Aggiorno il topic che comunicare che dopo aver montato uno statore non originale da un meccanico di fiducia (non ufficiale triumph) (anche se di buona fattura rispetto alla media che il suddetto meccanico monta sulla maggior parte delle moto), mi si è nuovamente bruciato verso fine ottobre. In breve sono rimasto a piedi, per fortuna, vicinissimo a casa, e poi dopo averla portata dal meccanico ufficiale mi ha fatto la diagnosi di statore bruciato. Per mettermi al riparo da nuove rotture con nuove spese visto che era passato circa un anno e 3 mesi ho deciso di prenderlo originale triumph in modo da avere la garanzia che loro fanno di 2 anni così, in caso di nuova rottura non lo dovrei ripagare.
Il costo dell'operazione è ovviamente doppio rispetto a quanto da me pagato in precedenza.
250€ statore, guarnizione e manodopera dal meccanico non ufficiale
450€ statore e guarnizione originali + 85€ di manodopera. É stato anche eseguito un tagliando con cambio olio e filtro e registrazione dei corpi farfallati al prezzo di 150€.
Un dettaglio per chi non lo sapesse, la garanzia sui pezzi triumph è valida a patto di portare la moto al tagliando in un'officina ufficiale autorizzata triumph.
Alla fine dei conti anche se il prezzo sembra di molto superiore in un'officina triumph bisogna considerare che c'è l'iva al 22% che solo sullo statore incide per più di 100€. Considerando questo aspetto e il fatto che non pagare l'iva costituisce costituisce comunque un illecito di tipo amministrativo la differenza reale è inferiore a quanto possa sembrare ad una visione superficiale della questione.
Questo lo statore che si è bruciato
IMG_20181107_164725.jpg
Quello originale dell'anno precedente si erano bruciate 4-5 bobine, il resto era di colore rame







Rispondi Citando