicino di casa che magari suona il tamburo tutta la notte....tu che ne sai della vita altrui per essere così tranciante ?

Io lavoro da tretasette anni in un Comune e una mattina di ventanni fa mi sono accorto che avevo mio figlio bello che legato nel suo seggiolino ed ero nel parcheggio del Comune e non davanti alla scuola materna.......ora è di la nella sua cameretta a scrivere la tesi ( spero......) dopo una giornata passata a cambiare contatori del gas con sveglia alle 5,30.....vuoi vedere che siamo fortunati perchè abbiamo fatto poche vacanze sull'Adriatrico