Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 107 di 266 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 2800

Discussione: Speed Triple RS 2018

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di gssg
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    Eindhoven
    Moto
    Speed Triple RS
    Messaggi
    1,793
    anch'io vorrei vedere la curva di coppia, sto cercando in rete, ma non trovo nulla per ora

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    Ricordo che coppia e potenza sono legate, in quanto la coppia è la derivata della potenza rispetto la velocità angolare
    P = potenza; C = coppia; N = n° giri minuto
    P = C x N x (2x3.14/60)
    C = P / (N x (2x3.14/60))
    C = P / (N x 0.1047)

    4000 giri circa 57 Cv = 42kW Coppia = 100.5 Nm
    Ultima modifica di Vitto2017; 21/02/2018 alle 11:07
    Lampsss

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,818
    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    Ricordo che coppia e potenza sono legate, in quanto la coppia è la derivata della potenza rispetto la velocità angolare
    P = potenza; C = coppia; N = n° giri minuto
    P = C x N x (2x3.14/60)
    C = P / (N x (2x3.14/60))
    C = P / (N x 0.1047)

    4000 giri circa 57 Cv = 42kW Coppia = 100.5 Nm
    Se la coppia è la derivata della potenza, direi che dovrebbe essere molto piatta fino ai 5000.. e speriamo sia sparita la flessione intorno ai 4000

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/08/08
    Località
    Catania
    Moto
    Speed 955 Culobello, Vespa PX 150, Tiger Sport, Africa Twin 1000
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    Cosa che non capisco....se la speed 2016 ha limitatore a 10200 rpm perché il banco prova riporta valori solo fino a 9500 rpm??

    Inoltre la nuova speed RS, da grafico banco sembra abbia la potenza massima di 150 PSa 10000 rpm e non 10500.

    Comunque il grafico della potenza è molto bello, un linea quasi dritta, gli inglesi sono riusciti a spalmare la coppia su tutto il range dei giri motore, con la maggiore differenza a 7100 rpm dove c'è la coppia massima.
    E' (quasi) sempre cosi... Il valore di potenza massima e' raggiunto ad un regime di giri minore di quello massimo raggiungibile dal motore prima che intervenga il limitatore. In genere, dopo il picco di potenza massima, il range di giri che si ha disposizione si chiama capacita' di allungo del motore. Ovviamente, oltre il regime di potenza massima non conviene anadare (il motore fornisce meno potenza) e bisogna cambiare marcia...a meno che le condizioni di guida suggeriscano che e' meglio allungare ancora un po'...

    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    Ricordo che coppia e potenza sono legate, in quanto la coppia è la derivata della potenza rispetto la velocità angolare
    P = potenza; C = coppia; N = n° giri minuto
    P = C x N x (2x3.14/60)
    C = P / (N x (2x3.14/60))
    C = P / (N x 0.1047)

    4000 giri circa 57 Cv = 42kW Coppia = 100.5 Nm
    Per quanto ne so io, e come hai scritto tu, la Potenza (P) e' data dal prodotto della coppia (C) per la velocita' angolare (w):

    P(w) = C(w) * w

    Derivando P(w) rispetto ad w ottengo:

    dP/dw = w*dC/dw + C
    (derivata di un prodotto) e quindi mi riesce difficile capire che la coppia sia la derivata della potenza... boh?

    E' cosi' solamente se la coppia e' costante, in quanto in questo caso dC/dw (nella formula precedente) si annulla e rimane appunto che la derivata della potenza e' uguale alla coppia, ma e' un caso particolare!

    Cmq, mi scuso per la digressione matematica e per eventuali strafalcioni, e torno a leggervi con immenso interesse, perche' queste 100 e passa pagine di thread mi stanno appassionando da morire anzicheno'...

    E, lasciatemelo dire, sta Speed e' bellissima!!!! Nero o bianca che sia....
    Ultima modifica di Tanio955; 21/02/2018 alle 16:44 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Vitto2017
    Data Registrazione
    25/09/17
    Località
    Modena
    Moto
    Speed Triple 1050 S 2017 EX Versys1000, TDM850, Suzuki gsx550ES, Honda MTX 125 e XL125, Malaguti50
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente Scritto da Tanio955 Visualizza Messaggio
    E' (quasi) sempre cosi... Il valore di potenza massima e' raggiunto ad un regime di giri minore di quello massimo raggiungibile dal motore prima che intervenga il limitatore. In genere, dopo il picco di potenza massima, il range di giri che si ha disposizione si chiama capacita' di allungo del motore. Ovviamente, oltre il regime di potenza massima non conviene anadare (il motore fornisce meno potenza) e bisogna cambiare marcia...a meno che le condizioni di guida suggeriscano che e' meglio allungare ancora un po'...
    Questo lo so, alcuni motori però cedono di più e altri meno, ma solitamente a banco vedevo fare la prova fino a quando non parte il limitatore.
    metto l'esempio di un grafico presente qui sul forum


    Quello che mi risulta strano è che la potenza massima della speed RS viene dichiarata a 10500 giri, non a 10000 come risulta dal grafico, quindi un allungo ridotto.
    Lampsss

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/08/08
    Località
    Catania
    Moto
    Speed 955 Culobello, Vespa PX 150, Tiger Sport, Africa Twin 1000
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente Scritto da Vitto2017 Visualizza Messaggio
    Questo lo so, alcuni motori però cedono di più e altri meno, ma solitamente a banco vedevo fare la prova fino a quando non parte il limitatore.
    metto l'esempio di un grafico presente qui sul forum


    Quello che mi risulta strano è che la potenza massima della speed RS viene dichiarata a 10500 giri, non a 10000 come risulta dal grafico, quindi un allungo ridotto.
    Ora ho capito la tua perplessita', e la condivido... Vederemo piu' in la quando le riviste la proveranno...

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di gssg
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    Eindhoven
    Moto
    Speed Triple RS
    Messaggi
    1,793
    un altro report, questa volta da parte dei tedeschi di Motorrad, in cui si riportano i prezzi per la Germania:
    S --> 14200 su strada (+125 euro per il Crystal white)
    RS --> 16300 su strada (no differenze di prezzo a seconda del colore)

    articolo (tedesco + google translate):
    https://www.motorradonline.de/motorr...18.993754.html

    video col sound check

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Sul mercato tedesco le Street Triple, sia R che RS, hanno lo stesso prezzo che in Italia. 10300€ la R e 11700€ la RS.

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di DD_T800XRx
    Data Registrazione
    03/07/15
    Località
    vicino Monza...
    Moto
    ex ninja636 my04 - ex v-strom1000 my15 - now BMW S1000R my17
    Messaggi
    81
    Thanks!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128

Pagina 107 di 266 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Tiger] la nuova Tiger 900 Xr 2018
    Di marmass nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 21:09
  2. Goldwing 2018
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 27/09/2017, 17:57
  3. [Bonneville 1200] Nuovi colori 2018
    Di poz nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20/09/2017, 11:15
  4. [Bonneville] Novità 2018?
    Di carmelo23 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20/09/2017, 11:07
  5. Daytona 675 al TT Isle of Man 2018
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12/06/2017, 10:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •