Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
"Soluzione" è una parola fuorviante...imho politicamente si dovrebbe perseguire questo fine...il fatto di considerare tutto questo qualcosa che non vale la pena nemmeno di essere discusso mi pare un stupidata...

...a livello politico decidere di puntare su rinnovabili ed elettrico con un respiro di almeno 20 anni (con profondi sgravi fiscali...profondi incentivi ecc) è quanto di meglio possiamo fare in questo paese...e comunque con un arco di tempo del genere l'obiettivo di essere capofila di questo tipo di sviluppo può essere considerato realistico...

Certo che tutto ciò cozza con l'italica visione miope finalizzata al massimo consenso per le prox elezioni...
Ma ti stai rendendo conto che, tanto per fare un sempio, un dei punti del programma in questione è quello dello stoccaggio domestico dell'energia, votato in base a questa "apiegazione":

3) Impianti di stoccaggio domestici: riguardano le famiglie, riguardano ognuno di noi all’interno della propria abitazione. L’uso che un cittadino può fare degli elettrodomestici, degli usi elettrici e nella produzione che viene dalle rinnovabili. Ad esempio: noi possiamo avere un impianto solare legato a una rete locale, dentro casa, a cui sono collegati tutti gli impianti che utilizzano energia elettrica e poi un impianto di stoccaggio casalingo. Quale è il grande vantaggio di questa prospettiva? Un cittadino all’interno della propria abitazione, può diventare sempre più autonomo e indipendente dal prendere energia dalla rete.

Ma qualcuno ha vagamente presente quanto complicata sia la gestione del sistema elettrico? SI pensa verametne di risolvere la siutazione con gli impianti solari sul tetto e le batterie dentro casa?