Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Esperti "canne fumarie"

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Bandit72
    Data Registrazione
    18/11/10
    Località
    Milanese di nascita Rhodense di adozione.
    Moto
    Street Triple R, ex Banditina 600, ex XT 600, ex Sintesi 125, ex Califfo Rizzato, ex Saltafoss.
    Messaggi
    1,339

    Esperti "canne fumarie"

    Un saluto a tutti...
    Cerco info da esperti in "canne..... fumarie" e normativa.
    Dovrei fare intubare una canna fumaria preesistente in laterizio con una in acciaio per una stufa a legna.
    Il lavoro non comporta modifiche sostanziali, solo il fatto di posizionare la cassetta di ispezione e pulizia nel muro a parete.
    L'installatore che mi ha fatto il preventivo mi ha detto che per mettere l'IVA al 10% per poi usufruire eventualmente del recupero fiscale, dovrei fare (e non è sicuro nemmeno lui) una dichiarazione di inizio lavori.
    Questo comporterebbe un aumento dei costi e dei tempi, visto che credo debba "intervenire" un geometra.
    Potete darmi consigli?
    Grazie

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di baffus
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Mandello del Lario
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    911
    A parte che dovresti chiedere nel tuo comune se non hanno qualche regoletta strana...
    Da me questo tipo di intervento viene classificato come manutenzione ordinaria (non metti niente di nuovo, in pratica come se cambiassi un vetro rotto) e abbiamo un modellino che compila il proprietario, nessun tempo di attesa ma un semplice deposito allo sportello del Comune e ti viene restituita la copia protocollata che attesta l'avvenuto deposito.
    Poi con quella, il pagamento tramite bonifico e copia della fattura vai da chi ti fa il 730 e avrai la detrazione al 50% dell'importo fatturato per i prossimi 10 anni.
    Per l'IVA al 10 % devi fare una dichiarazione apposita dove in qualità di proprietario certifichi che l'intervento ricade nelle previsioni di cui all'art. 7 comma 1 lettera b della legge 23 dicembre 1999 n°488 e successive integrazioni e proroghe. Questa va data a chi ti fa il lavoro e con la quale lui ti computerà l'IVA al 10% sui lavori effettuati.
    Poi, consiglio mio spassionato, chiedi sempre in comune prima di fare qualunque cosa. Ci perdi un po di tempo ma almeno sei sicuro do non fare cazzate... e poi vuoi mettere la soddisfazione di far trottare quegli sfaticati dei miei colleghi?

  4. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Non rientra tra gli interventi di miglioramento energetico? Il bonus è del 65%...
    Ultima modifica di paper; 12/07/2017 alle 13:44

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Bandit72
    Data Registrazione
    18/11/10
    Località
    Milanese di nascita Rhodense di adozione.
    Moto
    Street Triple R, ex Banditina 600, ex XT 600, ex Sintesi 125, ex Califfo Rizzato, ex Saltafoss.
    Messaggi
    1,339
    Citazione Originariamente Scritto da baffus Visualizza Messaggio
    A parte che dovresti chiedere nel tuo comune se non hanno qualche regoletta strana...
    Da me questo tipo di intervento viene classificato come manutenzione ordinaria (non metti niente di nuovo, in pratica come se cambiassi un vetro rotto) e abbiamo un modellino che compila il proprietario, nessun tempo di attesa ma un semplice deposito allo sportello del Comune e ti viene restituita la copia protocollata che attesta l'avvenuto deposito.
    Poi con quella, il pagamento tramite bonifico e copia della fattura vai da chi ti fa il 730 e avrai la detrazione al 50% dell'importo fatturato per i prossimi 10 anni.
    Per l'IVA al 10 % devi fare una dichiarazione apposita dove in qualità di proprietario certifichi che l'intervento ricade nelle previsioni di cui all'art. 7 comma 1 lettera b della legge 23 dicembre 1999 n°488 e successive integrazioni e proroghe. Questa va data a chi ti fa il lavoro e con la quale lui ti computerà l'IVA al 10% sui lavori effettuati.
    Poi, consiglio mio spassionato, chiedi sempre in comune prima di fare qualunque cosa. Ci perdi un po di tempo ma almeno sei sicuro do non fare cazzate... e poi vuoi mettere la soddisfazione di far trottare quegli sfaticati dei miei colleghi?
    Risposta molto precisa...scusa, nn è che x caso lavori nel comune da me interessato 😁?

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Becks
    Data Registrazione
    30/01/16
    Località
    Salerno
    Moto
    Street R
    Messaggi
    5,372
    Prova a chiedere ad un'altra ditta, alcune si occupano di tutto il lato burocratico senza costi extra, comunque baffus sembra averti già detto tutto.
    Anche io dovrei fare lo stesso lavoro solo che ho già una canna in acciaio da 200 del camino e devo intubarla con una da 100 per la termostufa a pellet.
    In bocca al lupo...
    Es mejor morir de pie
    que vivir de rodillas

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di baffus
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Mandello del Lario
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    911
    Citazione Originariamente Scritto da Bandit72 Visualizza Messaggio
    Risposta molto precisa...scusa, nn è che x caso lavori nel comune da me interessato ��?
    Ah ah ah, non lo so, lavoro dove abito...
    E me ne intendo un pochino...
    Se servono altre info non esitare a chiedere!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Bandit72
    Data Registrazione
    18/11/10
    Località
    Milanese di nascita Rhodense di adozione.
    Moto
    Street Triple R, ex Banditina 600, ex XT 600, ex Sintesi 125, ex Califfo Rizzato, ex Saltafoss.
    Messaggi
    1,339
    Citazione Originariamente Scritto da baffus Visualizza Messaggio
    Ah ah ah, non lo so, lavoro dove abito...
    E me ne intendo un pochino...
    Se servono altre info non esitare a chiedere!
    Provincia BS?

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di baffus
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Mandello del Lario
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    911
    Citazione Originariamente Scritto da Bandit72 Visualizza Messaggio
    Provincia BS?

    Ma... è scritto sotto l'avatar...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Bandit72
    Data Registrazione
    18/11/10
    Località
    Milanese di nascita Rhodense di adozione.
    Moto
    Street Triple R, ex Banditina 600, ex XT 600, ex Sintesi 125, ex Califfo Rizzato, ex Saltafoss.
    Messaggi
    1,339
    Sto usando tapatalk....non vedo le note..
    Come nn detto, ho cliccato sul tuo avatar....ho visto, non è dove sono io.
    Ultima modifica di Bandit72; 13/07/2017 alle 09:49

Discussioni Simili

  1. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06/07/2017, 18:00
  2. Parere puramente personale,x "esperti" Boneville SE, Thunderbird 900,900 Legend
    Di Tommy71k nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/06/2017, 16:18
  3. Esperti di rete dati e connession: "Help!"
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 20/01/2011, 11:01
  4. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  5. Aiuto esperti "preventivo di spesa"
    Di SerTT nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01/04/2009, 17:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •