Citazione Originariamente Scritto da Sandromagno Visualizza Messaggio
non giustifico in nulla la madre che ritengo una completa deficiente per i seguenti motivi:
-che stress poteva mai avere una che lavora mezza giornata in comune( infatti il figlio morto lo ha ritirato alle 13) ?
- hanno parlato anche di abitudine e di comportamenti routinari che annebbiano l'allerta: quando hai un figlio l'abitudine la cambi e basta.
-un figlio di un anno e mezzo deve e normalmente é al centro dei pensieri di un genitore , ancora di piu per la madre per indiscutibili motivi ormonali, e con questo non giustifico certo i padri ai quali é accaduto...
- Ho una figlia ora adulta e l'ho portata a turno con mia moglie all'asilo a partire dai 12 mesi , si dico un anno, non i tre o quattro anni soliti quando gia si fanno sentire in macchina, e mai e poi mai ci siamo distratti e abbiamo mancato di chiacchierare e scherzare durante il viaggio, altro che dimenticarla!
-attualmente mi angoscio a lasciare il cane per piu di tre minuti in macchina anche se con il tettuccio e i finestrini aperti e anche se all'ombra, e il cane non parla, altro che lasciarlo o chiuderlo!

comunque mi dispiace per la bimba non per la madre che avrá tempo per pensarci durante la sua prossima gravidanza, perche per fare i figli non bisogna essere intelligenti.

Che ci siano dispositivi appositi in auto ben venga, ma il problema non é nel fatto che ci siano o non ci siano ancora questi semplici dispositivi, il problema é nella testa di genitori deficienti, proprio quelli che lasceranno affogare anche quest'anno i figli sulle spiaggie dell'Adriatico .....perche si sono distratti solo un attimo........o che li faranno crepare chiusi in macchina perché sono entrati "un momento" al supermercato.
Quando leggo certe cose non posso fare a meno di chiedermi chi me lo fa fare...

Lamps