Salve a tutti i lettori del forum.
Qualche giorno dopo esser caduto dalla moto vorrei condividere questa brutta esperienza.
Inizio dal principio ho comprato una street 2007 lo scorso dicembre con circa 30000km ed ho dedicato tutto l'inverno ad acquistare varie parti per personalizzarla. Nel frattempo si avvicina la stagione per cui la porto in un officina Yamaha (di proprietà di un mio amico) per farla controllare per bene. Avevo comprato un parafango in carbonio e siccome non mi era ancora stato consegnato decisi di mandare la moto in officina senza quella parte che tanto poi avrei montato da solo. Intanto loro controllano motore, montano un Mupo dietro e cambiano olio e para oli davanti. Poco prima della consegna però, mi chiama il mio amico dicendo che c'era stato un problema. Vado la e...scopro che il meccanico che era uscito per fare la prova su strada dando una bella pinzata per provare la forcella era caduto. A detta sua, si è bloccata la ruota davanti.. fortunatamente la velocità era bassa e non hanno fatto danni. Secondo loro, il fatto che la moto era senza parafango.. si è abbassata per la frenata più potente ed il tubo dell'olio che collega le pinze dx e sx ha fatto attrito sulla ruota facendola bloccare e così la caduta. Insomma il tubo non avendo il paragrafo che lo tiene era sceso venendo a contatto con lo pneumatico. Un po' dispiaciuti tutti sia io che loro..cmq rimettiamo tutto a posto e mi consegnano la moto. Passando un paio di mesi e 3000km....nessun problema su strada, bella moto mi dico ed arriviamo a domenica scorsa. Vado in montagna a fare un bel giro cammino un po' più del solito ma sempre modalità Fermone o poco più..tutto bene, tutto bello; poi però prendo la super strada perché era ora di andare ad un raduno la vicino. Siccome non era tardi decido di uscire per passare lungo la nazionale ed a velocità che poteva essere tra i 50 ed 80 kmH seguo (a distanza di sicurezza) una colonna d'auto. Ecco la mia cazzata, andavo piano e non avevo fretta ammetto che guardando di qua e di la. Torno a guardare avanti e... macchine ferme incolonnate (probabilmente il primo ha svoltato) d'istinto freno, forse mi sono spaventato più del dovuto perché appunto tenevo la distanza di sicurezza ma è stata una cosa che non sono riuscito a controllare. Come tocco la leva, la ruota si Blocca e...non ho potuto fare nulla; mi ha sbattuto a terra (come un salame). Menomale avevo le protezioni dalla testa ai piedi e me la sono cavata con qualche enatoma ed escoriazione. Mi hanno soccorso gli automobilisti che passavano ma in pratica ho tirato su la moto e sono tornato a casa.
Mi chiedo e chiedo a chiunque....ma è possibile una cosa del genere?! Come può un freno funzionare bene ad a velocità alte e con frenante modulabili ma BLOCCARSI in caso di emergenza. Devo dire che inizialmente mi ero anche dimenticato che la cosa era già successa in officina perché non gli era stato dato il giusto peso...poi qualche giorno dopo l'incidente mi è tornata in mente la cosa. Il bello è che il meccanico non ha saputo dirmi nulla. Io veramente non so cosa pensare e come comportarmi. A questo punto non mi fido più del freno che ho su e qualunque sarà la decisione (aggiustare o vendere) metto su una pompa radiale.
Ma secondo voi.... sarà sufficiente?