hanno fatto le persiane
le grotte refrigeramento estremo
voglio dire che per quanto la casa possa riuscire a "mantenere la temperatura" non riesci ad avere una temperatura inferiore a quella minima della sera...(i muri da soli non producono ne freddo ne caldo) ne consegue che nei giorni più caldi quando anche di sera si hanno 26/28 gradi il minimo che ti puoi aspettare è quella temperatura li...non fosse altro per il fatto che fisiologicamente devi cambiare l'aria...e quando apri entra in casa a quella temperatura...
Ultima modifica di Stinit; 14/06/2017 alle 19:43
le pietre fanno da scambiatori di calore non patiscono il vento
d'estate mentre rilasciano il fresco assorbono il caldo che rilasciano d' inverno mentre assorbono il freddo
mantengono l' ambiente intorno ai14 gradi costanti
io anche quando fa molto cado dormo con il copriletto e d'inverno raramente accendo il riscaldamento in camera
una gran fortuna
in giro ci sono tante case vecchie di pietra belle e danno tanta soddisfazione , invece dei mattoni forati con foglietto di polistirolo
noi siamo persone pregiate
per la camera da letto, consiglio "caldamente"una macchina montata a pavimento, per evitare che l'aria fresca colpisca
direttamente le persone (visto che sono i tuoi genitori, immagino non siano più ragazzetti, un occhio anche alla loro salute è da tenere in considerazione)...noi ne abbiamo una in camera della Haier, il grosso vantaggio è la distribuzione dell'aria, che avviene non in modo diretto ma a "pioggia"...in sostanza l'aria viene sparata in alto e ricade, essendo più fredda, appunto a pioggia su tutto l'ambiente...nessun fastidio fisico che possono essere causati dall'aria condizionata, ed una sensazione molto piacevole sulla pelle...sono macchine studiate appositamente per camere da letto ed ambienti particolari (dove c'è bisogno di particolare attenzione alla salute delle persone), molto silenziosa ed efficiente, costa qualche euro in più ma li vale tutti.
due ruote muovono soprattutto l'anima...
mi permetto ancora una considerazione
ho letto che tutti voi vi siete preoccupati dei costi, chi raffredda meglio o peggio e cose varie
ma nessun ha pensato che per raffreddare ci va più energia che a scaldare per fare energia bisogna bruciare qualcosa o il carbone il naftone oppure fare energia nucleare tutto inquinamento
le pietre sono a inquinamento ZERO