Brutta storia...
Brutta storia...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Si infatti si è visto, basti notare il mancato funzionamento del dispositivo antincendio, palazzi del genere necessitano di scala antincendio, porte antipanico, estintori con corretta manutenzione e piano di evacuazione esposto...
Tutte cose che ad una prima indagine dei vigili del fuoco sembrano mancare, per quanto riguarda i controlli e la loro affidabilità c'è molto da discutere, a volte servono solo a parare il culo (scusate il termine) a qualcuno sulla poltrona.
Basta vedere da noi quanti edifici comprese scuole, ospedali per non parlare di strade e ponti hanno il famoso certificato di agibilità.. e poi che fine fanno???
Es mejor morir de pie
que vivir de rodillas
gia stanno grigliando la May per i tagli che ha fatto proprio in quei comparti quando era ministro dell'economia
comunque , il termine " case popolari " ( sia da noi che in Inghilterra ) mi sembra usato in modo un pò troppo leggero .
Io abito in una casa di proprietà , costruita da mio nonno nel dopoguerra .
Non posso permettermi alcun cappotto isolante , quindi me la tengo così : gelida d' inverno , un forno d' estate .
Se un giorno farà degli interventi , saranno ovviamente a norma , ma comunque sceglierò la soluzione più economica ( l' unica che potrò permettermi )
E speriamo che non s' incendi ( sgrat sgrat )
.
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Il polistirolo io lo eviterei...non solo per l'elevata infiammabilità ma anche per la "scarsa" traspirabilità e la resistenza meccanica agli urti praticamente nulla...
...quando ho scelto il tipo di cappotto mi hanno fatto vedere diverse realizzazioni...in una di queste un bambino con una pallonata sul muro (rivestito a polistirolo) aveva lasciato una impronta molto visibile...in un altro posto gli elettricisti appoggiando la scala al muro per montare una plafoniera avevano lasciato due bei buchi...
Imho bocciato su tutta la linea
Ultima modifica di Stinit; 16/06/2017 alle 11:36
se decidete per un cappotto (e gli ingombri lo permettono) all'esterno è sempre preferibile una fodera in laterizio di almeno 8 cm in modo da creare un pacchetto muro/isolante/fodera esterna . Per il tipo di materiale non mi sposterei dalla lana di roccia .
ti garantisco che quel palazzo e' di edilizia popolare gestito dal north kensington housing council, ci ha abitato un collega per un paio di anni, tutte unita assegnate su graduatoria ad indigenti che subaffittavano a 2500 pounds al mese
io invece agli anglosaxons gli impedirei per legge di costruire abitazioni e pure di progettarle
Ultima modifica di Rebel County; 16/06/2017 alle 13:21 Motivo: Unione Post Automatica
Intanto il numero dei morti sale a 30 e la possibilità di trovare qualcuno ancora vivo è pari a 0
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).