Se non è successo finora può essere fortuna oppure impegno... se si sta abbastanza attenti non succede, se si continua a stare attenti a sufficienza, secondo me continua a non succedere. A meno di attacchi di demenza imprevedibili. I figli ci sono sempre stati, anni addietro erano addirittura il triplo di quelli di oggi. Sono sempre andati all'asilo e a scuola e hanno sempre avuto genitori che lavoravano... e non sventoliamo la storiella che siccome non c'era il web le cose succedevano a nostra insaputa. Se moriva un bambino lo si veniva a sapere senz'altro. Magari la settimana dopo ma comunque si sapeva. La storia di Alfredino Rampi risale a 36 anni fa e la TV ci fece una diretta di due giorni, per dire. Anche senza PC le notizie grosse volavano.
Io sulla signora non gioco nulla, invece mi giocherei il tempo che ho a disposizione detraendone quello necessario a scegliere con oculatezza cosa fare e a fare come Dio comanda le cose che ho scelto di fare. Nulla mi toglie dalla testa che riempiendo oltre il necessario le nostre giornate, la qualità delle cose che facciamo scema di brutto. Ecco, genericamente scrivendo, io di cose fatte alla carlona sono stanco.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Credo che sia solo una questione di volontà...abbiamo il cicalio bel caso che rimangono accese le luci...non vedo quale può essere il problema abbinare un meccanismo del genere su un seggiolino...sulla seduta o nel meccanismo delle cinture
...una roba tipo questa
http://www.cercaseggiolini.it/notizi...bambini-21.asp
Ultima modifica di Stinit; 08/06/2017 alle 17:44
ispirato dall' intervento di Cracco , propongo di vietare le auto a chi ha figli , così da scongiurare il pericolo di dimenticarseli all' interno .
A parte questa mega cazzata , i dispositivi ci sono , renderli obbligatori ... cambierà la situazione dell' 1%
Che poco non è se si considera che sono vite umane preziose .
Ma già c' è l' obbligo di NON guidare usando il cellulare , già si sà che la distrazione , quindi l' uso del cell in primis , è la prima causa di incidenti automobilistici , eppure mille mila persone lo fanno lo stesso.
Obbligare , brutta parola ma necessaria ...
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Hanno imposto ai costruttori abs e cinture di sicurezza, basterebbe imporre adesso impianto vivavoce bluetooth, 4 pulsanti sulla plancia con le velocità impostate a 50/70/90/130 orari ed un sistema di sicurezza sonoro come per le cinture per evitare millemila incidenti.
esistono anche applicazioni per il cellulare che hanno una funzione "reminder" per non dimenticare i figli in macchina.
waze, che uso spesso quando guido, ha aggiunto questa funzione l'anno scorso dopo un caso analogo. si può tranquillamente disattivare ma può essere utile per chi campa con il cellulare in mano anche quando guida. avviando il navigatore, il sistema ricorda di non lasciare bambini in macchina quando si giunge a destinazione
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Forse basterebbe accendere il cervello iniziando a legare i bambini al seggiolino,cosa che molti non fanno.
Street R 2010
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)