Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 80

Discussione: Street Triple 2012 statore bruciato

  1. #31
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/10/15
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    420
    850 euro?
    Compra una batteria al litio, andate in 2 con una macchina, parti con la piombo, quando si scarica attacchi la litio e nel caso non sei ancora arrivato a destinazione la attacchi alla macchina ed in 30 Min sei al 70/80% di carica.
    E un po' uno sbattimento ma vuoi mettere? Come minimo 400 euro di risparmio?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/17
    Località
    Rimini
    Moto
    Triumph Street Triple oltre a un paio di special fatte in casa
    Messaggi
    28
    Anche io ho dovuto sostituire lo statore proprio questa settimana. 380 euri, per un Mosfet quelli da meno meglio non prenderli. Per ridurre il carico sulla batteria al momento ho staccato l'anabbagliante di uno dei fari anteriori, poi sostituirò le luci con un kit a basso consumo, che mi dice il meccanico ha già montato su altre Street e Speed con ottimi risultati. Non Led che non è omologato

    Citazione Originariamente Scritto da cesco92 Visualizza Messaggio
    Si assolutamente, ho visto già le varie discussioni, dal momento che è un problema frequente, non ne vale la pena di acquistarne uno originale, in quanto non sembra offrire garanzie in più rispetto a questi di concorrenza.
    Il problema è che molti riferiscono di un pickup difettoso (oltre al fatto che già per se andrebbero fatti degli adattamenti per montarlo). Tu ne conosci uno che non abbia dato questi problemi? Inoltre, il connettore che va al regolatore mi sembra diverso rispetto a quello che ho fotografato
    Se lo statore che ti monta ora la Triumph è il Mosfet, ti confermo il problema del picKup nuovo che danno in dotazione. Il mio meccanico ci ha perso tempo per 2 giorni prima di capire che c'era il picKup difettoso. Dopo avermi sostituito lo statore, la moto partiva poi si spegneva dopo pochi secondi. Poi mi ha rimontato il vecchio è tutto era perfetto
    Ultima modifica di vanni1970; 29/07/2017 alle 07:28 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #33
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    roma
    Moto
    Suzuki Hayabusa 2004
    Messaggi
    897
    Se monti lampadine che consumano di meno peggiori la situazione perche' costringi il regolatore a dissipare piu' corrente. Piu' utilizzatori metti e meno deve lavorare il regolatore, questa cosa ovviamente il meccanico la conosce perfettamente ma si guarda bene dal dirtela pur di rifilarti della lampadine a led. A proposito, se hai cambiato il pezzo con uno "mofset" hai cambiato il regolatore e non lo statore.
    Ultima modifica di Totoro; 29/07/2017 alle 08:30

  5. #34
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/17
    Località
    Rimini
    Moto
    Triumph Street Triple oltre a un paio di special fatte in casa
    Messaggi
    28
    Può essere che non sia un mosfet allora, ma è lo statore che ho sostituito

    Citazione Originariamente Scritto da Totoro Visualizza Messaggio
    Se monti lampadine che consumano di meno peggiori la situazione perche' costringi il regolatore a dissipare piu' corrente. Piu' utilizzatori metti e meno deve lavorare il regolatore, questa cosa ovviamente il meccanico la conosce perfettamente ma si guarda bene dal dirtela pur di rifilarti della lampadine a led. A proposito, se hai cambiato il pezzo con uno "mofset" hai cambiato il regolatore e non lo statore.
    il regolatore di tensione controlla la corrente che arriva dallo statore e poi la manda alla batteria. Le lampadine e tutto il resto dipendono dalla batteria. Quindi se riduci i consumi elettrici riduci il carico sulla batteria e non lo aumeti sul regolatore di tensione che riceve sempre e comunque lo stesso carico di lavoro dallo statore
    Ultima modifica di vanni1970; 29/07/2017 alle 08:47 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #35
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    roma
    Moto
    Suzuki Hayabusa 2004
    Messaggi
    897
    Citazione Originariamente Scritto da vanni1970 Visualizza Messaggio
    Può essere che non sia un mosfet allora, ma è lo statore che ho sostituito



    il regolatore di tensione controlla la corrente che arriva dallo statore e poi la manda alla batteria. Le lampadine e tutto il resto dipendono dalla batteria. Quindi se riduci i consumi elettrici riduci il carico sulla batteria e non lo aumeti sul regolatore di tensione che riceve sempre e comunque lo stesso carico di lavoro dallo statore
    No, credo non ti sia chiaro il funzionamento dell'impianto di ricarica. Lo statore "produce" corrente (alternata) in funzione del numero di giri del motore, piu' il motore aumenta i giri e piu' corrente viene prodotta. QUesta corrente, trifase alternata, entra nel regolatore di tensione che ha due funzioni, la prima e' trasformarla in corrente continua, la seconda stabilizzarla ad una tensione massima (circa 14 volts piu' o meno). Per stabilizzarla il regolatore di tensione scarica a massa la corrente in eccesso (banalmente la corrente viene cortocircuitata a massa), da questo scaturisce il calore che senti sul regolatore di tensione, lo statore lavora sempre al 100% della sua capacita' e spetta al regolatore eliminare la corrente in eccesso. Ogni utilizzatore che assorbe corrente (pompa di iniezione, luci, manopole riscaldate, navigatori....) scarica il regolatore dal lavoro di cortocircuitare a massa la corrente in eccesso. Facciamo un esempio, mettiamo che lo statore a 6000 giri eroghi 400 w, la moto nel suo funzionamento normale ne consuma 200, il regolatore per stabilizzare la tensione a 14v deve dissipare 200w a massa. Se monti lampadine che consumano meno, il tuo consumo scende a (sempre per ipotesi) a 150w ed il lavoro sul regolatore aumenta perche' ora deve dissipare 250w. Lo statore invece lavora sempre al 100% della sua capacita', non e' influenzato dall'utilizzatore finale. Tutto questo e' ampiamente spegato e documentato in rete, se cerchi troverai tanti post, anche sul questo forum che descrivono il funzionamento dell'impianto di ricarica. Esiste da poco tempo, sul mercato una alternativa ai regolatori di tensione tradizionali (scr o mofset), sono i cosiddetti regolatori di tipo "serie" che regolano la tensione senza scaricarla a massa ma lasciando assorbire dallo statore solo la corrente necessaria

  7. #36
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/17
    Località
    Rimini
    Moto
    Triumph Street Triple oltre a un paio di special fatte in casa
    Messaggi
    28
    Scusami, ma se è vero quello che dici e non ho motivo di dubitare, come mai le luci si accendono anche a motore spento. Sono collegate alla batteria. La batteria tu mi insegni non può ricevere sbalzi di corrente eccessivi quindi riceve la stessa quantità di energia di ricarica. Quindi se stacco una lampada assorbo meno corrente dalla batteria e riduco il suo carico di lavoro

    Mi spiego meglio perché la cosa mi interessa e mi scuso se non uso una terminologia corretta, ma non è il mio mestiere. La batteria si ricarica con un certo voltaggio a prescindere dal numero di giri del motore, perché appunto il regolatore di tensione stabilizza la corrente in entrata alla batteria 14 volt. Quindi se li motore ne produce meno non si ricarica, se ne produce di più il regolatore la deve dissipare, ma in ogni caso quella che arriva alla batteria quando il motore è a regime è sempre la stessa. Quindi se alla batteria stacco un utilizzatore riduco i consumi sulla batteria
    Ultima modifica di vanni1970; 29/07/2017 alle 10:03 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #37
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/10/15
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    420
    Vedila così, lo statore produce 400, ne più ne meno, la moto ne consuma 200, lasciandone altri 200 che devono essere consumati obbligatoriamente (non ti spiego come perché farei un poema)
    Questi 200 in eccesso vengono consumati rimandandoli (cortocircuitandoli) allo statore che li consuma convertendoli in calore e bruciando lo stesso di conseguenza.
    Sapendo ciò puoi ben capire che mettendo delle lampade che consumano di meno, 20 anzi che 40 non fai altro che aumentare l'energia in eccesso, che passera da 200 a 220 che verrà sempre rimandata indietro allo statore che dovrà smaltire più corrente che a sua volta produrrà più calore che accentuerà la prematura dipartita dello statore che mio padre alla fiera comprò.

    non ho saputo resistere

  9. #38
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/17
    Località
    Rimini
    Moto
    Triumph Street Triple oltre a un paio di special fatte in casa
    Messaggi
    28
    Quindi teoricamente montando una batteria più piccola che si scarica più velocemente ci sarebbe maggiore assorbimento della stessa e alllo stesso tempo il regolatore di tensione dovrebbe smaltire meno energia inutilizzabile

  10. #39
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/10/15
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    420
    No, fai conto che la batteria è sempre carica quindi non cambi niente, l'unico assorbimento lo hai al momento dell'accensione, ma non ti butta giù la batteria, poi sarebbe un cane che si morde la coda, se è più piccola si scarica si prima, ma allo stesso tempo si carica prima, quindi non cambia niente.
    Apparte cambiare il regolatore con un tipo funzionalmente diverso non ci sono altri escamotage applicabili. Più riduci il consumo di corrente più peggiori la situazione.

  11. #40
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,739
    Citazione Originariamente Scritto da vanni1970 Visualizza Messaggio
    Scusami, ma se è vero quello che dici e non ho motivo di dubitare, come mai le luci si accendono anche a motore spento. Sono collegate alla batteria. La batteria tu mi insegni non può ricevere sbalzi di corrente eccessivi quindi riceve la stessa quantità di energia di ricarica. Quindi se stacco una lampada assorbo meno corrente dalla batteria e riduco il suo carico di lavoro

    Mi spiego meglio perché la cosa mi interessa e mi scuso se non uso una terminologia corretta, ma non è il mio mestiere. La batteria si ricarica con un certo voltaggio a prescindere dal numero di giri del motore, perché appunto il regolatore di tensione stabilizza la corrente in entrata alla batteria 14 volt. Quindi se li motore ne produce meno non si ricarica, se ne produce di più il regolatore la deve dissipare, ma in ogni caso quella che arriva alla batteria quando il motore è a regime è sempre la stessa. Quindi se alla batteria stacco un utilizzatore riduco i consumi sulla batteria
    Si, ma solo se lo fai a motore spento.
    A motore acceso, anche gli utilizzatori vengono alimentati (al 90/95%) dal generatore/statore, per cui per la batteria una luce accesa in più o in meno in pratica non fa alcuna differenza.

    Sabba

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Problema post-statore bruciato
    Di DJ D-Powa nel forum Speed Triple
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 01/06/2023, 17:36
  2. [Street Triple] STATORE STREET TRIPLE R BRUCIATO?
    Di ilfalco6 nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/10/2016, 17:39
  3. Altro statore bruciato.... speed 1050 anno 2005.
    Di tfasan nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30/06/2016, 13:59
  4. statore street triple 675
    Di luke69 nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29/12/2013, 20:28
  5. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17/08/2012, 17:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •