Citazione Originariamente Scritto da marchino68 Visualizza Messaggio
Ho appena terminato le power 3 con 5700 km, da nuove il posteriore partiva ed anche ora ai cambi d'asfalto scivola, ora, anzi già da un po la mescola morbida ai lati si è scalinata, dalla mescola dura a quella morbida si sente lo scalino in longitudinale con il dito, che si traduce in una sensazione di vuoto e caduta quando passi dalla più dura alla parte morbida della gomma (dal centro alla spalla), questo per la gomma posteriore , l'anteriore tutto ok, scrivo perchè anche un mio socio di giro con le power RS ha riscontrato lo stesso consumo, anomalo?? non so, ma andato del gommista per capire, anche lui è rimasto un po lì.
Dimenticavo pressioni da libretto, quindi 2,35 ant e 2.9 post (provato anche 2.7 ma non cambiava nulla)
Io sto trovando (anche ora, dopo 5k km e a posteriore consumato) migliori le power 3 che non le m7 rr che avevo prima (e che non ho gradito nemmeno un po', 0 feeling sul davanti).


Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
Dal sito ufficiale Michelin si legge chiaramente che sono FUORI PRODUZIONE:
Michelin POWER RS Tyres | Michelin IT
I francesi sono diventati enigmatici quanto gli inglesi.
Finalmente fanno una gomma che tiene la strada e con una carcassa che non si muove come il vestito svolazzante di una berbera, e smettono di produrla subito.
Se pa possible, du maron alen delon!
Non trovo dove siano fuori produzione.. e' un prodotto nuovo e sul sito le fa scegliere senza problemi, che sia stato un errore?

In compenso sono molto incuriosito dalle gomme, specialmente perche' non hanno scanalature degne di questo nome ma michelin dichiara che sul bagnato vanno meglio delle power 3.. come non ne ho idea XD