Intendi l'allargamento dei fori perché l'interasse è più stretto o mettere due staffe?
Intendi l'allargamento dei fori perché l'interasse è più stretto o mettere due staffe?
Grazie mille, m'è tornata un po' di speranza verso questo modello. Dopo anni di Ducati vorrei provare altro senza svenarmi con le versioni recenti o con l'altra pretendente, la Duke 790.
Per chi chiedeva info sul montaggio del 847, si monta....ma non così semplicemente come credete.
Lo farei 1000 altre volte, non mi piaceva l'idea di montare un 775BA consapevole che dai 10.000giri in poi può avere problemi.
Sulla staffa originale non c'è modo di avere spazio, inoltre il regolatore stesso va limato per recuperare mm.
Ecco le foto.
Per chi si cimenta, auguri e portate pazienza.
IMG_20210624_233101.jpg
IMG_20210624_233112.jpg
IMG_20210624_235552.jpg
IMG-20210624-WA0051.jpg
No nessun problema per ora, ho ribruciato uno statore nel frattempo ma la causa è stata che quest'ultimo non era un ricambio originale, meglio stare alla larga da quelli aftermarket difatti il regolatore è ancora funzionante
Se vuoi fargli prendere più aria ho visto un inglese che lo ha messo a sinistra sotto il serbatoio, personalmente non lo farò per questioni estetiche.
Impegnandosi lo si può spostare anche sotto al canotto di sterzo ma bisogna mettersi lì a calcolare tensioni e spessore dei cavi visto che sono da allungare di un bel pò.
Soluzione interessante quella del video ma esteticamente... sotto il canotto di sterzo sarebbe il massimo ma appunto c'è da fare tutti i conti del caso...
Appena riporto a casa la mia studio come metterlo dietro il mono, sotto il sottosella per capirsi... da quanto ho visto dandogli un occhiata veloce avrei da allungare solo i cavi dello statore di 10cm (al massimo 20), esteticamente rimarrebbe quindi anche molto più nascosto.
Edit. una cosa del genere https://www.triumph675.net/threads/r...14/post-784175
Ultima modifica di Zizza; 07/07/2023 alle 06:59