Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 261

Discussione: TUTORIAL : On-Off...addio per sempre!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #18
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,783
    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe1971 Visualizza Messaggio
    Stamani ho acquistato due resistenze, una da 3,9 kOhm e una da 4,7 kOhm in quanto voglio realizzare due cavetti e fare delle prove. Non avendo conoscenze in materia, ho cercato su internet i colori degli anelli per riconoscere le resistenze.

    La prima in alto nella foto dovrebbe essere 4 7 moltiplicatore 0,1 tolleranza 25%
    La seconda dovrebbe essere 3 9 moltiplicatore 0,1 tolleranza 25%

    E' giusto che il terzo anello color oro corrisponda al moltiplicatore 0,1?
    Per essere kOhm, cioè 1000 Ohm, la terza lineetta deve essere di colore rosso (moltiplicatore x 100)
    Se è di colore oro vuol dire che è un “moltiplicatore” 0,1 (cioè 1/10), e pertanto quelle resistenze sono da 3,9 Ohm e 4,7 Ohm.
    I moltiplicatori più utilizzati sono:
    nero: x1
    marrone: x10
    rosso: x100
    arancio: x1000
    giallo: x10000
    verde: x100000
    blu: x1000000

    Le resistenze considerate kOhm hanno tutte le terza lineetta rossa.
    Le prime due lineette danno il valore:
    rosso/rosso >> 22 x 100 >> 2,2k
    rosso/viola >> 27 x 100 >> 2,7k
    arancio/arancio >> 33 x 100 >> 3,3k
    arancio/bianco >> 39 x 100 >> 3,9k
    giallo/viola >> 47 x 100 >> 4,7k
    blu/verde >> 56 x 100 >> 5,6k
    verde/grigio >> 68 x 100 >> 6,8k
    grigio/rosso >> 82 x 100 >> 8,2k

    (ho riportato solo quelle con i valori commerciali, cioè di più facile reperibilità, che in teoria possono essere utilizzare in un circuito del genere, ma tenendo ben presente che è meglio stare sui valori medio-bassi, dai 3 ai 5 kOhm)

    Le resistenze che hai acquistato non servono a nulla, perché sono di pochissimi Ohm (non fanno né danni, né introducono miglioramenti).

    Al posto della resistenza fissa si può anche mettere un potenziometro da 5k, e variarlo in base alle temperature esterne.
    In estate fai in modo di introdurre (in serie alla IAT) una resistenza da 4 a 5k, mentre in inverno una resistenza da 2-3k (anche meno, dipende dal motore), e durante la revisione puoi addirittura portarlo a 0 per ripristinare i parametri originali di funzionamento.

    Terza soluzione, semplice ma spesso utilizzata, quella di mettere due resistenze (una da 2,7k per l’inverno e una da 4,7k per l’estate, con un deviatore per selezionare l’una o l’altra).

    Perché “spingo” tanto su questo discorso?
    Semplicemente perché la IAT non ha una uscita (resistiva) direttamente proporzionale al variare della temperatura (in realtà è inversamente proporzionale con una curva logaritmica) e la ECU tiene conto di questi parametri per autoregolarsi.

    Ultima modifica di _sabba_; 27/09/2020 alle 09:00
    Sabba

Discussioni Simili

  1. Tutorial
    Di taui nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26/03/2013, 12:02
  2. Help tutorial per america
    Di framerico865 nel forum Speedmaster/Bobber/America
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/03/2013, 22:20
  3. Del Piero: "Addio Juventus, ti amerò sempre"
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 01/07/2012, 19:02
  4. TUTORIAL UTILISSIMO !!
    Di Onda calabra nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/04/2008, 23:23
  5. sempre in cina....sempre alla ricerca....
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 26/02/2007, 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •