Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
scusa hai ragione: causa fretta e foga il mio intervento non brilla per chiarezza e comprensibilità. Intendo che, mentre cinesi, indiani, statunitensi con Trump continueranno a prodursi la loro energia a basso costo sbattendosene della salute altrui e della preservazione dell'ambiente noi, splendidi e solitari, potremmo trovarci impelagati in un progetto come il 2-20-20 velleitario, per il quale non abbiamo risorse economiche né tecnologie adeguate, per troppi punti frutto dei sentito dire e di teorie tutte da verificare (e fatto di molta propaganda elettorale). Un altro gigantesco ponte di Messina. Credo che si debba assolutamente sviluppare un futuro energetico diverso da quello legato al fossile, e sono certo che qualche passo in più, magari piccolo, sia realizzabile in un arco temporale ragionevole ed a costi sostenibili. Ho provato a citarne qualcuno più sopra, ovviamente non mio ma che esperti ben più preparati di me da tempo propongono. Le rodomontate di Grillo le lascio ad altri
Comunque sono d'accordo con te su quanto hai scritto qui sopra.
E, consentimi, lieto di sapere che nemmeno tu ti riconosci acriticamente nel programma M5S

il fatto è che da qualche parte occorre iniziare...e imho l'unico modo per invertire la rotta verso queste nuove tecnologie è rendere conveniente investirci (come aziende produttrici) e conveniente acquistarle (come utenti) ...ed è chiaro che questo ha un costo che si riversa sulla collettività (come ho ricordato in precedenza anche le fossili e il nucleare ha un costo...non indifferente)...ma a differenza del ponte sullo stretto che serve solo alla mafia che lo costruisce al quadruplo del prezzo con 1/4 dei materiali previsti il discorso delle rinnovabili sarebbe un qualcosa di diffuso e utile a tutti...

alla stessa maniera sarebbe cosa buona e giusta investire nella sistemazione del dissesto idrogeologico/adeguamento antisismico ...sempre lavoro diffuso che va a vantaggio della collettività...