
Originariamente Scritto da
baffus
A parte che dovresti chiedere nel tuo comune se non hanno qualche regoletta strana...
Da me questo tipo di intervento viene classificato come manutenzione ordinaria (non metti niente di nuovo, in pratica come se cambiassi un vetro rotto) e abbiamo un modellino che compila il proprietario, nessun tempo di attesa ma un semplice deposito allo sportello del Comune e ti viene restituita la copia protocollata che attesta l'avvenuto deposito.
Poi con quella, il pagamento tramite bonifico e copia della fattura vai da chi ti fa il 730 e avrai la detrazione al 50% dell'importo fatturato per i prossimi 10 anni.
Per l'IVA al 10 % devi fare una dichiarazione apposita dove in qualità di proprietario certifichi che l'intervento ricade nelle previsioni di cui all'art. 7 comma 1 lettera b della legge 23 dicembre 1999 n°488 e successive integrazioni e proroghe. Questa va data a chi ti fa il lavoro e con la quale lui ti computerà l'IVA al 10% sui lavori effettuati.
Poi, consiglio mio spassionato, chiedi sempre in comune prima di fare qualunque cosa. Ci perdi un po di tempo ma almeno sei sicuro do non fare cazzate... e poi vuoi mettere la soddisfazione di far trottare quegli sfaticati dei miei colleghi?



