

Sul BMW uso principalmente i Diablo rosso corsa, col caldo i K3 RR. i consumi che ti ho detto sono delle gomme posteriori perché con BMW e Street l'anteriore si consuma meno. Questo mi succede con i Super Corsa, K3RR e con i Diablo rosso corsa.
Con la Speed e altre moto il consumo anteriore e posteriore era lo stesso.
Ultima modifica di TrealTruc; 01/12/2017 alle 15:27



Certo la speed la fanno in ghisa![]()
ovvio che divora le gomme
Comunque le gomme IN STRADA vanno gonfiate bene!! Le k3rr un ragazzo con la speed di Novara che ogni tanto vedo in pista le usa strada pista e ci fa sempre sui 4000 km facili.
Poi il discorso gomme risulta sempre un casino... Troppe variabili.
casco in testa, luci accese anche di giorno e una toccata di PALLE !
il paradiso lo preferirei per il clima, l'inferno per la compagnia....

@Pier955, @TrealTruc e @roby89 grazie mille per le info.
Sui 4000 km diventa accettabile, ora mi manca solo di trovare qualche occasione
Riguardo le pressioni, non andando in pista, uso sempre quelle di riferimento, unica volta quest'anno quando c'è stato quel caldo insopportabile ho abbassato di 0,1 davanti e dietro.
Lampsss
Sulla Speed (Oggi in letargo) ci ho fatto circa 4.000Km, e fortunatamente non ho nessun scalino, tanto meno la drammatica situazione delle foto riportate qualche post indietro. Dato per scontato che ognuno di noi ha sulle gomme sensazioni proprie dalle quali scaturisce un proprio giudizio, sia chiaro che non voglio convincere nessuno, ma per quel mi riguarda, rispetto alle M7RR ho riscontrato un miglior feeling in tutte le situazioni, dalle pieghe estreme ai curvoni veloci, agli ingressi con i freni pinzati. In tutte queste situazioni, con le Metzeler ti dovevi un po' fidare, con queste sentivo sempre il livello di grip disponibile, e mi invogliava a osare un pelo di più, o mi sentivo tranquillo di avere ancora un margine tangibile. E quando la sentivo instabile o "ballerina", era sempre dovuto alle condizioni di asfalto particolarmente rovinato, con molto brecciolino. E chi mi accompagnava, mi dava conferma che loro non erano da meno.
Quindi, se dovessi dire IO con quale gomma mi sono sentito più sicuro, o mi sono divertito di più, non avrei dubbi...
Le Metzeler tra l'altro già alla fine della prima stagione (Circa 3.000km) non mi davano più le sensazioni di quando erano nuove, mentre le Michelin al primo anno hanno fatto più km e la resa è stata quasi come da nuove (Non so imputare se questa flessione era dovuta al freddo di fine ottobre o al calo della gomma).
Infine, su un post precedente, ho anche letto di un confronto tra vari pneumatici, in cui Metzeler ha vinto su Michelin. Ne riporto uno di Motorrad, che giunge ad un risultato completamente differente: solo sul bagnato Michelin soffre, ma credo che anche il più sprovveduto possa aspettarselo guardando i micro intagli delle gomme francesi...
Ciò non cambia il mio giudizio, nato dalle mie sensazioni concrete, e immagino non cambi quello di altri
http://media.michelinman.com/content/dam/motorbike/2W/1-tyres/power-rs/mtc-michelin-test-2016.pdf





Sono le stesse considerazioni che ha riportato mio figlio, dopo il passaggio da Metzeler M7RR a Michelin Power RS.
Queste ultime sono gomme decisamente più sportive e sincere, almeno stando ai suoi giudizi.
![]()
Sabba
Qualcuno ha provato le SS2 Max? Altrove ho letto di una ottima durata, ma di poco feeling con basse temperature ed umido.