Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27

Discussione: Consiglio gomme pista amatore (indeciso tra d212, BSB, SC2, K3)

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Non ho mai provato Mitas , in pista con la speed.non sono ancora andato, Pirelli Dunlop metzler Michelin Bridgestone vanno tutte bene ,basta fare un po.di tentativi per.trovare la.giusta pressione..i. pista con la.Ducati sono.andato con M5 rosso2 sportsmart2 e sportsmart 2Max, D211 e bsb.le Pirelli sono.quelle che hanno sofferto.di più le variazioni.di temperatura, le sportsmart2 hanno ceduto dopo 45min senza mai uscire (ho.visto che se guido a ritmi.da.best Lap mo stanco.faccio.errori e mi.sdraio...se invece alzo.di un paio.di.secondi mi diverto lo.stesso.e.riporto la moto.sana.a. casa e sto dentro molto di più)..
    Le.D211 con questo modo.di andare non servivano anche se infondono una grande sicurezza ..sono.durate 4000 km con 500km.di pista
    Le sportsmart2 mi hanno fatto girare sugli stessi tempi Sir. Durante 7000km e di pista ne hanno fatti 800..
    Le bsb appena.si freddano cambiano.molto e le.ho.smontate prima di finirle perché.pure.avendo.ancora battistrada no. Tenevano più..con Dunlop arrivi fino alle.tele.senza.grossi cambiamenti di grip...
    Sulla.spirtclassic le.pressioni indicate dalla.casa sono 2,2/2,2 a freddo, su strada le tengo 2/2,2(2dietro naturalmente) con le RossoIII le dovevo.tenere 2,3/2,4 per non.sentire. la.carcassa muoversi...
    Per.dare un parametro di valutazione a.quell' che. Ho.scritto....queste sono le..considerazioni fatte da.uno.che con la.Ducati (77cv alla ruota) ha fatto 120.000km ed in pista non è certo un fenomeno , a Vallelunga ho un best 2'01" con un Ideal di 1'58"..
    Con questi tempi e senza termocoperte i vantaggi di una gomma in mescola con maggior trip alle alte temperature ed elevati angoli di piega non sono poi tanto apprezzabili...preferisco entrare con una gomma con un profilo meno rapido con un giro iniziale migliore e.con una buona costanza.di rendimento... quando l'uso eccessivo in pista inizia a far scivolare il pneumatico lo.fa in maniera.graduale e normalmente il calo coincide.con quello.del mio fisico. Di.43enne non allenato...
    Ps.un amico pilota che nel.trofeo con la paul smart originale (stesso motore.della..mia) girava nel 2006 i. 1'51" co. Le qualifier....nel 2013 ha preso quella.moto con le stesse gomm vecchie di 7 anni ed ha girato 1'57"...
    Le chiacchiere stanno a zero...no. servono le..gomme.che permettono a mostri.da.200cv di girare i. 1'42"....se giri venti secondi più lento....sono una pippa e basta...
    Ultima modifica di pier74; 26/08/2017 alle 08:54

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Streetbax
    Data Registrazione
    05/10/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,485
    si ma dal 2006 al 2013 sarà invecchiato anche lui... sicuro sia solo colpa della moto?

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    Citazione Originariamente Scritto da darklakebridge Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    ho una street del 08 con mono daytona e sospensioni preparate andreani.
    Attualmente monto delle Mitas (con le quali mi trovo da dio) e ci ho fatto 3-4 pistate a Modena e Adria da neofita.
    Giro ad adria in circa 1.32 e a modena in 1.25, qq
    La moto la uso anche in strada per farci un giretto nel weekend su qualche passo.

    Ora vorrei farmi due pistate a Cremona e una a Misano, e quindi necessito di gomme più "da pista" che tengano bene il turno e le temperature che ci sono ora.

    Le alternative che ho trovato (in ordine di prezzo) sono:

    - 173€ metzeller k3 (non interact)

    - 215€ Supercorsa BSB

    - 230€ Supercorsa SC2 V1

    - 265€ Dunlop D212.

    La domanda e: cosa mi consigliate?
    Dai discorsi "da bar" mi pare di aver carpito che le Dunlop sono le più performanti in pista e anche quelle che garantiscono una durata maggiore.
    Mentre le K3 non interract sono sul livello delle mie mitas (quindi sconsigliate).
    Le pirelli stanno in mezzo, con le SC2 performanti come le Dunlop ma dalla durata inferiore.

    Voi cosa mi consigliate? Considerando che ovviamente risparmiare non mi farebbe schifo,
    Conviene prendere le D212? Valgono il sovraprezzo?
    se prendi la mescola E al posteriore è meno delicata della M dura anche molto di più riunciando ad un potenziale maggiore ma sacrificabile ampliamente per noi amatori (infatti la E D212 è paragonabile alla M D211 e la S D212 alla M D211)
    inoltre con le D211 e penso anche le D212 con un anteriore ci fai 2 posteriori ed ecco che l'esborso maggiore iniziale viene abbondantemente recuperato quando dovrai solamente acquistare una gomma post da cierca 130-150€ massimo.

    Citazione Originariamente Scritto da darklakebridge Visualizza Messaggio
    Alla fine ho preso le D212 GP racer.
    Domani le monto e sabato ci vado a cremona.
    Spero di non pentirmene
    fatto bene

    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    ottime in strada e molto valide anche per la pista ma facili a strappare, specie a Misano. Nel caso, prova a togliere qualche click in estensione al mono, idem alla forcella se la senti un po' imprecisa. Se ben settate durano un bel po' e sono costanti nel rendimento, in pista usale 2,4 ant. e 1,5 - 1,6 post. , scaldano in fretta anche senza termocoperte.
    quotone, ovviamente temperature a caldo...

    Citazione Originariamente Scritto da Fastandfreddy Visualizza Messaggio
    Anteriore mi sembra un pò elevata come pressione, mentre post ok, ovviamente pressioni rilevate a caldo.
    Molto comunque dipende dal setting e dal tuo tipo di guida.
    Gomma valida ma non facile da abbinare alla moto e alla guida perchè molto sensibili e di carcassa tenera.
    l'anteriore va bene cosi, si intende a caldo.
    le carcasse dunlop sono notoriamente tra le più rigide

    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    2,4 ma anche 2,5 a caldo di termo è la pressione corretta per l'anteriore; per inciso le Dunlop sportive hanno la carcassa più rigida di qualsiasi altra gomma sportiva sul mercato, sono letteralmente di marmo.
    2.5 di termo significa 2.6 a caldo, un po' troppo. mi trovi d'accordo su 2.4 da termo e 2.5 calde

    Citazione Originariamente Scritto da aygo Visualizza Messaggio
    Approfitto di questo post di appassionati ed esperti della pista per un paio di domande - ma anche di più :



    1. In pista mi dicono tutti: "1.9 davanti e 2.0 dietro, la gomma si scalda di più e lavora meglio". Perché non posso tenere la stessa pressione quando vado in strada? Non dovrebbe essere meglio sempre? (fregandomene ovviamente dell'usura)
    2. Il miglior concessionario della sponda nord del mediterraneo, alla parola mitas da me pronunciata, mi ha detto "sì, sono ottime gomme, ma vanno scaldate a dovere. Un nostro cliente non l'ha fatto ed è volato via"... Confermate?
    3. E quindi: quale segnale, quale impercettibile sensazione ci dona la moto per dirci che la gomma è scaldata a dovere?
    4. Quando in piega (tra i cordoli) avete il culo tutto fuori dalla moto, il peso che caricate con il piede sulla pedana interna è solo quello necessario a sporgere con il corpo fuori, oppure caricate con tutta la forza che avete?
    1,9 davanti non si può sentire
    comunque strada e pista son due pianeti diversi giusto usare pressioni diverse

    Citazione Originariamente Scritto da darklakebridge Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti. Volevo aggiornare questo thread con la mia esperienza.
    Alla fine ho preso le Dunlop D212...
    Che dire, strepitose!
    Sono andato due volte in pista a cremona a fare giornata intera.
    C'erano circa 37 gradi tutti e due i giorni, ho girato in 1.42 e le gomme non hanno dato mai alcun segno di cedimento o slittamento.
    Unica cosa ci ho messo un po a trovare le pressioni giuste per evitare di strappare il posteriore:
    - davanti ho messo a 2.0 a freddo spero
    - dietro sono partito da 1.8 ma strappava e ho calato fino ad arrivare a 1.5 e dopo si consumavano perfettamente.a freddo? se è 1.5 a freddo puoi scendere di altri 0,2 max, se dici 1,5 a caldo sei un pelino troppo sgonfio (1.6 1.7 andrebbe)
    Ho sentito altri ragazzi in pista che avevano dunlop e tutti mi hanno detto che è normale usare pressioni così basse con le dunlop perchè hanno una carcassa molto più rigida delle altre e quindi lavorano bene con quelle pressioni.. Addirittira c'era qualche smanettone con i 1000 che le teneva a 1.2/1.3

    In conclusione non posso far altro che consigliare queste gomme. Le ho usate anche in strda e ovviamente vanno alla grande.
    Ho percorso circa 250km in pista (non sono pochi per delle gomme in mescola) ma davanti sono ancora all'80% e dietro saranno al 60/70%.
    Inoltre sempre questi altri ragazzi che usavano le d212 o d211 in pista mi hanno detto che questi pneumatici rimangono molto performanti fino a quasi la fine della mescola, mentre per esempio le sc della pirelli inizialmente sono leggermente superiori ma dopo pochi giri decadono rapidamente anche se c'è ancora tanta gomma buona da usare.

    In pratica direi che le d212 sono le gomme perfette per chi fa trackday amtoriali e non disdegna farsi anche il giretto sui passi senza avere lo sbatto di cambiare gomme ogni volta
    ottimo

    vedrai quanto ti dureranno, hanno chilometraggi ottimi se in strada le tieni gonfie il giusto (2.4 / 2.3-2.5 a freddo a seconda dei gusti, tanto hai NTEC, ma non scenderei oltre perchè non ha senso)
    inoltre con un ant ci fai 2 post.

    Citazione Originariamente Scritto da aygo Visualizza Messaggio
    Ok, grazie



    Allora monterò le Mitas Sport Force Plus come secondo treno e poi per il terzo vederemo... L'unica cosa che mi resta acceso nella testa è il dubbio (riferitomi) che le Mitas possano a un certo punto abbandonarmi senza troppo preavviso (così mi è stato detto in Triumph)... Insomma, vanno benissimo gomme meno performanti, come mi suggeriscono Fastandfreddy & pier74, ma se poi mi mettessi finalmente a spingere , a quel punto non sarebbe meglio avere delle gomme più performanti e quindi (deduco) più sicure?
    non dico che devi mettere le kr ma se in strada sei abituato a spingere a buon ritmo puoi mettere le D212 o D211 senza alcun tipo di problema.
    se non hai un passo della madonna magari inizia con gomme leggermente più gonfie, poi se la senti scivolare cala un attimo.
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  5. #24
    TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/16
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Grazie Ary, ma oggi monto le Mitas che sono già arrivate. Se domenica al Nuvolari non piove e resto verticale a fine giornata (mi sto toccando), ti farò sapere...

  6. #25
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Spike105
    Data Registrazione
    16/01/18
    Località
    33080 - Fiume Veneto (PN) Italia
    Moto
    Street Triple 675R 2011
    Messaggi
    20
    Ciao, su Street 2008 io ti avrei consigliato la D211 per 3 motivi:
    1 - è ancora in produzione in quanto la sua richiesta è ancora elevata, c'è un grosso bacino di utenti che la ADORANO (tra cui il sottoscritto) e l'hanno richiesta a gran voce (e il motivo è il punto 2.)
    2 - rispetto alla sua evoluzione D212, la D211 utilizza una struttura e un tipo di mescola che rende più facile il suo utilizzo a chi non ha molta cavalleria sotto il sedere (generalmente le 600 o le medie Naked tipo Street - Mt09...), permettendo così di essere sfruttate meglio rispetto alla sorella maggiore che invece è stata progettata/orientata per le grandi performance delle 1000.
    3 - costano meno della D212 per il motivo di cui al punto 2, si possono risparmiare parecchi eurini avendo comunque a disposizione una gomma super competitiva.

    Per quanto riguarda le pressioni (stavolta le indico a freddo) io le ho utilizzate così: Ant 2.2 - Post 1.4
    Io ho sempre usato le termocoperte in pista e con queste pressioni mi sono trovato divinamente, inoltre l'ottimo bilanciamento della moto (la mia è una MT-09 con kit basic Ohlins + modifica pompanti forcelle) le ha consumate in maniera perfettamente uniforme, a differenza di altri colleghi (con CB1000 per esempio) che le hanno strappate sulle spalle.

    Infine concludo dicendo che anche per l'uso strada sono consigliatissime, soprattutto perchè ci mettono relativamente poco ad entrare in temperatura, hanno una durata discreta e permettono ottime performance quando si apre un pò il gas tra i tornanti di montagna.

    Per tutte le altre gomme... non le ho mai provate!

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da Streetbax Visualizza Messaggio
    si ma dal 2006 al 2013 sarà invecchiato anche lui... sicuro sia solo colpa della moto?
    Certo che era invecchiato,ed erano tre anni che non girava, 57 a valle con una sportclassic è un tempo ne, io nn l'ho mao fatto nemmeno con gomme nuove...era per dire che a te ci facciamo segue mentali anziché pensare a guidare, ed è facile s ad e la colpa alle gomme....
    Un amatore la prima volta a Vallelunga no. Scende sotto i 2'10 nemmeno con r6 gommata supercorsa....e chi sa guidare con 77cv e gomme h venir gli fa Il culo....

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Igor_675
    Data Registrazione
    24/01/15
    Località
    FVG
    Moto
    day 675 09 SE
    Messaggi
    1,719
    Citazione Originariamente Scritto da blackhound Visualizza Messaggio
    2,4 ma anche 2,5 a caldo di termo è la pressione corretta per l'anteriore; per inciso le Dunlop sportive hanno la carcassa più rigida di qualsiasi altra gomma sportiva sul mercato, sono letteralmente di marmo.
    se parliamo delle d212 la pressione corretta a caldo sarebbe 2.3 in condizioni normali, in riferimento all'anteriore....

    il posteriore invece è estremamente soggettivo.... puoi andare da 1.0 a 1.7

    ottimo pneumatico, uno dei miei preferiti.... comunque decisamente sprecato e forse fuori luogo per uso stradale.... per uso stradale trovi decisamente di meglio... le d212 sono abbastanza sensibili alla temperatura e alla pressione... lavorano bene quando sono messe a punto
    Ultima modifica di Igor_675; 24/01/2018 alle 17:36

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. Indeciso se tornare a Triumph chiedo un vostro prezioso consiglio
    Di pippo.jek nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 08/09/2016, 11:07
  2. [Speed Triple 1050] Consiglio per l'acquisto da un amatore del genere
    Di styler nel forum Speed Triple
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 01/11/2015, 16:39
  3. Consiglio Gomme Pista
    Di Begnamas nel forum Triumph on Track
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/06/2015, 09:01
  4. Consiglio gomme da pista - prime esperienze
    Di triplejonny nel forum Triumph on Track
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 29/05/2014, 21:56
  5. Indeciso sul nuovo cambio gomme
    Di Poull nel forum Street Triple
    Risposte: 120
    Ultimo Messaggio: 06/08/2011, 16:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •