Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sag sospensioni

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/23
    Località
    Brescia
    Messaggi
    24

    Sag sospensioni

    Salve a tutti qualcuno veramente esperto di sospensioni o comunque chi ha fatto varie prove, quanto deve essere il sag sia anteriore che posteriore delle street triple rs prima serie la mia è un 2019 per uso strada allegro e in pista come lo modificate? Grazie in anticipo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Il manuale d'officina dice: Sag anteriore 28mm, questo con 515 cc di olio Showa SS 47 dovrebbe essere SAE 10W, posteriore non è menzionato in teoria 15 mm. SAG rider generalmente è 30 mm con un peso di 75-80 kg abbigliamento compreso.
    Per fare i puristi per l'olio non bisognerebbe guardate il SAE ma l'indice di viscosità cinematica a 40°C espressa in cst (centistokes). Un olio normale è sotto i 50 cst,quelli da competizione sono sopra i 200 cst, il Bardahl XTF costa 60 euro al litro.
    Le regolazioni poi dipendono dallo stile di guida e dal tipo di percorso, dalla pista e dalle gomme. Dopo un bel pò di prove prima di far modificare le sospensioni avevo provato per la forcella un olio SAE 15W, buono con le temperature estive un pò troppo duro con le temperature basse e indurito leggermente il mono. Per la guida sportiva trovo la forcella di serie della 2019 troppo morbida ma è una mia opinione.

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/23
    Località
    Brescia
    Messaggi
    24
    Grazie per il chiarimento, il manuale dove lo trovi? io qua sol forum ne ho trovato uno ma non dice molto sulle sospensioni, comunque per mie sensazioni le forcelle sono veramente dure almeno nella prima parte peso 75 chili fai 80 vestito ma anche nel settaggio road soprattutto la prima parte fa proprio fatica a scorrere se invece dopo stacchi forte affonda fin troppo, problema principale è che non copia le asperità ora per risolvere ho comprato paraolio parapolvere e boccole della skf più un olio racing della sinlubit però 7,5 spero non diventi troppo "morbida" dopo la forcella

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    06/10/11
    Località
    .
    Moto
    Street triple
    Messaggi
    1,323
    Le forcelle economiche pagano sopratutto in scorrevolezza.
    Esiste un kit scorrevolezza della Mupo in tal senso.
    In parte si risolve con cartucce pressurizzate e olio con cst molto basso dato che non viene usato per l’idraulica.
    30mm di sag rider comunque vanno bene.

  6. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/23
    Località
    Brescia
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente Scritto da Sbenga Visualizza Messaggio
    Le forcelle economiche pagano sopratutto in scorrevolezza.
    Esiste un kit scorrevolezza della Mupo in tal senso.
    In parte si risolve con cartucce pressurizzate e olio con cst molto basso dato che non viene usato per l’idraulica.
    30mm di sag rider comunque vanno bene.
    Quindi mi confermi 30mm di sag rider all'anteriore e 15mm al posteriore per uso stradale? In pista vanno effettuate modifiche al sag eventualmente?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di TrealTruc
    Data Registrazione
    25/01/11
    Località
    In mezzo alle nocciole
    Moto
    Speed 1200 rs e street 765 rs
    Messaggi
    1,736
    Il manuale lo avevo trovato in rete ma delle sospensioni non ne parla. Per le sospensioni qualcosa ne so, purtroppo molte forcelle di serie non sono il massimo dela scorrevolezza anche se la 2023 devo dire che è migliorata in questo senso.
    Il sag va bene per la strada, in pista velocità, gomme e pressioni sono molto diverse quindi io e altri usiamo il metodo delle fascette.
    Il problema è trovare il giusto compromesso per il precarico perchè per esempio nella staccata va bene poi però in uscita di curva pattina e nei cambi di direzione la moto è lenta.
    Compressione ed estensione modificano solo la velocità della risposta delle sospensioni però influiscono sul consumo delle delle gomme.
    Quando mi servono informazioni particolari cerco le info sui forum stranieri.Per esempio questo forum CBR spiega come smontare la Showa BPF da 43 mm e al fondo spiega come settare le sospensioni in base alle fasi della curva. Ho dato un'occhiata veloce e sembra interessante.
    https://www.1000rr.co.uk/threads/sho...or-road.39524/

  8. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/02/23
    Località
    Brescia
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente Scritto da TrealTruc Visualizza Messaggio
    Il manuale lo avevo trovato in rete ma delle sospensioni non ne parla. Per le sospensioni qualcosa ne so, purtroppo molte forcelle di serie non sono il massimo dela scorrevolezza anche se la 2023 devo dire che è migliorata in questo senso.
    Il sag va bene per la strada, in pista velocità, gomme e pressioni sono molto diverse quindi io e altri usiamo il metodo delle fascette.
    Il problema è trovare il giusto compromesso per il precarico perchè per esempio nella staccata va bene poi però in uscita di curva pattina e nei cambi di direzione la moto è lenta.
    Compressione ed estensione modificano solo la velocità della risposta delle sospensioni però influiscono sul consumo delle delle gomme.
    Quando mi servono informazioni particolari cerco le info sui forum stranieri.Per esempio questo forum CBR spiega come smontare la Showa BPF da 43 mm e al fondo spiega come settare le sospensioni in base alle fasi della curva. Ho dato un'occhiata veloce e sembra interessante.
    https://www.1000rr.co.uk/threads/sho...or-road.39524/
    Grazie mille darò un'occhiata pure io

Discussioni Simili

  1. Sospensioni
    Di ioeletiger nel forum Tiger 1200
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28/06/2019, 12:41
  2. sospensioni
    Di cristian.marata nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/06/2017, 11:10
  3. kit sospensioni!!
    Di lobbostreet nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15/06/2009, 18:52
  4. Sospensioni
    Di naiki88 nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27/08/2008, 00:06
  5. SOSPENSIONI
    Di dott_speed nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/02/2007, 17:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •