





L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.


Però sia Triumph che Honda (altre non so) danno i valori di consegna partendo da tutto chiuso, sia mono che forcella!





Esatto nel 99% dei casi, ma ad esempio MotoGuzzi prevede la regolazione dal tutto aperto per la V85TT.
![]()
Sabba





È quello che non mi spiego anch’io....
![]()
Sabba


Secondo me dipende dipende da chi, tra fabbrica e concessionaria, è incaricato di farlo; se fosse la seconda ci può stare che alcune, un po' meno serie "si dimentichino" di farlo. A me l'hanno consegnata con mono a -28 e forcella a -11 per il precarico e -1,5 giri di idraulica dal tutto chiuso.
rientrato da poco più di un'ora da 2 giorni e mezzo di moto in solitaria. @Dennis, grazie davvero per l'aiuto sulla regolazione delle sospensioni. la moto è cambiata completamente e ora si guida proprio come mi piace. ho solo modificato leggermente il precarico per via del mio peso maggiore e perché ho fatto il viaggio con bauletto carico.
l'unica particolarità che ho notato è che c'è una leggera inerzia al posteriore nei cambi di direzione, sparita completamente quando viaggiavo con bauletto vuoto. immagino, quindi, che la colpa sia da attribuire al peso posto così indietro e in alto.
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.


Stamattina ho preso secchiate d'acqua, nonostante l'antipioggia sono arrivato a destinazione con anche le mutande zuppe! i tir che mi sorpassavano creavano onde che potevo tranquillamente surfare
IMG_20200724_122345.jpg
Sono davvero contento che ti sia trovato bene con la moto.
A riguardo del posteriore col bauletto pieno, un po' quest'ultimo si farà sempre sentire essendo a sbalzo dietro la ruota posteriore, ma se hai ancora le Angel ST di serie vale la pena aspettare di cambiarle prima di affinare le regolazioni.
Sì, ho ancora le Angel ST di serie, con circa 4000 km, credo siano più o meno a metà vita.
Immaginavo che il bauletto avrebbe influito in qualche modo sulla guida (non ho mai guidato moto con bauletto prima, solo borse laterali), ma non pensavo che avrei sentito così tanto l'inerzia nei cambi di direzione. Anche con il bauletto pieno, la moto si guida infinitamente meglio di prima, però non pensavo che la differenza tra bauletto pieno/bauletto vuoto fosse così marcata.
Ultima modifica di kaprone; 26/07/2020 alle 20:48
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.