Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 69

Discussione: Pneumatici Michelin Power RS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/07/14
    Località
    Belair
    Moto
    Speed 11 ABS, ex Gsxr 750 01, ex Fireblade 95, ex Bandit, ex Gamma 500
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente Scritto da Piui Visualizza Messaggio
    Rs montate su gsxs1000, 1.500 km da paura con pressione consigliata dal costruttore poi drop pazzesco verso il basso gusciavano da tutte le parti
    posteriore molto segnato con evidente scalino tra le due mescole
    mai piu rs
    secondo me se hanno interrotto la produzione è perdhe hanno riscontrato evidenti problemi
    Per me invece esperienza molto positiva: io mi sono trovato bene con le M7RR, ma queste sono di un altro pianeta. Ottimo feeling all'anteriore, con possibilità di entrare pinzato in curva, ed ottimo grip in uscita di curva. Risultano evidenti le due mescole, ma per ora solo visivamente.

    Pressioni usate 2,35 ant 2.7 post, le stesse delle Metzeler. Fatti circa 2.000km di puro divertimento!

    Temo solo il forte decadimento tipico di Michelin oltre i 4.000km, ma se ne parlerà probabilente l'anno prossimo. le Metzeler, tra l'altro, non sono state da meno, nonostante il consumo perfetto al posteriore dopo 7.000km senza alcun spiattellamento, ma a gomma fredda era come guidare sul ghiaccio...

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    08/01/17
    Località
    Saturno
    Messaggi
    481
    5 anni che non andavo in moto ho comprato la street e quasi subito ho cambiato le gomme, su consiglio del mio gommista di provare le nuove power rs ho detto "ma si, proviamo", beh direi ultra soddisfatto con tutto che non ho mai guidato la street riesco a tenere un passo decisamente veloce, sarà anche merito della moto magari! purtroppo non posso fare confronti con altre gomme ma sono ultra sincere e veloci nello scendere in piega!Confermo che a occhio sia davanti che dietro si vede proprio il segno della mescola e vanno scaldate bene prima di scendere parecchio, unica nota che dopo 4 mila km ai lati sono già quasi da cambiare, mentre al centro direi che ci si può fare ancora parecchia strada!Per me ultra promosse!

    Ma dove leggete che sono fuori produzione???
    Ultima modifica di LP640; 03/09/2017 alle 12:00 Motivo: Unione Post Automatica

  3. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,714
    C'era scritto bene in chiaro sul sito ufficiale Michelin, poi la pagina web è stata modificata rimuovendo l'enorme coglionata.


  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Andgri
    Data Registrazione
    18/09/16
    Località
    Cantu' (CO)
    Messaggi
    232
    Affascinato dalla cartella stampa (e la complicità della stampa di settore) ero quasi convinto a montare anch'io le Power RS. Poi ho letto alcuni commenti di persone che si sono trovate male su altri forum, in particolare ricordo una Shiver (moto che ho avuto e non é certo una straccia gomme) con le spalle rovinate dopo poco. In seguito ho visto una video prova comparativa su Moto.it coinvolgente fra gli altri anche questi modelli: le M7RR sono arrivate prime con distacco, le Power RS nelle retrovie. Ho montato le M7RR e ci ho fatto solo 1300 km prima di rimessare la moto per l'inverno, sono le solite confortanti gomme della madonna che conosco. Tutto ciò premesso facile dare pareri a coperture nuove, sarebbe più interessante riconfrontarle quando hanno già percorso attorno ai 5000km. Se qualcuno ha portato a fine vita le Power RS lo prego di darci un parere.

    Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,714
    Bah, mio figlio dice che le RS sono nettamente meglio delle M7RR che montava prima.
    Non le ha ancora portate alla fine, e per ora sono ancora perfette.
    Che strano.

    Sabba

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    anche un mio amico con il bmw s1000r ha avuto il problema del lo scalino sul cambio mescola ai lati , visto di persona effettivamente c'era ed ha dovuto sostituirle, ero propenso a provarle, ma alla luce questo fatto mi ha indirizzato verso la dunlop ss2 max
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  7. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da marchino68 Visualizza Messaggio
    anche un mio amico con il bmw s1000r ha avuto il problema del lo scalino sul cambio mescola ai lati , visto di persona effettivamente c'era ed ha dovuto sostituirle, ero propenso a provarle, ma alla luce questo fatto mi ha indirizzato verso la dunlop ss2 max

    Le SS2 mi hanno deluso...le avevo rimontate per farci l'inverno e le ho tirate giù subito.
    Ho rimesso le D211, ma teoricamente sono una gomma fuori produzione. Quindi giocoforza passerò alle D212 (quelle che sostituiscono le D211 che sarebbero le GP racer, non le GP PRO)
    Altrimenti sembra che tra le SS2 e le D211-212 vi siano ora le TT. Ecco, quelle potrebbero, per un uso stradale essere molto molto interessanti.
    ....bisogna provarle....
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    Spero di essere di aiuto

    è da 3 anni che monto pneumatici top di gamma Michelin, consigliato dal mio gommista visto come usuro le gomme.
    In ordine ho montato
    - pilot supersport evo
    - power cup evo
    - power RS
    prima di passare a Michelin montavo gomme meno "spinte" quindi non posso fare paragoni con altre marche.

    Con le RS ci ho fatto intorno ai 3000 km e alla fine erano ridotte così
    2017-09-12 17.37.44.jpg2017-09-12 17.38.15.jpg2017-09-12 17.38.41.jpg2017-09-14 18.43.52.jpg2017-09-14 18.44.10.jpg

    Controllo. stabilità e grip ottimi specie quando si tiene un ritmo elevato. Il profilo tondo aiuta nella precisione ma altre gomme erano più veloci in ingresso in curva.
    Giudizio sulle gomme, molto buono, ma non ottimo.
    Si sono comportate bene fino alla fine.

    Per il tipo di gomme mi sono trovato meglio con la Power Cup Evo, un feeling migliore e come durata sono molto simili.

    Visto che la durata delle gomme dipende molto dallo stile di guida a paragone metto sotto le foto delle supercorsa di dotazione Speed triple S 1050 2016 dopo 2000 km (a 3000 km non ci arrivo sicuro)
    2017-10-31 19.50.37.jpg2017-10-31 19.50.52.jpg2017-10-31 19.52.03.jpg

    Con la nuova stagione sentirò il gommista cosa mi consiglia per la speed, mi piacerebbe provare anche le Mitas, per come vengono decantate....anche se sono ancora scettico a riguardo...purtroppo la pubblicità influenza molto.
    Lampsss

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di Andgri
    Data Registrazione
    18/09/16
    Località
    Cantu' (CO)
    Messaggi
    232
    Grazie Vitto, finalmente una testimonianza concreta, certo la Speed è una mangia gomme... molto più della mia Street ma senza fare polemiche ci vedo un problema di fondo: la Michelin ha lanciato le RS collocandole in gamma come gomme stradali e sottolinenando una resa chilometrica allineata con le aspettative del motociclista che abitudinalmente monta questo tipo di pneumatici... detto questo, per fare 3000 km c'é tutto il mondo delle gomme da pista da scoprire, tipo Racetech RR ecc...

  10. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,714
    Io sono sempre stato scettico sui pneumatici Michelin, perché solitamente hanno una carcassa più cedevole rispetto alla media.
    Potrebbe anche essere che le Power RS vadano bene sulla Brutale perché è leggerissima, e non eroga una potenza mostruosa (125 cavalli).
    È molto probabile che se venissero montate sulla mia nave da crociera (molto più pesante e con una coppia superiore del 40%) durerebbero nulla e si scalinerebbero di brutto.
    Sulle moto da oltre 220 chili in OdM ci vogliono gomme solide.
    Questo dubbio sulle Michelin permane nella mia testa anche dopo averle esaltate (perché sulla moto di mio figlio vanno davvero benissimo).
    Sulla mia Tiger Sport non le monterei mai, questo è certo!

    Sabba

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Michelin Power SuperSport Vs MICHELIN Power Cup
    Di jin74 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 07/03/2016, 17:38
  2. Pneumatici nuovi Michelin Power One
    Di Fulvioz nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14/01/2011, 22:51
  3. Michelin POWER ONE
    Di michele0105 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20/05/2010, 10:52
  4. Michelin Power One
    Di matty675cagliari nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/07/2009, 11:44
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19/05/2009, 21:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •