
Originariamente Scritto da
marmass
stiamo parlando di due cose diverse. Il 20-20-20 è il progetto energetico europeo, il 2-20-20 è la proposta di Beppe Grillo sulla base della quale c'è stato il referendum su Rousseau a dicembre scorso e il conseguente programma M5S. Il 2 si riferisce all'obiettivo di tagliare A UN TERZO (dai 6 kW pro capite a 2) i consumi privati in Italia. Cosa spegniamo, i led delle lavatrici? Ormai sono tutte con tecnologie Energy Star...Poi, blocco delle importazioni di energia dall'estero (attualmente il 20% del fabbisogno nazionale), blocco degli investimenti su fonti fossili, gas incluso (vedi opposizione al gasdotto South Stream in Puglia, ci resterebbe solo il North Stream in mano alla Germania), stoccaggio dell'energia da fonti rinnovabili a livello del singolo privato (hai idea di quanto costerebbe a ciascun proprietario di casa?), elettrificazione dei mezzi di trasporto privati (reddito di cittadinanza e una Tesla per tutti?), dimenticando completamente le infrastrutture per il trasporto pubblico, incremento degli impianti a energia rinnovabile (se gli ambientalisti presenti nel M5S saranno d'accordo, la geotermica può dare poco, eolico e solare richiedono spazio ed impianti che deturpano il paesaggio, e tutti sappiamo che sono convenienti allo stato dell'arte solo in presenza di contributi ed incentivi). E così via
Interessante confrontare il programma energetico M5S con gli articoli disponibili in rete di Luca Longo
P.S. e con l'elettrificazione dei mezzi di trasporto privati glielo dici tu agli amici del forum che dobbiamo rinunciare alle nostre Triumph?
