Non avendo ancora letto commenti, apro io:
mi dispiace, una legge che affrontava un tema serio, da nazione civile, finita in polemiche, luoghi comuni, sentito dire ed alla fine in nulla.
Alla Camera sono stati (quasi) tutti d'accordo nell'approvarla, al Senato cade per puri fini elettoralistici.
Ennesima brutta figura per tutti:
per i favorevoli, che non l'hanno sostenuta col dovuto impegno al di là dei calcoli e dei tornaconto personali
per i contrari, che hanno accettato di essere strumentalizzati con false teorie, vedi quella che il figlio di una donna incinta, sbarcata in Italia in questi giorni, alla nascita assume automaticamente la cittadinanza
per Matteo, il quale tra imporsi nel chiedere il voto di fiducia, o affermare chiaramente che non c'erano i numeri per cui meglio soprassedere, ha preferito dire a Gentiloni "vai avanti tu che a me mi scappa da ridere"
per Gentiloni, che una volta di più ha finito per fare la figura del burattino teleguidato da Matteo
Per i 5Stelle, che devono piantarla di barcamenarsi tra i si e i no a seconda dell'umore di Beppe, e che dovranno prima o poi impegnarsi in qualcosa di costruttivo
per l'Angelino, che per la paura di non essere riaccolto tra le paterne e misericordiose braccia di papà Silvio alle prossime elezioni ha fatto il leghista più dei leghisti
per Silvio, che ha così ottenuto il viatico a un'alleanza con Salvini, visto che - finalmente per lui - i sondaggi danno al centro destra unito la maggioranza relativa
per Salvini, che ha bloccato una legge civile raccontando balle
Ma siamo tutti gente che vota solo con la pancia? Queste persone, con genitori che sono in Italia da almeno 5 anni e vivono, studiano, lavorano con noi, devono restare ancora figli di nessuno?